lunedì , 25 Settembre 2023

Come trattare in modo professionale i cani dal pelo lungo

I cani, soprattutto quelli a pelo lungo, richiedono un trattamento professionale se si desidera curarne l’estetica oltre alla salute. Infatti, il pelo deve essere tagliato e curato regolarmente, dato che in caso contrario tenderà a opacizzarsi e ad aggrovigliarsi, causando notevoli problemi al cucciolo e alla sua cute. Vediamo dunque i migliori consigli per trattare in modo professionale i cani a pelo lungo.

Seguire un corso specializzante

Se si vuole imparare a trattare professionalmente i cani a pelo lungo, è meglio seguire un corso per toelettatura cani, anche online. In questo modo si potranno conoscere tutte le tecniche e i prodotti necessari per mantenere il pelo del pet in perfette condizioni.

Evitare di fare lo shampoo troppo spesso

Sebbene sia importante mantenere pulito il pelo del cane, uno shampoo troppo frequente può eliminare gli oli naturali che proteggono e nutrono il pelo. Di conseguenza, si consiglia di fare lo shampoo al cane solo una volta ogni due settimane, o quando necessario.

Usare uno shampoo idratante

Quando si fa lo shampoo al cane, meglio assicurarsi di usare uno shampoo idratante che aiuti a mantenere il pelo sano e brillante. Dovrebbero essere evitati, invece, gli shampoo che contengono sostanze chimiche o detergenti aggressivi, perché possono danneggiare il pelo e provocare reazioni cutanee.

Condizionare il pelo del cane

Dopo lo shampoo, arriva il momento di condizionare il pelo del cane con un balsamo di qualità. Questo aiuterà a districare gli steli e a rendere il mantello più facile da spazzolare. Qui si consiglia di scegliere un balsamo appositamente studiato per i cani a pelo lungo, evitando i prodotti che contengono sostanze chimiche aggressive.

Spazzolare regolarmente

Spazzolare regolarmente il pelo del cane è essenziale per mantenerlo in forma e privo di grovigli. Il suggerimento è di spazzolarlo almeno una volta al giorno, utilizzando una spazzola adatta ai cani a pelo lungo. Si dovrebbe sempre iniziare dalla testa per poi scendere lungo il corpo, facendo molta attenzione alle zone sensibili come la pancia, le orecchie e le zampe.

Curare le unghie

Le unghie troppo lunghe possono causare dolore e fastidio al cane, quindi è il caso di tagliarle regolarmente. Lo si può fare da soli con un tagliaunghie per cani, o portare il cucciolo da un toelettatore per una rifinitura di livello professionale.

Fare dei bagni regolari

Anche se in inverno non è necessario fare lo shampoo al cane con la stessa frequenza, è comunque importante eseguire dei bagni regolari per mantenere la pelle e il pelo sani. Come detto, è importante scegliere uno shampoo delicato che non secchi la pelle e, se necessario, usare un balsamo non aggressivo.

Investire in prodotti di qualità per la toelettatura

L’ultimo consiglio è con tutta probabilità uno dei più importanti. Se si vuole curare in modo professionale un cane a pelo lungo, bisogna investire in prodotti per la toelettatura di qualità. Tra questi troviamo ad esempio spazzole, pettini, shampoo e balsami specifici per cani a pelo lungo. Con i prodotti giusti, l’operazione sarà più semplice per noi e più sicura per il cucciolo.

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Redazione

La redazione di Canale Sassuolo è costantemente al lavoro per fornirvi informazioni in tempo reale riguardo al Sassuolo Calcio.

Potrebbe Interessarti

Giovanni Carnevali berardi

Carnevali torna sul caso Berardi: “La chiarezza è importante nelle trattative”

L’ad del Sassuolo Giovanni Carnevali, nel corso della trasmissione ‘Barba e Capelli’ di TRC, è …