Il Sassuolo è una squadra in continua crescita e i risultati della stagione appena conclusa lo hanno confermato. La qualificazione in Europa League rappresenta un traguardo storico che però va senza dubbio onorato al meglio. La mancata convocazione di Francesco Acerbi, unico neroverde “papabile” in vista di Euro 2016, da una parte lascia grande amarezza, dall’altra permetterà a Di Francesco di avere l’organico completo per la preparazione estiva, che giocoforza dovrà iniziare già tra poche settimane.
Si tornerà infatti in campo il 28 luglio…ma con quale squadra? Le voci di mercato su Berardi e Vrsaljko sono quelle più insistenti già da tempo, e questi due nomi potrebbero essere al centro delle trattative sul punto di avviarsi. Fatto sta che, come sottolineato in modo più o meno chiaro dalla dirigenza neroverde, per affrontare degnamente una competizione continentale risulta necessario, in qualche modo, rinforzare la rosa in vista dell’imminente ritiro.

Come accennato, Berardi e Vrsaljko potrebbero non vestire più la maglia neroverde, anche se da queste parti ci si augura si tratti solo di voci. Gli arrivi di Sensi e Mazzitelli, ottimi giocatori di prospettiva, saranno certamente da accogliere con favore ma, ad onor del vero, non si può certo confidare su due pur buonissimi prospetti provenienti dalla serie cadetta il peso di un esordio in Europa League.
Forse, allora, un innesto di qualità ed esperienza per ogni reparto potrebbe essere una discreta soluzione in vista dei tre impegni che attendono il Sassuolo nella stagione 2016/2017. Qualità ed esperienza, si badi bene, che non significa affidarsi a giocatori privi di stimoli e magari con il loro meglio già alle spalle: la filosofia “giovane e italiano” può comunque essere pienamente confermata, pur con un occhio di riguardo in più alla necessità, nei fatti ineludibile, di rimpolpare l’organico.