lunedì , 25 Settembre 2023
foto: Daniele Buffa/Image Sport

Arriva Pippo…come ospite

Archiviato il discorso salvezza, resta da chiedersi cosa ci si possa attendere dalle ultime tre giornate di campionato dei neroverdi. Il Sassuolo si troverà di fronte Milan, Udinese e Genoa. Solo i liguri hanno ancora qualcosa da chiedere al campionato, essendo nel pieno della lotta per un posto in Europa League. È altamente probabile che gli ultimi 90 minuti della stagione saranno fondamentali per le squadre della parte alta della classifica e che i piazzamenti utili in chiave coppe europee saranno assegnati all’ultimo. Quindi, almeno nei prossimi due incontri gli uomini di Di Francesco si troveranno davanti squadre che non hanno più nulla a cui puntare. Sappiamo bene, inoltre, che il nome dell’attuale allenatore del Milan è stato a lungo incluso tra quelli dei possibili nuovi inquilini della panchina del Sassuolo qualora Di Francesco optasse per una nuova fase della sua carriera, anche se le indiscrezioni parlano di una pressoché certa permanenza del tecnico pescarese anche per la prossima stagione, nel rispetto del contratto che lo lega ai neroverdi fino al 30 giugno 2016.

Concentrandosi sul lunch match di domenica prossima e quindi proprio sul Milan di Inzaghi, è evidente da tempo che questa non è certo stata la migliore stagione per i rossoneri, partiti discretamente ma poi persi nelle nebbie del centroclassifica. Le voci sul cambio di proprietà e sulle varie cordate orientali interessate al club meneghino di certo non creano le condizioni per un ambiente del tutto sereno e il campo riflette questo stato d’animo. Tuttavia, anche in previsione del suo futuro, Inzaghi intende lasciare un buon ricordo alla squadra che l’ha visto lungamente protagonista nel corso sua brillante carriera da centravanti e raccogliere più punti possibile da qui alla fine di maggio. Non è da sottovalutare, come accennavamo, che proprio il nome di super Pippo è stato più volte accostato, fin dalla scorsa stagione, alla panchina del Sassuolo. Molti commentatori ritengono che l’ex numero 9 rossonero abbia bruciato il proprio inizio di carriera, catapultato in un’avventura probabilmente più grande di lui, e che una panchina “di provincia” avrebbe potuto rappresentare un ottimo apprendistato per poi ambire, in una fase successiva, a piazze più prestigiose.

foto: Daniele Buffa/Image Sport
foto: Daniele Buffa/Image Sport

Resta il fatto che lo scorso anno proprio Sassuolo-Milan fu l’ultima partita di Allegri sulla panchina della società milanese: il poker di Berardi stese i rossoneri e diede il via alla breve avventura di Seedorf. All’andata di questo campionato, nel giorno della befana, il Sassuolo si ritrovò corsaro a San Siro: Sansone e Zaza rimontarono il gol di Poli ad inizio incontro e permisero ai neroverdi di compiere un’impresa. I precedenti in serie A sono dunque favorevoli agli emiliani (le due vittorie citate e una sconfitta all’ultima giornata dello scorso torneo) e forse, paradossalmente, la maggiore tranquillità derivante dal raggiungimento dell’obiettivo stagionale potrebbe consentire al rientrante Magnanelli e ai compagni di sfoderare una buona prestazione.

Ci spingiamo a dire che, per chiudere la stagione in bellezza, sarebbe il caso di rimontare qualche posizione: alla fine del girone di andata il Sassuolo era undicesimo, un piazzamento davvero ottimo e ben al di là delle aspettative. Aspettative che ora, pur avendo mantenuto i piedi per terra sul terreno della salvezza, rimangono ancora vive e il sedicesimo posto attuale potrebbe lasciare un lieve senso di insoddisfazione. Ci sono diverse squadre in pochi punti e puntare al rialzo non costa nulla. Raccogliere più punti possibile anche a salvezza raggiunta non è certo un obbligo, ma è un auspicio che molti tifosi non riescono a non fare proprio, anche in previsione del futuro…futuro sul quale, in queste settimane, cercheremo di delineare.

di Massimiliano Todeschi

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Massimiliano Todeschi

Giornalista fulminato sulla via di Sassuolo dopo decenni di indifferenza verso il calcio. Miracoli neroverdi.

Potrebbe Interessarti

boloca sassuolo

Non chiamatela sorpresa: Sassuolo, con Boloca hai fatto un affare

L’arrivo a Sassuolo di Daniel Boloca è stato accolto da sensazioni contrastanti. E’ vero che …