martedì , 28 Novembre 2023
Alberto Aquilani
foto: repubblica.it

Sassuolo, il primo rinforzo a centrocampo è Alberto Aquilani

Il mercato aprirà ufficialmente le porte il 3 gennaio, ma già in queste ore gli uomini di mercato di Pescara e Sassuolo stanno lavorando per la definizione della trattativa, ormai in dirittura d’arrivo, che porterà Alberto Aquilani in neroverde. Secondo Gazzamercato, l’ex centrocampista di Roma, Liverpool e Fiorentina avrebbe rifiutato le avances del Las Palmas, squadra di Liga spagnola, pur di restare in Italia. La formula è quella del prestito semestrale: a giugno, una volta finita l’emergenza (si spera), Aquilani farà le valigie e tornerà in Abruzzo. Il centrocampista romano potrebbe aggregarsi al gruppo già per il 29-30 dicembre, con il quale potrà fare più di una settimana di allenamenti in vista dell’impegno casalingo con il Torino.

Alberto Aquilani
Aquilani in azione contro il Torino (foto: repubblica.it)

 

ANALISI DELL’ACQUISTO – E’ indubbio che al momento, prima di ogni altra cosa, al Sassuolo serva quantità più che qualità: tra infortuni e squalifiche, in mediana è rimasto solo Sensi per il prossimo match con il Torino. E’ un trasferimento che fa comodo a tutti: al Sassuolo per il motivo suddetto, ad Aquilani perché, dopo una prima parte di stagione non certo entusiasmante potrà fare un’insperata progressione nella carriera, al Pescara perché potrà evitare ulteriori frizioni all’interno dello spogliatoio (Aquilani non è stato convocato per scelta tecnica da mister Oddo per l’ultima sfida dell’anno a Palermo) lasciando andare via un giocatore non contento. La formula strappata dal Sassuolo è quella più saggia, un prestito semestrale che servirà sia a risparmiare su un oneroso ingaggio, sia ad evitare di ritrovarsi la panchina lunghissima una volta finita l’emergenza. Gli unici nostri dubbi sono di carattere tattico: a Pescara, Aquilani è stato schierato principalmente da mezzala in un centrocampo a tre, in qualche occasione persino da trequartista. Schierarlo mediano in sostituzione di Magnanelli ci pare un grosso azzardo, un rischio che, per essere evitato, porta a due soluzioni: o Di Francesco ha finalmente deciso di dare fiducia a Sensi nel ruolo di regista, oppure dal calciomercato arriverà un altro giocatore adatto a giocare davanti alla difesa.

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Gabriele Boscagli

Appassionato di calcio e di sport in generale, ho deciso di condividere la passione per il Sassuolo e per la scrittura con Canale Sassuolo. In redazione curo la sezione del settore giovanile. Per contattarmi, scrivere a settoregiovanile@canalesassuolo.it.

Potrebbe Interessarti

martin erlic sassuolo

Calciomercato Sassuolo: il Bologna pronto a proporre scambio Erlic-Bonifazi

Il mercato di gennaio è ancora lontano ma già si parla di possibili partenze e …