Una prestazione maiuscola da parte dei neroverdi, che hanno letteralmente travolto il Cittadella. Un 6-1 che lascia il segno e che conferma l’ottimo momento di forma della squadra. Ecco le dichiarazioni di Fabio Grosso.
Possiamo dire cha la sterilità offensiva vista contro lo Spezia si sia risolta?
“I ragazzi hanno disputato una partita molto positiva, dimostrando grande impegno e determinazione. Abbiamo creato tante occasioni da gol e abbiamo giocato un calcio propositivo. Ovviamente, c’è sempre margine di miglioramento e continueremo a lavorare sodo, sia io che i giocatori che andranno in Nazionale. Questa è una stagione lunga e impegnativa e dobbiamo essere pronti a dare il massimo in ogni partita.”
Sul ritorno di Domenico Berardi
“Sono felicissimo di poter contare nuovamente su Domenico Berardi. Ha dimostrato grande determinazione nel recuperare dall’infortunio e ha lavorato con grande impegno in questi mesi. La sua presenza in campo è un valore aggiunto per la squadra. La sua esperienza, la sua capacità di giocare in diverse posizioni e la sua leadership saranno fondamentali per raggiungere i nostri obiettivi.”
Sulla qualità del gioco
“Ci sono ancora tante cose che dobbiamo migliorare per diventare una squadra che vuole battagliare sempre fino alla fine per essere protagonista. Nel finale abbiamo concesso tre occasioni agli avversari dopo aver messo il risultato in cassaforte. Dobbiamo essere bravi a capire che non è più il momento di concedere. Dobbiamo essere capaci di gestire i ritmi della partita e di adattare il nostro gioco alle diverse situazioni. È fondamentale mantenere un alto livello di intensità per tutto il match e saper sfruttare al meglio le nostre occasioni. Dobbiamo crescere nella capacità di leggere le partite e di prendere le decisioni giuste nei momenti cruciali.”
Come si fa a mantenere alta l’attenzione?
“È un lavoro costante quello di gestire una rosa così ampia e talentuosa. Cerco di dare a tutti i giocatori le stesse opportunità di allenarsi e di migliorarsi. Le scelte di formazione sono sempre difficili, ma sono basate su valutazioni tecniche e tattiche, tenendo conto anche della condizione fisica dei giocatori e delle caratteristiche della partita. Voglio che tutti si sentano parte del progetto e che siano pronti a dare il loro contributo quando chiamati in causa. È importante avere una rosa competitiva e coesa, dove tutti si sostengono a vicenda.”
E’ possibile mantenere questa costanza di giocate?
“È fondamentale saper leggere la partita e capire quali sono le azioni più opportune da intraprendere in ogni momento. Dobbiamo essere pronti a cambiare il nostro approccio in base a come si evolve il gioco. Questo significa saper attaccare quando abbiamo le occasioni e saper difendere con ordine quando gli avversari ci mettono sotto pressione. Solo così potremo esprimere al meglio il nostro potenziale e raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.”
Ha notato qualche differenza di approccio alla gara tra primo e secondo tempo?
“Abbiamo avuto delle buone trame di gioco nel primo tempo, ma ci è mancata la precisione finale. Nella ripresa, la squadra ha mostrato una maggiore fluidità nel possesso palla e ha creato più occasioni da gol. I cambi hanno portato maggiore dinamismo e freschezza alla squadra. Dobbiamo continuare a lavorare sulla finalizzazione e sulla capacità di mantenere alta l’intensità per tutti i 90 minuti. Abbiamo le qualità per fare molto meglio.”
Leggi anche > Le pagelle di Sassuolo-Cittadella 6-1