lunedì , 28 Aprile 2025
Sassuolo record
foto: sassuolocalcio.it

Sassuolo a un passo dalla Serie A: una promozione che vale oro (anzi, milioni)

Dopo un solo anno di purgatorio in Serie B, il Sassuolo è pronto a riprendersi il proprio posto tra le grandi del calcio italiano. Con 14 punti di vantaggio sullo Spezia a sole sei giornate dalla fine, i numeri parlano chiaro: il Sassuolo è ad un passo dalla matematica promozione in Serie A.. Un traguardo che, al di là del significato sportivo, porta con sé un impatto economico tutt’altro che trascurabile.

Secondo quanto riportato da Calcio e Finanza, il ritorno nel massimo campionato nazionale rappresenterebbe per il club emiliano un introito potenziale di circa 30 milioni di euro legati ai diritti televisivi. Una cifra che, sebbene soggetta a piccole variazioni in base al posizionamento finale e agli indici di ascolto, rappresenta una boccata d’ossigeno fondamentale per le casse della società, soprattutto dopo una stagione in cadetteria.

Ma da dove arrivano questi numeri? La risposta sta nella complessa ripartizione dei proventi da diritti tv stabilita dalla Legge Melandri, poi aggiornata dalla riforma Lotti. Il sistema prevede che il 50% dei ricavi venga suddiviso in parti uguali tra tutti i club della Serie A, mentre il restante 50% viene assegnato sulla base dei risultati sportivi e del cosiddetto “radicamento sociale” – ovvero parametri legati al seguito del club, sia sugli spalti che sul piccolo schermo.

Nella stagione 2023/24, ogni squadra ha incassato 26,8 milioni di euro solo dalla quota fissa. Il club che ha guadagnato meno in assoluto, il Frosinone, si è comunque assicurato 31,3 milioni. Ecco perché per il Sassuolo la promozione rappresenta una vera e propria rinascita anche sotto il profilo economico: un ritorno che permetterà non solo di pianificare con maggiore serenità il futuro, ma anche di consolidare un progetto tecnico che, nonostante l’ultimo scivolone, resta tra i più stabili del panorama italiano.

Va anche sottolineato che questi introiti non includono altri benefici indiretti ma altrettanto rilevanti, come l’aumento del valore del brand, la maggiore appetibilità per sponsor e investitori, e la possibilità di rivalutare il parco giocatori. In altre parole, il Sassuolo non si limita a salire di categoria: si rimette in moto una macchina economica e sportiva che, se ben gestita, può garantire continuità e crescita.

In ogni caso, il countdown è partito, e in Emilia si comincia a preparare la festa. Se sabato il Sassuolo dovesse vincere il derby contro il Modena e lo Spezia dovesse pareggiare o perdere la sfida di domenica 13 aprile in casa del Mantova, i neroverdi sarebbero matematicamente promossi in Serie A.

Gaetano Pannone

Riguardo Gaetano Pannone

Responsabile di Canale Sassuolo; nella vita si occupa di comunicazione e web marketing. Un giorno all’improvviso ha scoperto che il nero non sta bene su tutto, ma solo sul verde.

Potrebbe Interessarti

papa francesco

Papa Francesco ci ha lasciati a 88 anni. Rinviate Primavera e Serie B

Jorge Mario Bergoglio, noto a tutti come Papa Francesco, si è spento stamattina alle 7.35 …