Fusione tra Serie B e Serie C per fronteggiare la crisi economica che attanaglia il calcio italiano. È questa l’idea di Gabriele Gravina, presidente della Figc, per dare nuova linfa ai nostri campionati.
L’idea è quella di ridurre a due il numero delle leghe professionistiche a partire dal 2024. Una discussione del progetto avverrà a fine novembre, in Consiglio Federale.
Nel frattempo, dalla prossima stagione, verranno create una C Elite e una D Elite per fronteggiare l’instabilità economica che deriva dal salto di categoria.
RESTA AGGIORNATO SUL CALCIOMERCATO NEROVERDE
Fusione tra serie B e serie C, VAR in B e ripescaggi
Inoltre, dalla prima giornata del campionato 2021-22 la serie B comincerà ad usare VAR e A-VAR come in serie A.
Nel frattempo, per fronteggiare le esclusioni dai campionati di serie B e C, la FIGC ha stilato la seguente graduatoria per l’integrazione dell’organico di Serie C: Latina, Fidelis Andria e Siena provenienti dalla Serie D e Lucchese, Alma Juventus Fano e Pistoiese dalla Lega Pro. I ripescaggi avverranno in maniera alternata, con precedenza alle società provenienti dalla serie D. Si ricorda che in seguito all’esclusione del Chievo Verona dal campionato di serie B, al suo posto è stato ripescato il Cosenza.
