domenica , 27 Aprile 2025
abbonamenti sassuolo
foto: sassuolocalcio.it

Quando in curva al Mapei Stadium entrano anche “tifosi” avversari

In occasione delle partite di cartello, il Mapei Stadium è spesso terra di conquista delle tifoserie avversarie, almeno a livello numerico. Il Sassuolo Calcio, che ha sempre adottato una politica basata su abbonamenti accessibili, può spingere in alto con i prezzi dei biglietti singoli, forte del fatto che lo stadio andrà sempre sold-out o quasi. Ma sold-out con chi? Non di certo con i tifosi del Sassuolo, ma con gli occasionali delle big, che abitano in Emilia o dintorni. E se possiamo accettare che i settori “neutrali” vengano riempiti dai colori di altre squadre – succede così in molte altre realtà di Serie A – piuttosto che dal bianco e blu dei seggiolini, ci viene più difficile mandar giù la presenza di tifosi ospiti nella Tribuna Sud, la Curva del Sassuolo. Soprattutto se tale presenza non passa inosservata, come contro la Juventus lo scorso lunedì 25 aprile.

Beninteso: siamo i primi a volere uno stadio inclusivo, dove ci sia un clima di tifo sano che possa invogliare le famiglie a tornare negli impianti. Ma se ci esponiamo non è soltanto per un’opinione soggettiva, bensì perché di norme che regolano l’accesso dei tifosi allo stadio già ce ne sono, e troppo spesso si fa finta che non esistano. E’ severamente vietato l’ingresso in Tribuna Sud di maglie, sciarpe, bandiere della squadra ospite per questioni di sicurezza ed ordine pubblico, in quanto il settore è riservato esclusivamente ai tifosi del Sassuolo: non lo diciamo noi ma il Sassuolo Calcio. Che poi, a dirla tutta, non v’è traccia nelle informative sulla prevendita, e neanche nel regolamento d’uso del Mapei Stadium.

Mapei Stadium
I giocatori del Sassuolo sotto la curva dopo la vittoria per 2-1 sull’Atalanta (foto: sassuolocalcio.it)

Già, perché il messaggio sopra citato è apparso soltanto cinque volte: in quattro occasioni, in seguito alla comunicazione del tutto esaurito nel Settore Ospiti con Salernitana, Inter, Napoli e Juventus, e una quinta volta contro il Bologna, dove fu addirittura vietata la vendita in Tribuna Sud ai residenti nella provincia di Bologna. Due righe di testo non avrebbero cambiato granché la situazione, ce ne rendiamo conto: al massimo sarebbero risultate un buon proposito, o un modo per mettersi la coscienza a posto. E’ a chi nel pratico deve vigilare sull’attuazione di queste norme che ci rivolgiamo: la Curva è un settore sacro, così come è sacro il Settore Ospiti (parafrasando la Curva Sud del Milan in seguito al caos biglietti che ha coinvolto Milan-Fiorentina, con i tagliandi del settore ospiti venduti per errore ai tifosi del Milan).

Leggi anche > PROBABILI FORMAZIONI SASSUOLO-UDINESE

E’ comprensibile che molti tifosi del Sassuolo siano legati ad una big, vista la giovane storia – almeno a livello di risultati sportivi – del club neroverde. E di certo ai tornelli non si può chiedere ad ogni spettatore sotto quale veste accede in Tribuna Sud. Riteniamo però che la norma parli chiaro: niente colori della squadra avversaria in Tribuna Sud. C’è chi ha correttamente lasciato la sciarpa al prefiltraggio per riprenderla dopo la partita, ma c’è anche chi l’ha appositamente nascosta per poi esporla una volta dentro, e magari schiaffarla in faccia ai sassolesi ad ogni gol segnato. La Curva è il settore più economico? Perlomeno abbi rispetto di chi la vive ogni domenica, senza questi atteggiamenti di sfida che inevitabilmente creano discussioni in Curva. La tematica è calda: anche a Udine è successa la stessa cosa due giorni fa contro l’Inter, con annessi cori contro la squadra di casa (e conseguenti reazioni giornalistiche). Non vogliamo che la prossima volta succeda anche al Mapei, vero?

Mapei Stadium
La Tribuna Est Laterale del Mapei Stadium gremita di tifosi bianconeri al gol di Dybala in Sassuolo-Juventus 1-2 (foto: juventus.com)

Qualche possibile soluzione? Partiamo dal presupposto che il Mapei Stadium ha una capienza spropositata rispetto al bacino di utenza di Sassuolo, e che di posti liberi ahinoi ce ne saranno sempre, non solo in Curva. In passato si è provato ad aprire altri settori esclusivamente ai tifosi ospiti, per mitigare la loro presenza nel resto dell’impianto: è il caso della Tribuna Est Laterale. In campagna abbonamenti la società ha lavorato ad alcune promozioni, come la Promo Ragazzi a 30 euro, che hanno riscosso un buon successo: e sono attualmente in vigore altre iniziative come la Promo Abbonato.

Impedire la vendita ai residenti in determinate province, come accaduto con il Bologna? Impraticabile, proprio per la natura occasionale del fenomeno, con tifosi che possono arrivare da Modena come da Parma o Ferrara. Estendere l’utilizzo della Tessera del Tifoso anche all’acquisto dei singoli biglietti in curva? Potrebbe essere un’opzione, ammesso che sia possibile a livello normativo: ma abbiamo come l’impressione che alla società non convenga e che, tutto sommato, opporsi a questo fenomeno non sia poi così vantaggioso. Ed all’ultima giornata, contro un Milan che mai come quest’anno sogna lo Scudetto, non ci aspettiamo che la situazione cambi.

Segui CS anche su Instagram!

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

papa francesco

Papa Francesco ci ha lasciati a 88 anni. Rinviate Primavera e Serie B

Jorge Mario Bergoglio, noto a tutti come Papa Francesco, si è spento stamattina alle 7.35 …