Le pagelle di Torino-Sassuolo 1-1
Andrea CONSIGLI 7: si supera sul tocco ravvicinato di Sanabria che avrebbe portato il Toro sul 2-0 già alla mezz’ora, e allunga sulla traversa un colpo di testa di Bremer. Se siamo arrivati al 90′ ancora in partita, parte del merito è anche sua.
Mert MULDUR 5: oltre ad agevolare le scorribande di Brekalo sulla sinistra con una difesa a dir poco superficiale, confeziona un assist di petto per Sanabria che Consigli gli impedisce di scartare.
Vlad CHIRICHES 5.5: si perde Sanabria in occasione dell’1-0 granata. Le fasce non coprono a sufficienza e piovono palloni a raffica, ma i problemi in marcatura del Sassuolo restano.
Gian Marco FERRARI 5.5: ultimamente sta sgridando più del solito i suoi compagni dopo un’occasione concessa: fa le veci del capitano, è vero, ma qualcosa vorrà pur dire. Dal canto suo, è il primo ad alzare il pallone e ad impedire al Sassuolo di giocare a terra come sua consuetudine.
Giorgos KYRIAKOPOULOS 6: Singo gli fa girare la testa con le sue scorribande ed i suoi inserimenti sul secondo palo. Migliora nella ripresa, dove acchita qualche cross in mezzo senza però molto successo.
Davide FRATTESI 5.5: non una partita brillante del centrocampista romano, sotto gli occhi degli scout della Nazionale. Il centrocampo del Toro è tosto e lui fa non poca fatica ad emergere.
Maxime LOPEZ 5.5: chiuso nella morsa del pressing avversario, fa fatica a giocare dei palloni puliti. Col passare dei minuti si innervosisce anche lui, ed esce dalla partita con un giallo sul groppone.
Abdou HARROUI 5: galvanizzato dal gol in Coppa di mercoledì, viene riproposto titolare ma, oltre a non aiutare la manovra offensiva, compie dei falli ingenui che il Torino ha gentilmente incassato. Sostituito all’intervallo (dal 46′ ROGERIO SV: si infortuna dopo appena sette minuti dall’ingresso in campo (dal 55′ Gregoire DEFREL 6-: si posiziona sull’out di sinistra, provando qua e là qualche incursione)).
Domenico BERARDI 6+: il primo tempo lo gioca in fase latente, dosa i movimenti cercando di sorprendere la difesa granata, come in occasione del taglio sul lancio di Raspadori su cui però è partito in fuorigioco. E l’occasione dove colpire puntualmente la trova, costruendo l’azione dell’1-1 per il mancino di Raspadori.
Gianluca SCAMACCA 5+: Bremer è un cliente difficile e, seppur qualche duello aereo lo abbia portato a casa, la sua squadra è sempre rimasta schiacciata in difesa, eccezion fatta per gli ultimi venti minuti dove il Torino non ne aveva più per pressare a tutto campo.
Giacomo RASPADORI 6.5: un po’ in affanno quando deve aiutare Kyriakopoulos in fase difensiva, tocca il maggior numero di palloni intorno alla linea mediana del campo per far risalire la squadra. Non il suo forte, ma quando gioca da esterno è costretto ad una partita di sacrificio. Poi un guizzo, con cui fa 1-1 sull’assist di Berardi, quando in pochi ci speravano (dal 90′ Ruan TRESSOLDI SV).
Alessio DIONISI 5.5: che squadre come Torino e Verona gli fossero ostiche si sapeva già alla vigilia, ma quello che è emerso sul campo oggi è che i granata sono più pronti, fisicamente, sulle seconde palle e sul profilo dell’impegno. Il gol di Raspadori non deve farci chiudere gli occhi sulla partita di sofferenza che i neroverdi hanno giocato sotto la Mole.