martedì , 29 Aprile 2025
sassuolo torino in tv
foto: sassuolocalcio.it

Le pagelle di Torino-Sassuolo 0-1: apoteosi neroverde all’Olimpico, decide Alvarez

Pagelle Torino-Sassuolo 0-1

Andrea CONSIGLI 6: blocca con sicurezza alcune conclusioni centrali. In generale poco impegnato oggi.

Jeremy TOLJAN 6+: si mantiene nella propria metà campo, sia perché Radonjic è un cliente scomodo, ma anche per la mancata intesa con D’Andrea che porta a ben poche sovrapposizioni.

Kaan AYHAN 6: meno impegnato rispetto al collega Ferrari, si trova più a suo agio con un riferimento come Sanabria.

Gian Marco FERRARI 6,5: Seck gli fa girare la testa in apertura di match, ma si rimette a posto in fretta e dirige bene la linea difensiva.

ROGERIO 6: qualche scorribanda estemporanea, ma preferisce ripartire da Ferrari o da Lopez. E’ suo però il traversone su cui si avventa Alvarez per il definitivo 0-1 neroverde.

Davide FRATTESI 6+: Milinkovic-Savic gli nega il terzo gol stagionale sul suo classico taglio sul primo palo. Lo si vede rincorrere gli avversari per tutto il campo, leggendo in anticipo molti inserimenti dei vari Lukic, Vlasic e compagnia cantante.

Maxime LOPEZ 6,5: questo ragazzo ha in testa il gioco del calcio, la sua visuale rasoterra è ampia come se stesse vedendo la partita in tv. Primo tempo che rasenta la perfezione, nella ripresa spreca il giallo inutilmente come spesso gli capita e macchia una prestazione che resta sufficiente.

Abdou HARROUI 5,5: si limita al compitino per arginare gli inserimenti dei centrocampisti granata, sbagliando però troppo a livello tecnico (dal 66′ Kristian THORSTVEDT 6-: tocca qualche pallone, senza incidere granché).

Luca D’ANDREA 6: sente l’emozione dell’esordio e lo si vede dal primo minuto, con qualche errore dovuto all’ansia. Non riesce a sviluppare il suo classico dribbling in corsa restando molto sulla difensiva, ma è bravo a giocare su alcune situazioni con Buongiorno, come in occasione del giallo causato al numero 4, e anche con un paio di tiri molto pericolosi (dal 66′ Emil CEIDE 6: parte dalla destra per lasciare Laurienté sulla mattonella di sinistra. Un paio di dribbling ubriacanti e poco più, ma è positivo rivederlo in campo).

Andrea PINAMONTI 6: abbassa molto il baricentro lavorando bene molti palloni spalle alla porta, ma così facendo risulta meno incisivo in attacco. Laurienté lo cerca spesso, ma Schuurs riesce sempre ad avere la meglio nei duelli più importanti (dall’86’ Agustin ALVAREZ 7: la decide lui, il Canario, con un bellissimo colpo di testa in avvitamento. Benvenuto in Serie A Canario!).

Armand LAURIENTE’ 7: nel primo temponon tocca molti palloni, ma appena decide di sprintare lascia il segno. Entra in area pericolosamente un paio di volte, poco sostenuto dai compagni. Nella ripresa sale in cattedra e diventa il pericolo numero uno per quella che poteva essere la sua nuova squadra.

Alessio DIONISI 6,5: ha coraggio nel lanciare D’Andrea e viene ricompensato, con il Toro che non conosce il classe 2004 e spesso lo trascura. Lascia il possesso al Toro, che non crea grattacapi a Consigli, per poi chiudere in crescendo e vincere meritatamente grazie all’ennesima prova di Laurienté e alla capacità di catalizzare le palle alte da parte di Pinamonti. Oltre ovviamente al gol di Alvarez, che reclama più spazio.

Segui CS anche su Instagram!

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

cesena sassuolo pagelle

Le pagelle di Cesena-Sassuolo 0-2: una doppietta di Laurienté decide una gara mai in discussione

Le pagelle di Cesena-Sassuolo 0-2 Giacomo SATALINO 6+: torna a difendere i pali come non …