Le pagelle di Sassuolo-Fiorentina:
Andrea CONSIGLI 6,5: costretto agli straordinari sin dai primi minuti, il portiere neroverde è sempre attento e decisivo tra i pali. Incolpevole sulla rete di Bonaventura, compie un paio di interventi importanti nella prima frazione. Nessun pericolo nel secondo tempo.
Mert MULDUR 5,5: non una buona prestazione nel primo tempo; nella seconda frazione con Berardi davanti riesce a trovare più spazio in fase offensiva (dal minuto 86′ MARLON s.v.)
Vlad CHIRICHES 6: attento in alcune chiusure su Vlahovic nel primo tempo; nel secondo tempo stesso copione, decisivo in alcune chiusure sugli attaccanti avversari.
Gian Marco FERRARI 6: buona la sua fase difensiva, è sempre attento nelle chiusure delle azioni dei viola.
ROGERIO 5,5: bene in fase difensiva, il terzino accompagna spesso anche le azioni offensive della squadra a supporto di Boga ma senza impensierire troppo la difesa avversaria (dal 46′ Giorgios KYRIAKOPOULOS: sostituisce uno spento Rogerio, insieme ai suoi compagni di reparto gestisce al meglio le incursioni ospiti).
Maxime LOPEZ 7: finalmente Maxime! Forse una delle sue migliori prestazioni fino ad oggi. Al fianco di Obiang a centrocampo, il giovane francese tocca tanti palloni ed è sempre in mezzo al continuo possesso palla del Sassuolo. Ciliegina sulla torta, la rete del 3-1 da fuori.
Pedro OBIANG 6,5: dopo un buon primo tempo, nel secondo tempo serve un assist perfetto per Berardi. In crescita.
Junior TRAORE 5,5: alcuni inserimenti per provare a sorprendere la difesa viola ma viene spesso chiuso, una conclusione pericolosa ma nulla di più per lui (dal 46′ Gregoire DEFREL 6,5: buona la sua prestazione al posto di Djuricic; nel finale prende il posto di Raspadori come punta centrale senza però incidere).
Filip DJURICIC 5,5: svaria su tutto il fronte d’attacco, alcune conclusioni ma troppo imprecise. Nettamente in ombra rispetto alle uscite precedenti (dal 46′ Domenico BERARDI 7,5: ritorna in campo dopo l’infortunio in Nazionale, guadagna il primo rigore e segna il suo centesimo gol. Freddo, preciso e decisivo anche sul secondo tiro dagli undici metri. Quanto mancava l’attaccante neroverde?!).
Jeremie BOGA 5,5: l’ivoriano sta iniziando a mostrare le qualità mancate fino ad ora, con la sua velocità ed i suoi dribbling mette spesso in difficoltà Milenkovic. Impreciso, però, nell’ultimo passaggio ai compagni. Secondo tempo nettamente sottotono.
Giacomo RASPADORI 6,5: ancora titolare, il giovane capitano neroverde dimostra la sua crescita giornata dopo giornata. Vicino alla rete nel primo tempo, nel secondo tempo si guadagna il rigore per il vantaggio del Sassuolo (dal 76′ Manuel LOCATELLI 6: gioca poco meno di un quarto d’ora, come sempre metronomo del centrocampo neroverde).
Roberto DE ZERBI 6,5: il gioco del suo Sassuolo continua a migliorare partita dopo partita. La sua squadra chiude in svantaggio il primo tempo ma i tre cambi di inizio ripresa gli danno nettamente ragione.