martedì , 28 Novembre 2023
Jeremie Boga dribbling, Lecce-Sassuolo 2-2
foto: foxsports.it

Le pagelle di Lecce-Sassuolo 2-2: Berardi segna, Marlon salva

LE PAGELLE DI LECCE-SASSUOLO 2-2

Andrea CONSIGLI 6-: non chiamato ad interventi importanti. Sulla punizione di Falco sembrava poter arrivare, ma rinuncia persino a tuffarsi.

Jeremy TOLJAN 6,5: segue l’azione puntualmente e segna il primo gol in Serie A con freddezza e tempi di inserimento precisi.

  • Filippo ROMAGNA 5: ha sulla coscienza il primo gol, dove Lapadula lo dribbla con un gran controllo di sinistro e con un tocco di destro a liberarsi.

MARLON 6,5: se portiamo un punto a casa è anche per il suo intercetto su Lapadula nei minuti finali a 2-2 acquisito. L’attaccante avrebbe concluso a botta sicura senza la deviazione del brasiliano.

Giorgos KYRIAKOPOULOS 6,5: partita di grande applicazione, quella del greco. All’esordio in Serie A, si distingue per un buon cambio di passo e una discreta tecnica di base. Nonostante l’infortunio di Rogerio, con lui e Tripaldelli la fascia sembra al sicuro (dall’80’ Alfred DUNCAN SV).

Pedro OBIANG 5+: compassato in impostazione, anche quando ci sarebbe da accelerare. Commette molti falli ingenui che permettono al Lecce di guadagnare secondi. Salterà il match interno con il Bologna per somma di ammonizioni.

Manuel LOCATELLI 6+: i gol nascono da due sue invenzioni. E’ suo l’assist che mette Toljan davanti a Gabriel ed è suo anche il lancio dalla difesa per Defrel da cui ha avuto origine il 2-2. Il voto poteva essere molto più alto se non si fosse fatto soffiare la palla da dietro commettendo poi il fallo al limite su Lapadula che ha portato al gol di Falco (dall’86’ Federico PELUSO SV).

Domenico BERARDI 6,5: il gol è tornato ad essere abitudinario in casa Berardi, che sale a quota 7 nella classifica marcatori. Gara sufficiente ma non eccelsa fino al 2-2.

Junior TRAORE’ 6: l’andamento della partita non lo mette nelle migliori condizioni per incidere. Il Lecce è asserragliato a difesa schierata fin dai primi minuti del primo tempo e le sue qualità in transizione vengono meno. Decisamente meglio nei passaggi; ha l’occasione di segnare sullo 0-0 (dal 66′ Filip DJURICIC 5,5: i tifosi del Lecce ricorderanno il suo ingresso in campo per quella punizione sparata in fallo laterale).

  • Jeremie BOGA 7: stavolta, il talento francoivoriano dà il meglio di sé nella ripresa, al contrario dei match con Verona e Fiorentina dove, nonostante le ottime prestazioni, ha accusato un calo. Liverani le prova tutte per arginarlo, ma Boga supera puntualmente il diretto marcatore Meccariello e, quando presente, spezza il raddoppio. Con tutte le volte che è arrivato sul fondo, è davvero un peccato che i suoi sforzi non siano stati capitalizzati neanche una volta.

Gregoire DEFREL 5,5: si muove su tutto il fronte d’attacco facendo spazio agli inserimenti centrali di centrocampisti e terzini, ma sotto porta si vede davvero poco e quando succede, come in occasione del tap-in di Berardi, non è freddo a sufficienza.

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Gabriele Boscagli

Appassionato di calcio e di sport in generale, ho deciso di condividere la passione per il Sassuolo e per la scrittura con Canale Sassuolo. In redazione curo la sezione del settore giovanile. Per contattarmi, scrivere a settoregiovanile@canalesassuolo.it.

Potrebbe Interessarti

Jeremy Toljan Sassuolo

Jeremy Toljan: apologia del terzino destro e assist-man del Sassuolo

Non è un calciatore che fa rumore, il terzino destro del Sassuolo Jeremy Toljan. Anzi, …