Andrea CONSIGLI 7,5 Miracoloso nel primo tempo in almeno un paio di occasioni. Blinda la porta neroverde nei primi 45 minuti di gioco, su Callejon e Milenkovic in particolare.
Jeremy TOLJAN 5,5 Gara macchiata dall’errore in occasione del 2-2 di Torreira, quando, nel tentativo di allontanare un pallone vagante, serve inavvertitamente il giocatore viola. Dal 78′ Mert MULDUR SV
Vlad CHIRICHES 6- Alterna chiusure precise e attente su Vlahovic (con cui accetta anche il duello in velocità) a distrazioni evitabili, come quella in occasione del primo gol della Fiorentina, quando serve Lopez in modo rivedibile.
Gian Marco FERRARI 6+ Ha il merito di tener vivo il pallone dal quale nasce il raddoppio neroverde; anche per lui qualche sbavatura, ma nel finale sventa, di testa, il possibile vantaggio viola.
Georgios KYRIAKOPOULOS 6 Gara giocata con attenzione e dedizione anche in supporto alla manovra offensiva. Nel finale prova a mettersi in proprio con un siluro deviato in angolo.
Davide FRATTESI 7,5 Protagonista in entrambi i gol del Sassuolo: prima serve Scamacca, poi si mette in proprio e trova il gol del provvisorio 0-2. Dal 78′ Abdou HARROUI SV
Maxime LOPEZ 5,5 Non nel vivo della gara come il compagno di reparto, manca di ordine e precisione, inoltre propizia il primo gol della Fiorentina
Domenico BERARDI 6 Preso di mira dai difensori viola, che spesso lo trattano non proprio con i guanti, riesce comunque a dare il suo apporto alla manovra, anche senza essere decisivo come accaduto in altre occasioni. Propizia l’espulsione di Biraghi, con cui non sono mancati i duelli durante il match.
Giacomo RASPADORI 6,5 Parte bene e rischia di segnare di testa, poi partecipa in modo decisivo all’azione del gol di Frattesi, fornendo l’assist per il centrocampista. Dal 66′ Jeremie BOGA 6 cerca di infilzare la difesa viola con alcune giocate delle sue, ma non ha successo.
Hamed Junior TRAORE 5,5 Partita anonima senza sussulti. Dal 57′ Matheus HENRIQUE 6 entra con lo spirito giusto.
Gianluca SCAMACCA 7,5 Segna un gran gol dal limite con un tiro diagonale preciso e potente, poi mette lo zampiono anche nell’azione del raddoppio. Cala nella ripresa, ma mostra anche un inedito lato da “fantasista” con un paio di assist interessanti. Dal 66′ Gregoire DEFREL 6 entra nel momento di maggior spinta viola, dà il suo contributo senza acuti.
Alessio DIONISI 6,5 Il Sassuolo, ancora una volta, gioca bene. A Firenze, però, si inverte lo scenario classico: sono i neroverdi ad andare in vantaggio e poi essere ripresi, con due reti in parte evitabili. I cambi non hanno apportato un cambio di passo, nonostante l’inferiorità numerica viola nel finale.