lunedì , 4 Dicembre 2023
giorgos kyriakopoulos Monza
foto: sassuolocalcio.it

Le pagelle di Atalanta-Sassuolo 2-1: non basta il siluro di Kyriakopoulos, secondo KO di fila

Pagelle Atalanta-Sassuolo 2-1

Andrea CONSIGLI 6,5: disinnesca un insidioso cross basso di Muriel e chiude la saracinesca davanti a Pasalic. Nel secondo tempo, al di là del 2-1 di Lookman, sbarra la strada a Hojlund.

Jeremy TOLJAN 5,5: l’Atalanta agisce spesso dal suo lato e va spesso in avaria, pur senza errori macroscopici. Solita prestazione dove dà poca sicurezza al reparto.

Martin ERLIC 6-: rischia uno sfortunato autogol sulla carambola con Consigli, ma è bravo a spazzare sulla linea di porta. Un po’ macchinoso in alcuni frangenti.

Gian Marco FERRARI 6+: salva sulla linea il colpo di testa di Pasalic in apertura di match. E’ lui a tenere in gioco il croato in occasione dell’1-1, pur non potendo fare altrimenti in quella situazione di gioco. E può fare poco anche in occasione del 2-1 di Lookman, colto alla sprovvista dall’errore di Rogerio. Alza la qualità della prestazione con alcune chiusure decisive a squadra bilanciata, ma salterà la sfida con il Verona per squalifica.

ROGERIO 4,5: si limita a coprire su Soppy per tutto il primo tempo, praticamente senza mai proporsi. E’ suo il grave errore in disimpegno che porta al sanguinoso gol di Lookman subito al 46′.

Davide FRATTESI 6,5: tanti inserimenti, qualche scelta tecnica sbagliata, ma la sua presenza in campo è fondamentale. Sta migliorando anche nei piccoli dettagli, sui recuperi palla, che prima trattava con più superficialità: resta invece l’irruenza negli interventi, sullo sgambetto in area su Lookman ha rischiato non poco.

Maxime LOPEZ 6: entra subito nel vivo duettando con Frattesi e chiamando il pallone ad ogni azione, nonostante il pressing a uomo di Pasalic. Responsabilizza D’Andrea passandogli spesso la palla, ma la situazione imprevista di svantaggio lo innervosisce un po’.

Kristian THORSTVEDT 5,5: tra i tre di centrocampo è quello che si vede meno. Il giallo speso con un fallo tattico lo condiziona fino a che non esce dal campo. Migliora nel secondo tempo, dimostrando anche buone doti in fraseggio: ma è ancora troppo poco per le sue potenzialità (dal 65′ Matheus HENRIQUE 6: accompagna l’azione con più palleggio e meno inserimenti).

Luca D’ANDREA 6+: come a Torino, inizia molto accorto in fase difensiva e tiene il baricentro basso. Davanti, ne vuole fare mille e finisce per farne molte meno: sbaglia spesso sul più bello, è vero, ma di chi è l’assist al fulmicotone per Kyriakopoulos? L’avete già capito (dal 56′ Domenico BERARDI 6+: rientra in campo dopo oltre un mese e mezzo, ma rischia di stare fuori per altre settimane. Tanta tecnica fin da subito, un incrocio dei pali, ma ha sentito tirare di nuovo (dal 78′ Agustin ALVAREZ SV)).

Andrea PINAMONTI 4,5: quest’oggi, oltre ad essere abulico in zona offensiva, manca anche nel gioco di sponde per far salire la squadra e arriva spesso in ritardo, come in occasione del giallo comminatogli. Non gli riesce praticamente niente: arrivati a questo punto, stante il fatto che resta lui il titolare, un po’ di panchina per resettare non gli farebbe male.

Giorgos KYRIAKOPOULOS 7-: riproposto come ala sinistra, il greco inverte la tendenza personale sotto porta e torna al gol che mancava dall’ultima partita della gestione De Zerbi. E che gol! (dal 65′ Junior TRAORE 6: si accende a sprazzi, posizionandosi nella consueta posizione di esterno alto a sinistra).

VOTO DI SQUADRA 6: nel primo tempo viene lasciato il possesso all’Atalanta, con qualche sussulto ma anche con buona capacità di ripartenza, soprattutto grazie alla corsa di Frattesi. L’uno-due orobico a cavallo della pausa cambia completamente l’inerzia della sfida, con il Sassuolo che è stato costretto a tenere banco senza creare grossi grattacapi, se non con la pennellata da fuori di Berardi.

Segui CS anche su Instagram!

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Gabriele Boscagli

Appassionato di calcio e di sport in generale, ho deciso di condividere la passione per il Sassuolo e per la scrittura con Canale Sassuolo. In redazione curo la sezione del settore giovanile. Per contattarmi, scrivere a settoregiovanile@canalesassuolo.it.

Potrebbe Interessarti

editoriale sassuolo roma

Sassuolo-Roma 1-2: a Cagliari senza Berardi e Boloca, ma con un maestro di fair play

La Roma è stata l’ultima delle big che il Sassuolo è riuscito a battere nella …