Il Sassuolo, nelle ultime due giornate, è riuscito a sfatare ben due tabù: dopo aver archiviato il primo storico successo contro la Roma, riesce a centrare due vittorie consecutive in campionato per la prima volta in questa stagione. I neroverdi non vincevano due partite consecutive da settembre 2018, quando ebbero la meglio prima sull’Empoli in casa, poi sul campo della Spal. Il caso ha voluto che ciò si ripetesse proprio al “Paolo Mazza” di Ferrara nel derby contro la formazione di Semplici. Battuta dunque la formazione spallina: dopo l’iniziale vantaggio dei locali, il Sassuolo pareggia i conti con Caputo, che finalizza il primo penalty concesso dagli arbitri al Sassuolo in questa stagione. A chiudere i conti ci pensa un Boga al 90°, confermando l’ottimo stato di forma e dando l’ennesima dimostrazione di essere uno dei giovani più interessanti della categoria.

Leggi anche > SPAL-SASSUOLO 1-2: ESITO NON SCONTATO, MA L’ATTEGGIAMENTO GIUSTO PORTA ALLA VITTORIA
Il Sassuolo mantiene così l’imbattibilità contro la squadra ferrarese: negli 8 precedenti totali (2 in Serie C2 e 6 in Serie A) i neroverdi hanno vinto 5 volte e pareggiato 3. Si tratta della terza vittoria esterna in Serie A allo stadio Mazza. Il Sassuolo, che nel suo cammino in Serie A ha mietuto vittime importanti tra gli allenatori avversari, mette lo zampino nell’esonero di Leonardo Semplici: il tecnico fiorentino, traghettatore della Spal dal 2014, che ha saputo riportare la squadra ferrarese nella massima serie dopo 49 anni dall’ultima volta, era già in discussione, e la sconfitta casalinga contro il Sassuolo di De Zerbi gli è stata fatale.
Curiosità > Boga, in occasione della seconda marcatura della partita, ha segnato il primo gol di testa in carriera. Diversi gli ex della partita: su tutti l’indimenticabile Simone Missiroli, poi Sergio Floccari e Federico di Francesco (tutti attualmente alla Spal). Assente Djuricic nel Sassuolo per un acciacco fisico rimediato in settimana; al suo posto sulla trequarti ha giocato Traorè. Prima convocazione per il nuovo acquisto del Sassuolo Lukas Haraslin, esterno d’attacco slovacco (ex Parma), arrivato nella sessione invernale di calciomercato. Spal sempre più ultima in classifica, staccata da Brescia e Genoa, mentre il Sassuolo vola a -1 dal Napoli a quota 29 punti (12° posto).

I numeri del match > Sassuolo che domina nel possesso della sfera con un netto 60% (89% di accuratezza 508 passaggi riusciti). Sono 5 le occasioni da gol per i neroverdi nell’arco della gara, 3 quelle create dalla Spal. 16 invece i tiri complessivi per la squadra di De Zerbi (9 nello specchio della porta), 10 invece per la Spal (5 nello specchio). Il Sassuolo ha battuto un totale di 6 corner, 1 solo i locali. Fuorigioco: Sassuolo 3, Spal 2; Assist: 1 Berardi. Un palo colpito dalla Spal. Boga migliore in campo: si procura il calcio di rigore e segna il 7° gol stagionale. Ammonizioni: Sassuolo 4, Spal 2.