Al termine di Sassuolo-Bari 1-1, Fabio Grosso ha parlato in sala stampa al Mapei Stadium. Il nostro inviato Mattia Bannò ha raccolto le sue dichiarazioni: “il primo tempo non è stato uno dei nostri migliori, abbiamo sofferto un po’ la mancanza di ritmo e di energia. In questo campionato se abbassi un po’ i giri, poi puoi andare incontro a delle difficoltà senza subire delle grandissime azioni. Nel primo tempo sicuramente non abbiamo fatto una buona partita, però poi penso nella ripresa siamo tornati fuori, tra i tempi con un po’ di confusione abbiamo creato le occasioni per uscire dal campo con un pareggio che penso sia il risultato giusto“.
La sostituzione di Berardi: “Ha stretto i denti. Non ci sarebbe dovuto essere, non stava bene, stamattina c’era la febbre, pensavo di non avere la disposizione, poi in tarda mattinata se l’è sentita di stare dentro, però sicuramente non erano le migliori condizioni. Abbiamo deciso di far entrare Volpato e Verdi. Chi è entrato ha fatto una buona partita, ha alzato i giri del motore, abbiamo creato qualche occasione, siamo andati al pareggio e abbiamo anche clamorosamente mancato l’occasione per portare a casa tutta la posta in palio“.
Il fallo che ha chiesto l’intervento del VAR ha staccato il ritmo? “Anche dal vivo non mi era sembrato un fallo da rosso. L’arbitro ha giustamente cambiato idea, non mancava poi tanto, eravamo sull’onda dell’entusiasmo del pareggio, su quella di una grandissima occasione avuta e forse avremmo potuto crearne un’altra, però la partita si è un po’ assopita e ci teniamo questo punto. Per poter riassumere questa gara penso che nei numeri è una gara che abbiamo fatto meglio noi, però nella modalità penso che loro hanno disputata una partita migliore della nostra, quindi alla fine il risultato del pareggio è quello più giusto“.
Da sottolineare sicuramente la prestazione di Volpato che al di là del gol ha dato verve in più, è uno dei tanti giocatori che non sempre ha avuto spazio ma si è fatto trovare pronto una volta chiamato in causa: “Sì, l’ho detto poco fa, sono stati molto bravi i ragazzi che sono entrati a mettere energia, poi il ritmo non lo alzi con due giocatori, è un’idea comune. Quindi abbiamo alzato i giri con tutti i ragazzi e comunque abbiamo creato delle difficoltà all’avversario. Siamo riusciti a pareggiare e subito dopo, abbiamo creato con tutto l’entusiasmo, anche una altra grande occasione, è stato bravissimo il loro portiere, però ripeto, usciamo dal campo col pareggio, ce la teniamo e guardiamo avanti“.
Stesso undici iniziale di Pisa ma prestazione diversa: “Sarebbe abbastanza semplice riassumerla così. Sicuramente, lo ripeto, lo dico sempre prima e poi lo constatiamo anche dopo, quando non sei al massimo dei giri del motore, la parte del campo è grande, gli avversari sono bravi, hanno giocatori bravi dentro e quindi vai in difficoltà, e poi nella difficoltà se non sei al massimo fai anche fatica a venire fuori. Siamo stati bravi a rimanerci dentro, a stare dentro la gara, comunque non abbiamo concesso grandissime occasioni se non un paio di ripartenze, anche dovute dai nostri errori, però sicuramente non è stata per modalità la nostra migliore partita. Poi nella ripresa l’abbiamo fatta meglio e penso che meritatamente abbiamo trovato il pareggio, abbiamo sfiorato anche una vittoria che secondo me poi sarebbe stata anche troppo, però va bene così“.
Il secondo tempo è stato però diverso: “Domenico ho dovuto toglierlo forzatamente, perché non stava bene, l’ho voluto levare e poi ho messo un giocatore offensivo al posto di un giocatore più di ordine e di qualità davanti alla difesa, invece che davanti l’ho spostato sulla tre quarti perché ovviamente era una partita da recuperare. Ho cercato di fare le cose semplici e normali come provo a farle sempre e siamo stati bravi a ritirare su questa partita perché non era facile nel primo tempo fatto, siamo stati bravi a ritirarla su, a starci dentro, a pareggiare e anche a creare presupposti per portarla a casa d’intera posta“.
Il Bari era un grande avversario: “Abbiamo detto che comunque c’è un avversario davanti dentro a dei giocatori bravi e comunque le partite non sono facili perché quando non riesci a fare le cose che sai fare, alzi il livello della prestazione degli avversari ed è successo quello. Siamo stati bravi a rialzare la nostra prestazione. Usciamo dal campo con un pareggio, una partita fatta con diversi errori che ci serviranno per l’insegnamento per il futuro e altre cose positive che comunque ci portiamo dietro e cercheremo di riproporre per le partite che verranno“.
Lo Spezia ha vinto il 3-2 con il Pisa: “Sapevamo che giocavano contro, quindi qualsiasi risultato che veniva guadagnavamo un punto. Se avessimo vinto avremmo sicuramente guadagnato punti su qualcuna e con un risultato diverso. Noi abbiamo fatto un pareggio, abbiamo preso un punto sulla seconda e abbiamo preso due sulla terza. Sono tutti discorsi che non mi piacciono, ma non perché comunque non hanno senso, perché poi si sta sempre parlare di chi sta più vicino, chi sta più lontano“.