lunedì , 2 Ottobre 2023
fonte: repubblica.it

Empoli senza Saponara: vincere si può

Era il 22 marzo scorso quando il Sassuolo fece visita all’Empoli. Allora, con questo articolo, tessevamo le lodi della squadra che, insieme a quella neroverde, stava esprimendo il miglior calcio della stagione. Gran parte del merito di questo exploit era da attribuire all’allenatore, quel Maurizio Sarri che oggi siede sulla panchina del Napoli.

E con lui se ne sono andati diversi protagonisti di quella squadra, che hanno peraltro seguito il mister nella nuova avventura alla corte di De Laurentis: su tutti Mirko Valdifiori, regista “vecchio stampo” che nel frattempo ha anche avuto l’onore di esordire in Nazionale. L’Empoli di oggi, ammettiamolo, è solo un lontano parente di quello della scorsa stagione.

A parlare sono senz’altro i risultati, abbastanza deludenti, ma anche la stessa ammissione del nuovo tecnico, Marco Giampaolo, di non aver ancora trovato la quadratura del cerchio. Tra gli azzurri toscani la stella che brilla è una sola: quella di Riccardo Saponara, trequartista a lungo corteggiato anche dagli uomini mercato del Sassuolo nella scorsa sessione di gennaio, quando fu praticamente costretto ad abbandonare il Milan per tornare proprio ad Empoli.

fonte: repubblica.it
fonte: repubblica.it

Il talentuoso numero 5 (maglia di Zidane al Real Madrid, tanto per intenderci) è però squalificato e non sarà della partita. Anche la scorsa primavera fu lunch match al Castellani, e il 3-1 per i padroni di casa fu impreziosito da due perle proprio di Saponara, che fece letteralmente ammattire Magnanelli e compagni.

Il fattore campo per l’Empoli è sempre importante, ma già in questa stagione gli uomini di Gianpaolo hanno dato dimostrazione di poca capacità di mantenere la giusta tensione nervosa per l’intero incontro. Reduci dalla probabilmente inaspettata sconfitta raccolta a Frosinone, i prossimi avversari del team di Di Francesco avranno fame di punti e non vorranno certo sfigurare tra le mura amiche. Ma il Sassuolo deve fare quel che forse è più difficile di creare: confermare le buone prestazioni e mantenere l’imbattibilità. E ce la si può fare, soprattutto con un Saponara in meno tra gli avversari.

di Massimiliano Todeschi 

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Massimiliano Todeschi

Giornalista fulminato sulla via di Sassuolo dopo decenni di indifferenza verso il calcio. Miracoli neroverdi.

Potrebbe Interessarti

Alessio Dionisi vina

Alessio Dionisi è l’allenatore del mese di Settembre 2023

I risultati ottenuti dal suo Sassuolo contro Juventus e Inter hanno fatto sì che Alessio …