sabato , 19 Aprile 2025
cas odenthal scheda
foto: sassuolocalcio.it

CS – La scheda di Cas Odenthal: dal Como il difensore per puntare alla promozione

Cas Odenthal è ufficialmente un nuovo giocatore del Sassuolo: il centrale olandese è arrivato martedì, poche ore prima della presentazione della squadra al Piazzale della Rosa dove ha figurato anche lui. Odenthal è stato prelevato dal Como, con cui ha ottenuto la promozione in Serie A: con l’arrivo di Raphael Varane, che avrebbe eroso il suo minutaggio, Odenthal ha scelto di fare un passo indietro e restare in Serie B con il Sassuolo. Andiamo a vedere chi è Cas Odenthal, il nuovo difensore centrale del Sassuolo.

Chi è Cas Odenthal

Cas Odenthal è un centrale classe 2000 scuola Utrecht: a 17 anni si trasferisce al Nijmegen, dove completa il percorso di crescita e si afferma tra Eredivisie ed Eerste Divisie. Nell’estate 2022, il Como lo porta in Italia e lo impiega per 60 volte in Serie B. Odenthal è un difensore fisicamente strutturato (è alto 1 metro e 90), destro di piede e con esperienza in una difesa a quattro. A livello tecnico, Odenthal è un giocatore vecchio stampo, che non bada a convenevoli quando c’è da liberare l’area: sono ben 5 le spazzate a partita, un numero più alto del 90% dei difensori centrali della Serie B. Nonostante questo possa sembrare un dato in contrapposizione con la filosofia del Sassuolo, va ricordato che il campionato di Serie B richiede un approccio concreto per andare a punti. Bene anche il dato sui dribbling sventati, il 73% (meglio dell’80% dei centrali di B).

Segui CS anche su Instagram!

Con la palla al piede Odenthal si trova a proprio agio: nell’ultima stagione a Como ha giocato spesso in avanti e, difatti, è ai vertici nei dati sulla distanza progressiva e sui passaggi progressivi, ovvero in direzione della porta avversaria. Con un allenatore propositivo come Grosso, questa tendenza non potrà che migliorare. Nonostante la stazza, Odenthal non è un goleador: gli unici due gol del suo biennio italiano sono arrivati nel giro di venti minuti, in Como-Ternana 2-1 della stagione appena conclusa.

Odenthal: quale impiego a Sassuolo?

Da qualche stagione a questa parte, ogni difensore centrale che approda a Sassuolo lo fa con una pesante responsabilità: quella di dover rimettere in piedi un reparto con problemi atavici, di disattenzione e non solo. Puntualmente, bastano due prime prestazioni discrete – non necessariamente ottime – perché il pubblico si convinca che il problema è risolto. Negli anni abbiamo capito che il problema è molto più profondo di così, ed è soprattutto più mentale che tecnico. Odenthal raccoglierà l’eredità di Erlic, un ottimo difensore che non è stato esente da errori di superficialità. Con gli addii di Kumbulla e Viti – che ha però giocato quasi esclusivamente da terzino – e con il ritorno del solo Romagna sul centro-destra, non è da escludere che sia lui il centrale titolare per Grosso. Un Grosso che, a margine della presentazione della squadra, ha spiegato bene i due motivi per i quali Odenthal è arrivato a Sassuolo: esperienza e motivazione. Prima di lui, anche Caligara è stato scelto per queste due doti imprescindibili per affrontare un campionato come la B. Il Sassuolo si sta comportando bene con gli acquisti: adesso bisogna capire le motivazioni di chi a Sassuolo già c’è.

Unisciti al canale Telegram di CS!

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

pagelle sassuolo bari

Grosso post Modena-Sassuolo 1-3: “Grazie ai tifosi, il nostro percorso non era scontato”

Mister Fabio Grosso ha commentato in sala stampa la vittoria raccolta dai neroverdi. Modena-Sassuolo 1-3 …