Il campionato di Serie A volge al termine: venerdì 2 giugno si gioca Sassuolo-Fiorentina, sfida valida per l’ultima giornata della stagione 2022/2023: ecco precedenti, curiosità, statistiche, quote scommesse e gli highlights dell’andata.
Sassuolo-Fiorentina: stato di forma e quote scommesse
Il Sassuolo è tredicesimo a quota 45 punti, non vince da cinque sfide di fila e nell’ultima ha pareggiato al Ferraris contro la già retrocessa Sampdoria.
La Fiorentina, finalista di UEFA Europa Conference League è ottava a quota 53, a parimerito con il Torino. La formazione viola disputerà la finale della terza coppa europea contro il West Ham il 7 giugno 2023. In campionato, viene da tre risultati utili di fila e nell’ultima giornata ha battuto 2-1 la Roma, finalista di Europa League.
Dati precedenti e stato di forma, i bookmakers hanno elaborato le seguenti quote scommesse:
SASSUOLO: 2.35-2.40
PAREGGIO: 3.60-3.80
FIORENTINA: 2.58-2.63

Infortunati, squalificati e diffidati del match del Mapei Stadium
Fiorentina
Squalificati: nessuno
Diffidati: Barak, Bonaventura, Ikoné, Kouame, Milenkovic, Saponara
Infortunati: Sirigu
Sassuolo
Squalificati: Thorstvedt
Diffidati: Frattesi, Henrique, Tressoldi
Infortunati: Alvarez, Laurienté
Leggi anche > LE PROBABILI FORMAZIONI DEL MATCH
I precedenti di Sassuolo-Fiorentina
Sassuolo e Fiorentina contano un totale di 21 precedenti tra Serie A e Serie C2. Il bilancio è di 6 vittorie neroverdi, 8 vittorie viola e 7 pareggi. Bomber dell’incontro è Domenico Berardi con 9 gol segnati contro i Viola.
Nello stadio amico, il Sassuolo conta 3 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte.
Dionisi ha incontrato 3 volte la Viola, con un pareggio, una vittoria e una sconfitta. Contro il Sassuolo, Vincenzo Italiano conta invece due vittorie, tre sconfitte e un pareggio. Il bilancio tra loro vede leggermente in vantaggio Dionisi: per lui due vittorie, due pareggi e una sconfitta.
Gli highlights dell’andata
All’andata, Fiorentina-Sassuolo si è giocata il 7 gennaio 2023, per la giornata numero 17. Dopo il vantaggio di Saponara e il pareggio di Berardi su rigore, un fallo di mani di Ruan Tressoldi ha provocato un penalty che, in pieno recupero, ha regalato la vittoria ai toscani. Ecco gli highlights di quella partita: