lunedì , 13 Gennaio 2025

Verso Frosinone-Sassuolo: la gara vista da Alé Frosinone

Frosinone-Sassuolo è il prossimo impegno per i neroverdi di De Zerbi. In vista della gara contro i ciociari, in programma per domenica alle 15.00 allo Stadio Stirpe, abbiamo avuto il piacere di confronarci con il collega Andrea Campioni, redattore del periodico Alé Frosinone, punto di riferimento per la tifoseria gialloazzurra. Ecco come la squadra di Longo sta preparando l’importante gara di domenica.

 

Dopo due anni di purgatorio il Frosinone è riuscito a tornare in massima serie. Quali sono le aspettative della piazza sul futuro della squadra, che recentemente ha investito nel nuovo stadio di proprietà?

Sotto il punto di vista della programmazione e delle infrastrutture, qui a Frosinone si sta lavorando molto bene. Lo “Stirpe” è solo il fiore all’occhiello di un progetto più ampio, che comprende, tra le tante cose, anche la Città dello Sport di Ferentino, casa del settore giovanile e sede di allenamento della prima squadra. Con uno stadio da Serie A, e un centro sportivo all’avanguardia, è scontato dire che le aspettative dei tifosi sono alte, ma l’obiettivo della società giallazzurra è quello di restare stabilmente nelle prime due serie del calcio italiano. Se qualche anno fa la massima serie del calcio italiano era solo un sogno, adesso lo è l’Europa League, magari ricalcando proprio le orme del Sassuolo.

La squadra ciociara vede tra le proprie fila numerosi ex neroverdi: gli ultimi arrivati sono Goldaniga e Cassata. Come si sono inseriti i nuovi innesti? Vi ritente soddisfatti del loro impatto?

Goldaniga e Cassata sono tra i migliori acquisti del Frosinone nel mercato estivo. Il centrale difensivo è quello che ha trovato più spazio nel pacchetto arretrato, mentre il centrocampista ha trovato più minutaggio nelle ultime uscite stagionali. Per quanto riguarda la campagna acquisti in generale, bisogna essere onesti nel dire che dei sedici arrivati tra luglio e agosto, quelli realmente utili alla causa si possono contare sulle dita di una mano. Ci si aspettava molto di più da giocatori di esperienza, che non hanno dato il loro contributo.

Credete che mister Longo chiederà rinforzi sul mercato e che la sessione di gennaio potrebbe portare novità in tal senso?

Qualche movimento in entrata ci sarà, ma non ci saranno rivoluzioni. Si parla al massimo di 4/5 innesti di qualità, soprattutto sulle corsie e a centrocampo. La sessione invernale di calciomercato servirà al Frosinone per sfoltire una rosa davvero molto ampia.

Venendo alla gara di domenica, quale sarà l’atteggiamento dei gialloazzurri e quali le armi che Longo vorrà affilare per fare risultato contro i neroverdi?

Scontato dire che il Frosinone è alla disperata ricerca di una vittoria, che in campionato tra le mura amiche manca dallo scorso 5 maggio 2018, gara vinta 1-0 contro il Carpi. Si può prevedere un atteggiamento arrembante, con i due trequartisti di Longo che saranno chiamati a fare la differenza.

Quali sono i giocatori più temuti nella rosa neroverde e quali saranno le contromisure per limitarli?

Facile rispondere Boateng, ma per nostra fortuna non dovrebbe esserci. Tuttavia il potenziale offensivo del Sassuolo fa comunque paura, dato che Berardi, Babacar e Di Francesco non sono gli ultimi arrivati. Sono certo che Longo preparerà al meglio la partita e studierà le giuste mosse per arginarli.

Riguardo Massimiliano Todeschi

Giornalista fulminato sulla via di Sassuolo dopo decenni di indifferenza verso il calcio. Miracoli neroverdi.

Potrebbe Interessarti

salernitana-sassuolo 1-2

Salernitana-Sassuolo 1-2: ma quando sembra che sia finita, è proprio allora che comincia la salita

Quando a cinque minuti dalla fine del primo tempo di Salernitana-Sassuolo, Muharemovic ha messo in …