domenica , 16 Marzo 2025
neri giovanili sassuolo
foto: Alberto Benaglia

Under 16, Maurizio Neri a Nero&Verde: “I playoff obiettivo minimo”

La settima puntata di Nero&Verde, programma di TRC in onda ogni venerdì sera, è incentrata sul Settore Giovanile e Femminile del Sassuolo. Ecco l’intervista a Maurizio Neri, allenatore del Sassuolo Under 16 che domani esordirà in campionato in casa contro il Perugia (qui il programma completo):

“Dopo cinque anni da collaboratore con Primavera e Under 18, torno in panchina come primo allenatore: è una cosa che mi fa molto piacere, ho molti stimoli e voglia di fare bene. Conosco la categoria, che ho già fatto in passato. Gli obiettivi restano gli stessi: in primis lavorare per i ragazzi, il gruppo che ho a disposizione è buono. La loro crescita passa anche dai risultati: il nostro Settore Giovanile si è sempre comportato bene e vogliamo rimanere ai piani alti della classifica. Qualificarci ai playoff è l’obiettivo minimo: quello che verrà dopo sarà ben accetto. Chi come me ha avuto la fortuna di vivere di calcio sa quanto sia importante la passione, più delle qualità dei singoli. Siamo in una società dove è facile disperdere attenzione e concentrazione e vogliamo far capire ai ragazzi che ogni secondo vissuto sul campo è il più importante della loro vita. Se riusciamo a fare questo passo, anche le qualità individuali si esaltano”.

“L’Under 17, la categoria successiva, è a detta di molti il campionato più importante nelle giovanili, quello più formativo: già arrivare in un’Under 17 come quella del Sassuolo, tra le più forti in Italia, è uno stimolo incredibile. E poi, vedere ragazzi che esordiscono in Serie A, come accaduto di recente a D’Andrea, è uno stimolo che questi ragazzi devono per forza percepire. I risultati fanno parte della crescita: non ci nascondiamo dietro ad un dito. La vittoria ottenuta attraverso l’impegno e il sacrificio quotidiano è uno degli obiettivi che poniamo ai ragazzi. Non si insegna a vincere, ma come vincere, come dare il massimo. Mapei Football Center? Giocheremo qui le partite casalinghe, in un centro favoloso che ho avuto la fortuna di vedere crescere. Sono qui da otto anni e ho visto la differenza tra il prima e il dopo. Quando giochiamo, spesso si affacciano il mister e i giocatori di Serie A, non appena vedono che c’è una partita. In quanto a senso di appartenenza, il Mapei Football Center ci ha fatto fare il salto di qualità“.

Segui CS anche su Instagram!

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

cesena sassuolo under 16

Sassuolo Under 16, pari a reti bianche con il Cesena

Si complica la strada verso i playoff per il Sassuolo Under 16 di mister Alessandro …