mercoledì , 15 Gennaio 2025

Un cielo non troppo azzurro…sopra Sassuolo

Era il 1° febbraio e il Sassuolo piegò l’Inter 3-1: da allora Simone Zaza non è più riuscito ad andare in gol. Ormai due mesi a secco, un’eternità per un centravanti. Sabato sera Simone ha vestito la maglia azzurra e grazie alla sua pressione sull’avversario ha di fatto portato l’Italia a raggiungere il vantaggio: tuttavia, sul tabellino dei marcatori il suo nome non ha potuto figurare. Per il resto la sua prestazione, pur generosa, non ha fatto registrare grossi squilli e il ct Conte ha optato per sostituirlo con Eder, l’oriundo al centro delle polemiche dei giorni scorsi, alle quali l’italo-brasiliano ha risposto con un gran gol che ha fissato il risultato sul 2-2.

L’amichevole con l’Inghilterra. In programma nella serata di martedì, probabilmente vedrà Zaza sedersi in panchina dal momento che, spesso, questi incontri spingono gli allenatori a provare diverse soluzioni “sperimentali”. Difficile, quindi, che la coppia d’attacco schierata all’inizio sia Immobile-Zaza, duo più utilizzato negli schemi di Conte in questi primi mesi di gestione della Nazionale.

simone-zaza-nazionalefoto: raisport.it

Sul versante dell’Under-21, invece, è da registrare una buona prova di Domenico Berardi: la prestazione del gioiellino di casa ha portato gli azzurrini a raccogliere, pur in amichevole, un prezioso pareggio con la corrazzata tedesca. Insomma, il cielo non è del tutto azzurro sopra Sassuolo e forse l’eccessiva pressione cui è sottoposto Zaza e le sempre presenti voci di mercato stanno impedendo al numero 10 neroverde di esprimersi come dovrebbe e vorrebbe.  Per contro la convincente partita di Berardi va a confermare quanto più volte sostenuto da Di Francesco: Domenico è forse meno prolifico dello scorso anno ma sta crescendo esponenzialmente anche nella fase di non possesso e si sa mettere sempre più al servizio della squadra. Qualità, queste, che di certo saranno molto utili nella corsa salvezza che da qui a maggio terrà col fiato sospeso l’intera tifoseria sassolese.

Mai abbassare la guardia, infatti: a partire dalla partita del prossimo 4 aprile contro il Chievo sarà fondamentale raccogliere i 3 punti e consolidare la posizione di classifica, finora abbastanza tranquilla. Nei prossimi giorni si potranno fare ipotesi sulla formazione che tenterà di superare i veneti, nel pieno di una striscia di risultati positivi: nel frattempo si può solo sperare che due dei tre componenti del tridente neroverde non escano ammaccati né troppo provati dalle trasferte con le rispettive Nazionali.

di Massimiliano Todeschi

Ti è piaciuto questo articolo? Leggi tutti gli articoli di Massimiliano Todeschi.

Riguardo Massimiliano Todeschi

Giornalista fulminato sulla via di Sassuolo dopo decenni di indifferenza verso il calcio. Miracoli neroverdi.

Potrebbe Interessarti

grosso prima di sassuolo sampdoria

Grosso prima di Sassuolo-Sampdoria: “Out Romagna e Lipani”

Fabio Grosso ha parlato in conferenza stampa dal Mapei Football Center prima di Sassuolo-Sampdoria, match …