martedì , 28 Marzo 2023
davide nicola sassuolo
foto: Sky Sport

Torino-Sassuolo 3-2, Nicola: “Volevamo vincere, il Sassuolo ha verticalizzato in maniera leggibile”

Davide Nicola dopo Torino-Sassuolo 3-2 ha fatto qualche commento sulla partita, raccontando la sua sulla vittoria in rimonta del Toro. Ecco le sue parole ai microfoni di Sky Sport:

Una vittoria rocambolesca per come è arrivata. Ma dico la verità: nel primo tempo siamo stati polli sui gol subiti ma non stavamo facendo male. Siamo riusciti a togliere il possesso palla al Sassuolo creando otto occasioni. Il punto è che questa squadra deve credere di più nelle qualità che ha e si può fare solo gettando il cuore oltre l’ostacolo e rischiando. Se non rischi, in maniera oculata, non vinci le partite. Contento per i ragazzi, prepararla avendo un giorno e mezzo in meno di recupero e vederli attuare quello che si era preparato, con più convinzione nel secondo tempo rispetto al primo, è positivo”.

Leggi anche > LE PAROLE DI DE ZERBI DOPO LA PARTITA

Il Sassuolo ha costruito da dietro, verticalizzando nel momento in cui concentravamo gli spazi per non farli giocare dentro, e allora hanno verticalizzato a volte in maniera troppo leggibile. L’idea era essere pronti sia che si stesse nella loro metà campo sia un po’ più basso, di non attaccare subito la profondità ma tenere la palla. Ogni volta che facevamo girare la palla riuscivamo a creare pericoli dalla fasce o con incursioni centrali. Sui loro due gol siamo stati responsabili, ma abbiamo sempre creduto nel riprendere la partita, spostando il baricentro in avanti e inserendo quanti più giocatori possibili cercando comunque di mantenere gli equilibri. Quando è così è inevitabile concedere ripartenze e in una di queste è stato bravissimo Sirigu. Questo tipo di partite si può perderle, pareggiarle, o vincerle: quello che non deve cambiare è l’atteggiamento e l’interpretazione”.

Siamo partiti per vincere, nel primo tempo abbiamo subito due gol ma non stavamo facendo male dal punto della produzione offensiva, Consigli ha fatto diverse parate, potevamo anche aver già ripreso la partita nel primo tempo. Ciò che non abbiamo fatto bene nel primo tempo è la determinazione in certe letture di gioco, un po’ come successo a Crotone dove arrivavamo sempre in ritardo e non avevamo i tempi giusti. Però noi abbiamo preparato la partita con strategie ben precise, avevamo pensato di stare un po’ più bassi per contrastare il palleggio del Sassuolo e la possibilità di alzare il baricentro per essere pericolosi. Poi ci sono i dati che dicono che abbiamo avuto più possesso palla, abbiamo fatto più tiri in pota, più cross effettuati e più occasioni“.

foto: sky
GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Giuseppe Guarino

Giornalista beneventano ma neroverde, mancino e grafomane. Sempre attento a tutto ciò che gli cambia attorno, ma con leggerezza. Prova a dare la sua visione sul mondo del Sassuolo

Potrebbe Interessarti

diretta lecce sassuolo

Pinamonti a SportItalia: “L’eredità di Scamacca non mi pesa, non so se sarei servito all’Inter”

Andrea Pinamonti è stato intervistato da Sportitalia, dove ha raccontato della sua avventura in neroverde, …