La settima giornata del Campionato di Serie B Femminile ha visto nel Girone B il Sassuolo Calcio Femminile impegnato in casa contro l’Udinese Calcio Femminile, gara scintillante, terminata 5-3 per le neroverdi.
La sfida tra Sassuolo e Udinese è stata l’occasione per ribadire ancora una volta il NO alla violenza sulle donne, a tal proposito riportiamo uno stralcio della lunga lettera scritta da Sandro Morgana, delegato del Calcio Femminile: “Il dipartimento calcio femminile nelle giornate di sabato e domenica 26 e 27 aderisce al progetto della “giornata contro la violenza sulle donne”. Le giocatrici sono scese in campo indossando al polso un nastro rosso,simbolo di passione, coraggio e volontà, ma anche del sangue innocente versato da uomini e indegni di tale nome. Un’idea forte come questa è stata fatta per far crescere e fortificarsi, Lega Pro, Serie B e tutte le squadre di Serie D abbracceranno il coro di NO che si leva in ogni angolo del mondo. Gli atleti indosseranno il braccialetto rosso e idealmente e concretamente uniti a tutte le colleghe del DCF e donne. La violenza non si combatte con la violenza, ma con la cultura“.
Leggi anche > FEMMINILE SERIE D: SASSUOLO A VALANGA, 7 GOL AL JUNIOR FIORANO
Veniamo alla gara giocata. La partita sembrava delle più tranquille e partita nel migliore dei modi con un’autorete di Molinaro dopo appena 4 minuti di gioco, ma un minuto dopo su malinteso della retroguardia le ospiti pareggiano il conto con Veritti 1-1. Sale la pressione del Sassuolo che vuole a tutti i costi riportarsi in vantaggio, ma un’attenta Cabass dice di no diverse volte. Si va al riposo con questo punteggio.
Ripresa scoppiettante con le locali che spingono sull’acceleratore e un tiro cross di Gaia Mastrovincenzo finisce in rete 2-1. Il tempo di mettere la palla al centro e un’altra disattenzione difensiva permette a Blarzino di mettere palla verso la porta ospite, Greta Maretti tenta di liberare ma sfortunatamente la mette alle spalle del proprio portiere ed è il 2-2.
L’Udinese si porta addirittura in vantaggio per la prima volta nel corso della partita con Tortolo. Il Sassuolo non ci sta! Si tranquillizza, acquisisce consapevolezza e inizia ad assediare la porta avversaria con una serie di azioni ripetute che portano al gol del 3-3 con Fabiana Costi al decimo sigillo stagionale. Successivamente passa in vantaggio con Zoi Giatras (primo gol per lei) che con un imperioso stacco di testa e tempismo perfetto spedisce la palla dove tutti ci aspettavamo… in fondo alla rete tra la gioia delle compagne che la sommergono di abbracci.
La partita prosegue con un batti e ribatti e la sensazione è che la gara sia ancora aperta, si deve trovare il gol della tranquillità per non subire la beffa. Gol che arriva ancora una volta dalla panchina con Benedetta Orsi subentrata a Mastrovincenzo che fissa il risultato sul 5-3. Risultato con cui si chiuderà l’incontro.
Finisce l’incontro e le giocatrici festeggiano sotto la tribuna tra gli applausi del pubblico che sicuramente non si è annoiato . Missione compiuta altri tre punti che permettono di scalare la classifica e assestarsi al terzo posto con 14 punti uno meno del Castelvecchio e a 5 dal capolista Vittorio Veneto.
Neroverdi che approfittano della sconfitta del New team Ferrara proprio contro il Vittorio Veneto, del pareggio del Marcon ad opera dell’Arezzo e della sconfitta del Calcio Femminile padova ad opera delle romagnole del Castelvecchio per superarle tutte in classifica.
di Laura
IL TABELLINO:
Sassuolo Calcio Femminile – Udinese Calcio Femminile 5-3
SASSUOLO CALCIO FEMMINILE: Tasselli, Zanoletti, Giatras, Maretti, Corradini, Bursi, Mastrovincenzo (25’s.t. Orsi), Prost, Faragò (16’s.t. Imprezzabile), Tardini, Costi (43’st Orlandini). A disposizione: Lugli, Halitjaha, Gobbi, Poluzzi. Allenatore: Federica d’Astolfo
UDINESE CALCIO FEMMINILE: Cabass, Molinaro, Morettin, Martina, Cencio, Mensah (40’st Zentilin), Veritti, Serafini (30’s.t Piovesan), Zitter, Tortolo, Blarzino. A disposizione: Bonassi, Pinzano, Lavia, Leonarduzzi, Di Mino. Allenatore: Alessandro Campi
ARBITRO: Enrico Guerra di Gubbio (Al Sekran e Punzo di Modena)
RETI: 4’p.t. autorete di Molinaro, 5’ p.t. Veritti, 9’s.t. Mastrovincenzo, 10’s.t. autorete di Maretti, 17’s.t. Tortolo, 20’s.t. Costi, 32’s.t. Giatras, 48’s.t. Orsi
Risultati partite 27/11
Arezzo Marcon 1-1
Calcio Padova Femminile Castelvecchio 1-3
Federazione Sammarinese Virtus Padova 1-0
Gordige Imolese 1-3
Grifo Perugia Pescara La Saponeria 3-0