martedì , 21 Gennaio 2025
inter sassuolo
Foto: sassuolocalcio.it

Serie A Femminile, Pomigliano-Sassuolo 1-2: decide un gol allo scadere di Clelland

Altra vittoria allo scadere per il Sassuolo Femminile, che dopo il Parma supera anche il Pomigliano in trasferta. Allo Stadio Comunale Di Palma di Campania, le neroverdi passano in vantaggio grazie alla rete di Monterubbiano, ma vengono raggiunte dal pareggio di Corelli. Nel recupero, però, la squadra di Piovani trova nuovamente il vantaggio grazie alla rete di Clelland.

Leggi anche > Gianpiero Piovani al Livorno per tentare la risalita nel professionismo?

All’interno di un primo tempo molto equilibrato, la prima occasione della gara è per le neroverdi: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il Pomigliano rischia l’autogol ma la sfera colpisce la traversa. Passano dieci minuti e il Sassuolo la sblocca: Monterubbiano scarica un gran destro dalla distanza che batte Cetinja e porta avanti la squadra di Piovani.

Il Pomigliano comincia meglio la ripresa e in due situazioni va vicino al gol del pareggio, che arriva al 58′: Corelli ruba palla a Tudisco, si invola verso la porta e batte Lonni con un missile dal limite dell’area ristabilendo la parità. Pochi istanti dopo, le padroni di casa hanno l’occasione per raddoppiare, ma Lonni è provvidenziale a respingere la conclusione di Martinez. All’84’, Clelland va a un passo dal raddoppio: servita in verticale, salta Cetinja ma la sua conclusione si stampa sul palo. Poco male perché al 91′ l’attaccante scozzese trova la gioia del gol: mischia furibonda davanti a Cetinja risolta da Clelland che, servita da Hashemi, scaraventa di potenza la sfera in fondo al sacco. Altri tre punti per le neroverdi, attese adesso da un turno di riposo.

Il tabellino di Pomigliano-Sassuolo Femminile

POMIGLIANO-SASSUOLO 1-2

RETI: 36′ Monterubbiano (S), 58′ Corelli (P), 91′ Clelland (S).

POMIGLIANO (4-3-1-2): Cetinja; Golob, Apicella, Passeri, Rizza; Gallazzi (86′ Bragonzi), Ferrario, Di Giammarino (45′ Corelli); Taty (77′ Rabot), Battelani (45′ Novellino), Martinez.

A disposizione: Fierro, Rocco, Sangarè, Caiazzo, Fusini.

Allenatore: Carlo Sanchez.

SASSUOLO (3-5-2): Lonni; Nowak , Tudisco (68′ Clelland), Pleidrup; Nagy, Tomaselli, Bellucci (59′ Hashemi), Brustia (59′ Philtjens), Mella; Monterubbiano (77′ Brignoli), Goldoni (59′ Sabatino).

A disposizione: Lauria, Pede, Sciabica, Popadonova.

Allenatore: Gianpiero Piovani.

Ammonite: 70′ Hashemi (S).
Espulse:

Arbitro: Sig. Vergaro di Bari.
Assistenti: Sig. Montanelli di Lecco e Sig. Cassano di Saronno.
IV Ufficiale: Sig. Scarano di Seregno.

Segui CS anche su Instagram!

Riguardo Martino Cozzi

Appassionato di calcio sin da piccolo. Ha trovato in Canale Sassuolo la redazione su misura per lui nella quale poter coltivare il suo sogno: vivere raccontando il gioco più bello del mondo!

Potrebbe Interessarti

fiorentina sassuolo femminile

Sassuolo Femminile, altro punto importante per la salvezza: con la Fiorentina finisce 1-1

Terza partita consecutiva senza sconfitta per il Sassuolo Femminile di Gian Loris Rossi. Dopo la vittoria con …