sabato , 10 Giugno 2023
Parma Sassuolo
BENEVENTO, ITALY - APRIL 03: Dennid Man of Parma celebrates the equalizing goal (2:2) during the Serie A match between Benevento Calcio and Parma Calcio at Stadio Ciro Vigorito on April 03, 2021 in Benevento, Italy. (Photo by Maurizio Lagana/Getty Images)

Serie A, domenica c’è Parma-Sassuolo: la rinascita parte dai giovani

La 37^ giornata di Serie A vede lo scontro tra Parma e Sassuolo, match in programma domenica 16 maggio alle 18:00 al Tardini. Il Parma, già retrocesso da qualche giornata, è reduce dalla sconfitta beffarda per 1-0 in casa della Lazio e punta a chiudere al meglio la stagione. Con 20 punti in 36 partite, frutto di 3 vittorie, 11 pareggi e 22 sconfitte, il Parma occupa l’ultimo posto in classifica.

Leggi anche > Le probabili formazioni di Parma-Sassuolo 

Largo ai giovani

Con 38 gol segnati in 36 partite, il Parma è il peggior attacco della Serie A. Quest’anno sono mancati davvero tanto gli attaccanti, in primis Cornelius, Ingelse e Gervinho, artefici delle ultime promozioni. Ma, se c’è qualcosa da salvare nella stagione ducale, sono, senza ombra di dubbio, gli acquisti di Dennis Man e Valentin Mihaila. Man, ala rumena classe ’98, ha messo a segno 2 gol e fornito un assist in 14 apparizioni. Mihaila, estero sinistro classe 2000, è già a quota 3 reti e 2 assist. L’anno prossimo la società ducale deve ripartire da loro, giovani in rampa di lancio. Nonostante i pochi gol siglati, il Parma è una squadra che crea: i gialloblu, infatti, hanno una media di 10.3 tiri a partita, quinto peggior dato in Serie A, e una media di 3.4 tiri in porta a partita, quinto peggior dato del campionato. La prolungata assenza di Gervinho e il cambio di allenatore ad inizio stagione, ha privato il Parma della sua arma più letale: il contropiede. Nella scorsa stagione, complice anche la presenza di uno come Kulusevski, mai degnamente sostituito in questa stagione, i ducali hanno chiuso con 9 gol all’attivo in contropiede, il dato più alto della Serie A. Quest’anno, invece, il dato dice 0 gol segnati in ripartenza. Il modo in cui si è cercato di rivoluzionare questa squadra in un periodo di tempo troppo breve, ha dell’incredibile. Per fortuna dei tifosi ducali, il presidente Krause ha capito l’errore ed è pronto a riportare il Parma in Serie A.

Foto: sassuolocalcio.it

Involuzione difensiva

Con 77 gol subiti in 36 partite, il Parma è la seconda peggior difesa del campionato. Peggio dei ducali ha fatto solo il Crotone che, con 91 reti al passivo, ha eguagliato il record negativo del Casale risalente alla stagione 1933/1934. Dati statistici a parte, l’involuzione della fase difensiva del Parma è sotto gli occhi di tutti. Infatti, nella passata stagione i ragazzi di D’Aversa hanno subito solo 57 gol, mentre quest’anno rischiano di chiudere con più di 80 reti al passivo. Il problema non sono le singole individualità, ma il modo in cui tutta la squadra difende. Il Parma ha un media di 14 tiri subiti a partita, settimo peggior dato della Serie A, di cui almeno 2 sono gol segnati dall’avversario. Il Parma ha sofferto moltissimo anche sui calci piazzati: nonostante la presenza di grandi saltatori come Bani e Bruno Alves e il 56,6% di duelli aerei vinti a partita, miglior dato in Serie A e quinto migliore in Europa, la squadra ducale ha subito ben 16 gol su calcio piazzato, peggior dato in Serie A. L’arrivo di Liverani ha, in parte anche per colpa sua, smantellato tutto quanto di buono costruito da D’Aversa negli ultimi anni, spezzando quei meccanismi quasi perfetti che si erano creati.

Leggi anche > Parma-Sassuolo in tv: dove vederla, info streaming e telecronisti

Sentenza ducale 

Gli ultimi 6 incontri tra Parma e Sassuolo sono stati a senso unico: 4 vittorie per i ducali, 2 pareggi e 0 vittorie per il Sassuolo. All’andata è finita 1-1, grazie al rigore allo scadere di Djuricic che ha salvato il Sassuolo da una figuraccia. Lo stato di forma attuale, però, vede favorita la squadra di De Zerbi: il Sassuolo ha vinto tutte le ultime 3 partite giocate lontane dal Mapei Stadium sempre con almeno un gol di scarto. Dal canto suo, il Parma ha perso tutte le ultime 7 partite di Serie A, ha concesso almeno 2 gol in 11 delle ultime 12 partite giocate in casa e ha perso le ultime 3 partite casalinghe dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio. La partita di domenica deciderà, verosimilmente, la stagione del Sassuolo: in caso di vittoria dei neroverdi e di una sconfitta della Roma nel derby, il Sassuolo andrebbe a +1 sui giallorossi e potrà giocarsi tutto all’ultima giornata. In caso di mancata vittoria, le possibilità di qualificazione alla Conference Cup si riducono di molto, dato che l’ultima partita sarà contro la Lazio.

Unisciti al canale Telegram! 

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Martino Cozzi

Appassionato di calcio sin da piccolo. Ha trovato in Canale Sassuolo la redazione su misura per lui nella quale poter coltivare il suo sogno: vivere raccontando il gioco più bello del mondo!

Potrebbe Interessarti

instagram top 11 serie a sassuolo

Al via su Instagram i sondaggi per la Top 11 dei dieci anni di Serie A

Dieci anni di Serie A, undici con il prossimo. In pochi si sarebbero aspettati, nel …