Puntuale come dopo ogni sconfitta contro la Juventus, arriva il tag #Scansuolo in trend su Twitter, social network mai domo nei confronti del Sassuolo.
Il 3-0 di Torino è solo la punta dell’iceberg di un processo avviatosi ormai anni fa e che quest’estate ha raggiunto vette forse inedite nella ormai decennale avventura neroverde in Serie A.
Partiamo dal principio di questa storia recente. Ovvero da quella Sassuolo-Milan 0-3 dello scorso 22 maggio. Partita che ha assegnato il 19-esimo scudetto della storia rossonera, con tanto biasimo da parte dei nerazzurri, riversatisi in massa sui canali ufficiali dei club neroverdi e dei siti e le pagine di informazione o gestiti dai tifosi del Sassuolo. #Scansuolo nei confronti del Milan. La formazione di Dionisi, in quell’occasione, avrebbe ‘facilitato’ la vittoria del Milan (penalizzando in quel caso l’Inter).
Con un salto temporale arriviamo a Ferragosto, ad un altro 3-0 subito stavolta a Torino, in casa della Juventus. Lo ‘Scansuolo’ non sarebbe sceso in campo, avrebbe lasciato terreno libero ai bianconeri, che hanno dilagato con il primo gol italiano di Di Maria e poi con Vlahovic.

Nel mezzo il calciomercato. Lì lo Scansuolo fa il fenomeno vendendo a peso d’oro i suoi calciatori, da Scamacca a Raspadori fino a quelli che non dovrebbero lasciare l’Emilia in questa sessione di mercato, ovvero Berardi e Frattesi (sorprese dell’ultimo minuto a parte). Ne abbiamo parlato già qui. Tanto odio vomitato nei social nei confronti di una società che al calcio italiano, in realtà, ha fatto solo bene.
Perché poi a festeggiare in piazza la vittoria dell’Europeo, vinto anche grazie ai gol di Locatelli e di Berardi e alla presenza di un comprimario come Raspadori, c’erano tutti. E, a dirla tutta, c’era anche Acerbi e avrebbero dovuto esserci Sensi e Pellegrini, che proprio a Sassuolo sono esplosi. Poi però le polemiche sui giovani italiani, quando sono del Sassuolo, si sprecano. Vedasi quanto accaduto con le convocazioni di Frattesi e soprattutto di Scamacca.
Ma, tornando allo #Scansuolo, è proprio vero che il Milan aveva bisogno che i neroverdi si facessero da parte per vincere lo scudetto? È proprio vero che la Juve dei Di Maria e dei Vlahovic avesse bisogno che gli emiliani si scansassero per vincere 3-0 nel suo stadio di casa? Specie considerando che, nel primo turno di campionato, le grandi hanno vinto tutte, non solo la Juve. Basterebbero queste domande per darsi una risposta. Ma basterebbe anche ricordarsi che la scorsa stagione a San Siro e all’Allianz Stadium a vincere non furono Milan e Juventus.
Nel mezzo, oltre al calciomercato, un’altra gara ufficiale, quella col Modena. Lì il Sassuolo ha perso 3-2 contro una squadra di Serie B, venendo eliminato dalla Coppa Italia alla prima prova stagionale. Lì di #Scansuolo non si è parlato. Nonostante gli errori commessi in campo che hanno facilitato non poco la vittoria meritatissima dei canarini.
Ah, e in tutte queste occasioni, il re dello Scansuolo, il tanto vituperato Berardi, ha giocato sempre.
