Manca sempre meno alla fine della stagione. Solo una partita separa le squadre di Serie A dalla tanto attesa pausa estiva, dopo un campionato avvincente che ha visto trionfare il Napoli dopo 33 anni dall’ultima volta. Dietro ai partenopei c’è ancora battaglia per un posto in Champions che vede coinvolti Inter, Lazio, Milan, Roma e Juventus, anche se quest’ultima è ormai del tutto esclusa a causa delle penalizzazioni ricevute.
Nella zona centrale della classifica, invece, tutto si svolge in maniera tranquilla, con tantissimi club che hanno centrato già da qualche giornata gli obiettivi stagionali in campionato, come nel caso di Sassuolo e Fiorentina, anche se la Viola deve giocarsi la conferma europea con il piazzamento in campionato, ma soprattutto ha la possibilità di portare a casa un trofeo europeo.
Situazione in casa Sassuolo
Attualmente i neroverdi si trovano tredicesimi in classifica e sono reduci da una striscia negativa che li ha visti collezionare 1 punto in cinque partite, troppo poco per quello che ha sempre mostrato la squadra. L’ultima partita li ha visti pareggiare contro l’ormai retrocessa Sampdoria di Dejan Stankovic, anche se le statistiche hanno parlato di una partita diversa dal risultato, con i ragazzi di Dionisi più volte pericolosi sottoporta. I neroverdi, d’altronde, erano nettamente i favoriti dai bookmaker con bonus benvenuto, a cui hanno assegnato in generale quotazioni più basse..
Adesso per il Sassuolo si presenta la sfida Fiorentina, per il primo anno in finale di una coppa europea. Il match si giocherà al Mapei Stadium nella serata del 2 Giugno, e sarà una partita ostica che il tecnico degli emiliani dovrà preparare al meglio per cercare di non terminare il campionato nel peggiore dei modi. A disposizione di Dionisi c’è tutta la rosa, nessun giocatore è fermo in infermeria, quindi è probabile schiererà la formazione migliore, quindi un 4-3-3 composta da: Consigli, Toljan, Ruan, Erlic, Rogerio, Frattesi, Maxi Lopez, Henrique, Berardi, Pinamonti, Laurentie’.
In attesa di scoprire quale sarà la mossa dell’allenatore del Sassuolo, in questi giorni si continua a parlare di un possibile rinnovo del contratto che lo legherebbe ancora per molto tempo alla panchina neroverde.
Situazione in casa Fiorentina
Una stagione incredibile per la Viola targata Vincenzo Italiano. Ed è stato proprio il tecnico a definire la stagione in questi termini dopo il successo contro la Roma: “Non era facile ripartire dopo la delusione della Coppa Italia, ma i ragazzi sono stati cinici e bravissimi. Ora testa all’ultima e poi alla finale, questa stagione è stata strepitosa.”
La Fiorentina arriva dalla bella rimonta contro la Roma per 2-1, quindi una bella botta di fiducia, specialmente alla luce delle statistiche in cui hanno visto un dominio dei padroni di casa nei confronti della squadra giallorossa.
Nelle prossime ore si saprà di più sulle idee del tecnico in vista dell’ultimo match di campionato, ma quel che è certo è lo splendido operato di Italiano che, ricordiamo, ha preso in mano una squadra che solo due anni fa era vicino alla zona retrocessione.