Il 2017 comincia con il segno più, con il Torino che esce ancora una volta imbattuto dal Mapei Stadium. Ma questo poco conta. L’importante è che il Sassuolo abbia ricominciato con un risultato positivo, un punto da tenersi stretto e il rientro di quattro giocatori dall’infermeria.
Nonostante i neroverdi abbiano ancora un centrocampo rattoppato ma operativo grazie all’innesto di un (per ora) ottimo Aquilani, frenare il Toro – questo Toro – è qualcosa degno di nota, ma d’altronde il Sassuolo è stato, nonostante tutto, l’unica squadra in grado di frenare il Napoli al San Paolo.
Leggi anche > LE PAGELLE DI SASSUOLO-TORINO: OTTIMO IMPATTO DI AQUILANI
La squadra granata, partita in quinta, ha spinto tanto e soprattutto sulle fasce. I piemontesi si sono imposti su tutto il campo, arrivando più volte alla conclusione ma scontrandosi – a turno – con la difesa avversaria, la sfortuna e la poca precisione. Le statistiche parlano chiaro, tuttavia, e che il Torino abbia dominato il primo tempo è un dato di fatto.

Nella seconda frazione di gara, gli emiliani hanno preso a poco a poco coraggio, fino a quando non c’è il ritorno in campo di Mimmo Berardi, che ha fin da subito infastidito il reparto arretrato degli avversari. Le occasioni per il Sassuolo hanno cominciato ad arrivare e, specie nel finale, Ragusa e Lirola hanno messo una certa paura ad Hart.
Lo spagnolo di proprietà della Juve si è rivisto su buoni livelli nel suo probabile futuro derby e al centro della difesa il rientrato Letschert e il solito Francesco Acerbi hanno dato sicurezza. Benissimo l’impatto iniziale di Alberto Aquilani, che ha retto il centrocampo e ha mantenuto per mano la squadra. Propositivo Ragusa, prezioso Ricci, picaresco Sensi. Di Francesco respira un po’ nella composizione del collage e riesce a dare stabilità alla squadra.
Leggi anche > DI FRANCESCO DOPO SASSUOLO-TORINO: “RISULTATO GIUSTO, BUONA LA PRIMA PER AQUILANI”

Un giusto pareggio e una mentalità effettivamente costruttiva dà al Sassuolo il primo punto del 2017, sperando di poter rimettere in condizione anche gli altri infortunati. Si chiude così il girone d’andata.
Domenica si ricomincerà ospitando il Palermo, in una sfida per la salvezza che speriamo possa dar ulteriore lustro al nuovo anno, rilanciando l’avventura sassolese.