sabato , 23 Settembre 2023
spese trasferimenti sassuolo
foto: Luca Amedeo Bizzarri

Sassuolo club italiano con il saldo trasferimenti più alto dal 2019: i dati

Sono molto interessanti gli ultimi dati pubblicati dall’osservatorio CIES sui trasferimenti dei 100 club al mondo più attivi sul mercato, soprattutto per quanto riguarda il calcio italiano e il Sassuolo. L’istituto ha pubblicato i dati a partire dal 2014, mettendo a confronto il volume d’affari dei club mondiali nell’ultimo decennio. Il saldo trasferimenti si riferisce alla differenza tra i trasferimenti in uscita e quelli in entrata di un determinato club.

Il club neroverde, dal 2014 (ovvero dalla fine della prima stagione in Serie A), conta su un saldo positivo di 97 milioni di euro. Davanti ci sono il Genoa (+114), la Sampdoria (+129), l’Udinese (+196) e l’Atalanta (+227). Quinto in Italia, in positivo lo seguono l’Hellas Verona (+84) e la Fiorentina (+68). Gli altri club italiani in classifica sono tutti in negativo, a partire dal -2 della Roma al -545 del Milan. Nello stesso periodo, nel mondo, il Manchester United registra il saldo più negativo (-1.396), mentre la squadra portoghese del Benfica ha il migliore (+764).

I dati più interessanti dell’Osservatorio CIES sul Sassuolo riguardano però il periodo 2019-2023. Nell’ultimo lustro, infatti, il club neroverde è primo in Italia e undicesimo in Europa con un bilancio di +140. Seguono l’Udinese (+139), l’Atalanta (+121), la Sampdoria (+77) e l’Hellas Verona (+57). Ultimo sempre il Milan (-272).

I dati sono i seguenti:

1. Sassuolo (+140)
2. Udinese (+139)
3. Atalanta (+121)
4. Sampdoria (+77)
5. Hellas Verona (+57)
6. Fiorentina (+17)
7. Roma (+14)
8. Genoa (+5)
9. Cagliari (0)
10. Inter (-21)
11. Torino (-23)
12. Lazio (-42)
13. Bologna (-60)
14. Napoli (-120)
15. Juventus (-166)
16. Milan (-272)

Nel post-covid la prospettiva si modifica, e il Sassuolo è terzo in Italia a quota +119, dietro Inter (+134) e Udinese (+131). Per quanto riguarda il 2023, ovvero le ultime due sessioni di calciomercato, i dati sono i seguenti:

1. Roma (+95)
2. Atalanta (+93)
3. Hellas Verona (+50)
4. Sassuolo (+47)
5. Inter (+36)
6. Udinese (+20)
7. Sampdoria (+18)
8. Juventus (+6)
9. Napoli (+6)
10. Fiorentina (0)
11. Lazio (-1)
12. Cagliari (-13)
13. Torino (-18)
14. Bologna (-21)
15. Genoa (-22)
16. Milan (-55)

Seguici anche su Instagram

GUARDA ANCHE:
POTREBBE INTERESSARTI:

Riguardo Giuseppe Guarino

Giornalista beneventano ma neroverde, mancino e grafomane. Sempre attento a tutto ciò che gli cambia attorno, ma con leggerezza. Prova a dare la sua visione sul mondo del Sassuolo

Potrebbe Interessarti

paz rinnovo sassuolo

Retroscena Paz: ha rinnovato con il Sassuolo prima di tornare al Perugia

Yeferson Paz è stato l’ultimo giocatore ceduto dal Sassuolo durante l’ultima sessione di calciomercato. Dopo un anno al Perugia, …