Lunedì 9 marzo si disputerà Sassuolo-Brescia, recupero della sfida valida per il ritorno della settima giornata della serie A 2019/2020 inizialmente previsto per domenica 1° marzo: ecco precedenti, curiosità, statistiche, ex della partita e tutto ciò che c’è da sapere sulla sfida. Sul nostro sito sarà possibile seguire la diretta di Sassuolo-Brescia a partire dalle ore 17:30 di lunedì 09 Marzo.
Situazione in classifica e quote scommesse
Brescia e Sassuolo sono separate in classifica da ben tredici punti. I neroverdi sono a 29 insieme alla Fiorentina al dodicesimo posto, mentre le rondinelle a 16, al diciannovesimo posto.
Le rondinelle non vincono in campionato dal 14 dicembre scorso, quando sconfissero il Lecce in casa. Fuori dalle mura del Rigamonti, invece, l’ultima vittoria risale all’8 dicembre 2019, quando il Brescia ha battuto la Spal a Ferrara.
Visto stato di forma e precedenti delle due formazioni, i bookmakers hanno stilato le quote scommesse di questo Sassuolo-Brescia, per il quale vedono largamente favorita la squadra di casa, quotata tra l’1.70 e l’1.75. Il Brecia vincente, di contro, è pagato tra i 4.50 e i 4.95. Un pareggio è invece quotato tra i 3.85 e i 4.00.
Leggi anche > SERIE A: PORTE CHIUSE FINO AL 3 APRILE
Sassuolo-Brescia: i precedenti sorridono alle rondinelle
Nei precedenti di Sassuolo-Brescia c’è stata una sola sfida in serie A, quella dell’andata. Nelle 9 sfide precedenti (di cui 8 giocate in serie B), invece, si contano quattro pareggi, due vittorie del Sassuolo e tre vittorie del Brescia.
Concentrandoci sulle sfide disputate in casa neroverde, il bilancio è di una vittoria bresciana e tre pareggi. Tra le mura amiche, il Sassuolo non ha mai battuto il Brescia.
Nell’unico precedente in serie A, all’andata, il Sassuolo ha sbancato il Rigamonti per 2-0, grazie alle reti di Junior Traoré e Ciccio Caputo. Ecco gli highlights di quella sfida:
Gli ex della partita: Magnani, Romagna, De Zerbi e Possanzini
Sono diversi gli ex della gara, tutti in casa Sassuoolo: Giangiacomo Magnani e Filippo Romagna, oltre a Roberto De Zerbi e Davide Possanzini.
Magnani è tornato da Brescia nell’ultima sessione di mercato, dopo un prestito disastroso nel quale ha raccolto solo tre presenze. Filippo Romagna, ha giocato a Brescia nella seconda parte della stagione 2016-17, in prestito dalla Juve e mettendo a ruolino 14 presenze.
Leggi anche > CON IL BRESCIA L’ULTIMA DA MAGAZZINIERE PER PAOLO ‘PAOLINO’ BONDI
I precedenti di De Zerbi, Diego Lopez e Possanzini
Roberto De Zerbi, nato a Brescia, ha giocato solo uno scampolo di stagione nella squadra della sua città, in prestito dal Napoli dal gennaio al giugno 2008, disputando 19 gare e segnando un solo gol.
De Zerbi ha affrontato il Brescia come allenatore, solo nella gara d’andata, quando però sulla panchina delle Rondinelle c’era Eugenio Corini. Due volte ha invece incontrato Diego Lopez, con il quale ha sempre perso. Anche il tecnico uruguayano, però, nei suoi due precedenti con il Sassuolo ai tempi del Cagliari, ha sempre perso.
Davide Possanzini, attualmente vice-allenatore di Roberto De Zerbi, a Brescia ha giocato dal 2005 al 2011, segnando 64 gol in 212 presenze. Sempre nella città della Leonessa, ha cominciato la sua carriera da allenatore dal 2013 al 2016, prima con gli Allievi Nazionali e poi con la Primavera. Curiosamente, è proprio lui il giocatore che ha segnato più reti nei precedenti Sassuolo-Brescia (tutti con la formazione lombarda).
Leggi anche > IL PUNTO SUI CALENDARI DELLE GIOVANILI
