venerdì , 13 Giugno 2025
riflettori sassuolo inter
foto: Twitter Michele Criscitiello

Riflettori per Sassuolo-Inter, Criscitiello attacca: “A Reggio non esiste crisi energetica?”

Ha fatto stupore vedere i riflettori del Mapei Stadium accesi in pieno giorno, alle ore 15 dell’8 ottobre, per tutta la durata di Sassuolo-Inter 1-2. Soprattutto in tempi di crisi energetica, e soprattutto quando nei giorni scorsi la Lega ha limitato la loro accensione a quattro ore come tetto massimo per ogni partita. A tal proposito, il CEO di Sportitalia Michele Criscitiello ha attaccato il Sassuolo con un tweet: “A Reggio Emilia non esiste la crisi energetica?”. Se l’occhio umano può tranquillamente giocare in queste condizioni di visibilità, è l’occhio tecnologico di VAR e Goal-Line Technology (GLT) a necessitare di almeno 60 minuti di piena accensione delle luci per essere calibrato.

Ecco cosa prevede il regolamento: “In occasione di tutte le partite di Campionato saranno ridotti i tempi di accensione delle luci degli stadi, con un tetto massimo di quattro ore di utilizzo delle stesse. Inoltre, nelle gare con inizio tra le ore 12.30 e le ore 18, è stato ridotto da 90 minuti a 60 minuti prima della partita il momento di piena accensione necessario per calibrare gli strumenti a supporto della direzione di gara (VAR e GLT). In tal modo, si avrà una riduzione dei tempi di illuminazione di circa il 25%”. Criscitiello, una volta sentita la Lega Calcio, ha rettificato con un secondo tweet, nonostante le sue foto siano state scattate a partita in corso e la nota parli di piena accensione antecedente all’inizio della partita.

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

calendario sassuolo serie a

Calendario Sassuolo Serie A 2025/2026: esordio di fuoco con il Napoli

Giù il sipario sul calendario della Serie A Enilive 2025/2026: questo pomeriggio, al Teatro Regio …