Sono ben 22 i giocatori e le giocatrici del Sassuolo – considerando anche i prestiti – impegnati/e con le rispettive Nazionali: in evidenza Asan Mata e Mert Muldur, che hanno segnato il primo gol rispettivamente con l’Albania Under 19 e con la Turchia. Italia e Turchia accedono ai playoff per Qatar 2022, mentre la Romania di Chiriches e la Grecia di Kyriakopoulos sono rimaste fuori. Di seguito, il resoconto Nazionali Sassuolo della pausa di novembre.
Italia
Domenico BERARDI: subentra al 58′ in Italia-Svizzera 1-1, dove guadagna il rigore poi sbagliato da Jorginho. In campo 90′ in Irlanda del Nord-Italia 0-0.
Gian Marco FERRARI: rimane in panchina in Irlanda del Nord-Italia 0-0.
Giacomo RASPADORI: subentra al 79′ in Italia-Svizzera 1-1; rimane in panchina in Irlanda del Nord-Italia 0-0.
Gianluca SCAMACCA: rimane in panchina in Italia-Svizzera 1-1; subentra all’80’ in Irlanda del Nord-Italia 0-0.
Turchia
Kaan AYHAN: rimane in panchina in Turchia-Gibilterra 6-0; subentra al 90′ in Montenegro-Turchia 1-2. La Turchia si è così qualificata ai playoff di marzo per accedere al Mondiale in Qatar.
Mert MULDUR: subentra ad inizio ripresa in Turchia-Gibilterra 6-0, dove segna il gol del definitivo 6-0 – il primo in Nazionale – con un colpo di testa; rimane in tribuna in Montenegro-Turchia 1-2. La Turchia si è così qualificata ai playoff di marzo per accedere al Mondiale in Qatar.

Romania
Vlad CHIRICHES: in campo 90′ in Romania-Islanda 0-0; non convocato per Liechtenstein-Romania 0-2. La Romania ha concluso il girone al terzo posto ed è matematicamente fuori dai Mondiali in Qatar.
Grecia
Giorgios KYRIAKOPOULOS: rimasto in panchina in Grecia-Spagna 0-1 e in Grecia-Kosovo 1-1. In virtù del terzo posto nel girone, la Grecia non ha passato il girone di qualificazione ai Mondiali.
Leggi anche > SIRENE TURCHE PER KYRIAKOPOULOS
Costa d’Avorio
Junior TRAORE’: in campo 90′ in Costa d’Avorio-Mozambico 3-0; subentra al 69′ in Camerun-Costa d’Avorio 1-0. Entrambe le partite sono valide per le Qualificazioni ai Mondiali in Qatar 2022.
Italia Under 21
Alessandro RUSSO: non convocato per Irlanda-Italia 0-2 di Qualificazioni; subentra al 46′ dell’amichevole Italia-Romania 4-2, dove mantiene la porta inviolata.
Stefano TURATI: rimane in panchina in Irlanda-Italia 0-2 di Qualificazioni; in campo nel primo tempo dell’amichevole Italia-Romania 4-2, dove subisce i due gol romeni; dà il cambio a Russo durante l’intervallo.
Italia Under 19
Gioele ZACCHI: subentra a Desplanches nel secondo tempo di Ungheria-Italia 0-1; rimane in panchina in Ungheria-Italia 3-1. Entrambe le gare sono valevoli come amichevoli.

Italia Under 18
Justin KUMI: in campo 87 minuti in Italia-Francia 0-3; subentra al 60′ in Italia-Francia 2-1. Entrambe le gare, disputate a L’Aquila, sono valevoli come amichevoli.
Italia Under 16
Luca BARANI: impegnato nel Torneo Val de Marne, il terzino sinistro subentra al 58′ in Italia-Inghilterra 0-1; subentra al 61′ in Francia-Italia 0-3; gioca 54 minuti da titolare in Belgio-Italia 1-2.
Leggi anche > GIOVANNI CARNEVALI TOP MANAGER DELL’ANNO
Italia Under 16 Femminile
Erica DI NALLO e Manuela PERSELLI: impegnate da lunedì 15 a venerdì 19 in uno stage a Tirrenia.
Italia Under 15
Catello AMENDOLA, Andrea MUSSINI e Giorgio VEZZOSI: impegnati giovedì 18 in un raduno a Coverciano.

Albania Under 19
Asan MATA: in campo 66′ da titolare in Francia-Albania 4-0; segna il primo gol con la maglia dell’Under 19 in Albania-Macedonia del Nord 3-1, in cui trasforma il rigore del momentaneo 1-0 venendo poi sostituito all’82’. A causa di una peggiore differenza reti rispetto alla Serbia, l’Albania è arrivata terza e non è riuscita a superare la prima fase di qualificazione all’Europeo di categoria.
Elio ZALLI: in campo 90′ in Francia-Albania 4-0, in Serbia-Albania 2-2 e in Albania-Macedonia del Nord 3-1, dove viene ammonito al 28′. A causa di una peggiore differenza reti rispetto alla Serbia, l’Albania è arrivata terza e non è riuscita a superare la prima fase di qualificazione all’Europeo di categoria.
Endri ZENELAJ: subentra al 58′ in Francia-Albania 4-0, venendo ammonito all’89’; in campo 78 minuti da titolare in Serbia-Albania 2-2, dove prende un altro giallo che lo costringe al forfait per l’ultima partita del girone. A causa di una peggiore differenza reti rispetto alla Serbia, l’Albania è arrivata terza e non è riuscita a superare la prima fase di qualificazione all’Europeo di categoria.