martedì , 29 Aprile 2025
fonte: repubblica.it

Tempesta a metà: sogni ancora a galla

Una cosa è certa: il campionato del Sassuolo non è ancora finito. Pur uscendo sconfitto in casa per la terza volta nel corso di questa stagione (dopo gli stop contro Bologna e Roma) al cospetto del Genoa di Gasperini, il collettivo neroverde non ha demeritato in campo, sfoderando una prestazione complessivamente sufficiente. Si è pagata la poca concretezza sotto porta, che unita ad un Perin in giornata di grazia non ha consentito di gonfiare la rete a Magnanelli e compagni.

Come accaduto più volte nel corso di questa stagione i neroverdi si sono trovati a rincorrere, avendo subito il gol avversario già nel primo tempo. Di Francesco, similmente ad altre circostanze simili, ha quindi tentato, nel finale di partita, di giocarsi il tutto per tutto con uno spregiudicato 4-2-4. Ma mentre due giornate fa contro l’Udinese l’esperimento ebbe successo con l’1-1 a firma di Politano, questa volta il muro difensivo avversario non si è lasciato infrangere permettendo ai rossoblù liguri di raggiungere la quota punti che significa meritata salvezza.

fonte: repubblica.it
fonte: repubblica.it

Certo, la situazione climatica dell’inizio della gara, ben rappresentanta dall’evocativa foto qui sopra, non faceva presagire nulla di buono, e di certo un brivido avrà attraversato i tifosi neroverdi al fischio finale di Gavillucci. Non solo per le condizioni atmosferiche, né per il braccio in area di Munoz allo scadere, ammesso peraltro anche dallo stesso difensore genoano, ma per la consapevolezza che di lì a poco il Milan avrebbe avuto una grande occasione per recuperare il terreno perduto nello scorso turno e mettere un altro tassello nella direzione del raggiungimento del sesto posto.

Come sappiamo, invece, nulla è sostanzialmente perduto, dal momento che i rossoneri sono usciti sconfitti dalla sfida contro la Juventus capolista e rimangono fermi a quota 49, ancora a una lunghezza dal Sassuolo. Pertanto ogni sentenza è rimandata e affrontare le prossime gare con il piglio giusto sarà fondamentale. Facciamo nostre le parole di Magnanelli, che invita a non fare drammi e a ripartire da questa battuta d’arresto con la ancor maggiore consapevolezza nei propri (non trascurabili) mezzi. 

Riguardo Massimiliano Todeschi

Giornalista fulminato sulla via di Sassuolo dopo decenni di indifferenza verso il calcio. Miracoli neroverdi.

Potrebbe Interessarti

cesena sassuolo pagelle

Le pagelle di Cesena-Sassuolo 0-2: una doppietta di Laurienté decide una gara mai in discussione

Le pagelle di Cesena-Sassuolo 0-2 Giacomo SATALINO 6+: torna a difendere i pali come non …