lunedì , 28 Aprile 2025
Primavera Sassuolo Femminile Pink Bari

Nona sinfonia per la Primavera Femminile: battuta la Pink Bari per 2-0

Arriva la nona vittoria consecutiva per la Primavera Femminile del Sassuolo che, a Villalunga, supera 2-0 la Pink Bari e prosegue la corsa in vetta alla classifica, anche se Roma e Fiorentina devono recuperare due gare e potenzialmente potrebbero superare le neroverdi. Le pugliesi si difendono con ordine, si fanno vedere raramente in avanti ma riescono a reggere l’urto delle neroverdi. Così risulta decisiva una punizione di Manuela Perselli dopo pochi minuti di gioco che viene bissata solamente nel finale da un’autorete propiziata da una bella discesa di Monica Spallanzani, che crossa in mezzo dalla sinistra e vede il suo tiro deviato nella porta sbagliata da un difensore ospite.

In mezzo alle due reti, il Sassuolo tiene in mano le redini del gioco ma non riesce mai a concretizzare: nella prima frazione le occasioni più nitide capitano sui piedi delle due attaccanti Giada Aldini e Chiara Micheli, ma le conclusioni finiscono fuori dallo specchio della porta.
Le padrone di casa sono costantemente nella metà campo delle pugliesi ma non hanno la lucidità per trovare il varco giusto, si punta troppo sulle iniziative dei singoli che si infrangono contro l’ordinato muro delle avversarie. Al rientro in campo il Sassuolo inizia a modificare il proprio assetto, che cambierà forma in più occasioni, inserendo Monica Spallanzani per Alice Pellinghelli, reduce dalla trionfale esperienza alle qualificazioni europee con l’Italia Under 19, spostando Giada Aldini da esterna difensiva. Diventa protagonista il portiere della Pink Bari che in due occasioni, una della stessa Aldini e una di Manuela Sciabica, si supera respingendo in angolo due tiri diretti all’incrocio.

La formazione diventa ancora più offensiva, ma la supremazia territoriale non viene concretizzata dalle neroverdi che rischiano anche su un contropiede in cui la Pink Bari spreca una ghiotta occasione per pareggiare. Dalla panchina entrano Eleonora Bellamico, Anna Donà, Giulia Tonali e Antonia Bratu per Federica Buonamassa, Chiara Micheli, Giada Aldini e per l’infortunata Sofia Di Benedetto, fermata da un problema ad una spalla. Le padrone di casa rimescolano le carte e modificano le posizioni in campo di alcune protagoniste, con la gara che resta aperta fino ai minuti conclusivi, quando l’autorete provocata dalla Spallanzani chiude l’incontro. Con questa vittoria, le ragazze di mister Davide Balugani si assicurano un posto nelle prime quattro del girone B, che equivale a dire qualificazione ai quarti di finale Scudetto per il secondo anno consecutivo e con quattro giornate d’anticipo. L’obiettivo per il finale di stagione è continuare a macinare vittorie (finora ne sono arrivate 17 su 20 partite giocate) per ottenere un miglior piazzamento ed un conseguente miglior accoppiamento ai quarti, ricordando che restano da disputare i due scontri diretti contro Roma e Fiorentina, entrambi tra le mura amiche.

La formazione: Di Nallo, Buonamassa (Bellamico), Pellinghelli (Spallanzani), Sassi S., Perselli, Pede, Marchetti, Sciabica, Aldini (Bratu), Micheli (Tonali), Di Benedetto (Donà)
A disposizione: Passarella, Petrillo, Hoxhaj, Guglielmini.

Segui CS anche su Instagram!

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

Sassuolo Como Femminile

Sassuolo Femminile, tris al Como per festeggiare la Pasqua: doppietta per Clelland

Terza vittoria di fila per il Sassuolo Femminile di Gian Loris Rossi. Dopo i successi con Sampdoria e …