domenica , 27 Aprile 2025
Torino-Milan
foto: acmilan.com

Non è più domenica – Palla matta: Milan fermato a Torino, Napoli bruciato dalla Viola, Inter con il testimone in mano

articolo di Giovanni Pio Marenna

Le pazzie che ci riserva questo campionato non finiscono di stupirci. Riassumiamole. Dopo l’incantevole Napoli iniziale, è , espl’Inter a far filotto con chiunquerimendo anche un delizioso gioco. Non batte però nessuna delle dirette concorrenti per mesi (salvo sorprendere una Juve perfetta la settimana scorsa) e più pareggi (e soprattutto, un’inspiegabile incapacità di segnare) la insabbiano, come un’auto che va in panne in un terreno fangoso. Il Milan, al contrario, le dirette concorrenti le batte quasi tutte, ma poi al momento di fare il sorpasso decisivo, s’impantana.

Leggi anche > PIETRO IEMMELLO AGGREDITO IN FOGGIA-CATANZARO

Il Napoli si ferma proprio, fa retromarcia rispetto alle aspettative (soprattutto statistiche, a riprova che il calcio non è un algoritmo, non lo è mai stato e in questi mesi sembra davvero ci sia una palla matta che può andare in qualsiasi direzione) ed è capitato più volte, in questa stagione, che in un momento decisivo tutto fosse ribaltato. È o non è il campionato più pazzo degli ultimi anni? Volendoci rifare alla classifica attuale, in questo momento, se volessimo fare un ragionamento lineare, il match-point è nelle mani dell’Inter (con miglior attacco e miglior difesa), soprattutto per quel recupero da fare contro il Bologna che si disputerà il prossimo 27 aprile. Nella linea spazio-temporale di questo torneo nulla è già stato scritto. Ma, se è vero che non è mai finita finché non è finita, è altrettanto vero che il Napoli dallo spiccare finalmente il volo da solo, s’è riscoperto nuovamente senza ali né titolari né di riserva, e con 5 partite casalinghe perse (cioè ben 15 punti persi in casa), beh, è un po’ difficile che la salita diventi discesa. Questo, non togliendo alcun merito alla Fiorentina che gli azzurri li ha messi nel proprio piatto e li ha divorati.

Leggi anche > DIONISI: “IL SASSUOLO MI HA DATO LA POSSIBILITA’ DI AVERE RESPONSABILITA’”

Matteo Politano, Napoli
foto: sscnapoli.it

UNA “PAZZA” LINEA TEMPORALE. In realtà, però, come già detto, non c’è quasi nulla di lineare e già prestabilito quest’anno. E né lo Spezia, quasi salvo, né tantomeno il Genoa, ancora a caccia di punti salvezza, vorranno fare da comparse o da agnelli sacrificali di Pasqua per le milanesi. Visto che si disputeranno di Venerdì Santo, è proprio il caso di dire che sarà una passione. E per tutte e 3 le duellanti. Perché, anche qualora Milan e Inter facessero altri mezzi passi falsi, il Napoli, di nuovo in casa, riceve la Roma di Mourinho nel suo miglior momento. Non disordinata ma anche cinica, non superficiale ma machiavellica. Così come la Lazio di Sarri, che la tallona da dietro, che è riuscita ad aprire in due, anzi in 4, la corazzata difesa del Genoa, diventata tale da quando è arrivato Blessin. E, a proposito di salvezza, se i giochi sembrano già fatti per la Salernitana di Nicola, almeno per 4 squadre c’è la possibilità di salvarsi. Per il Genoa, già citato, ma anche per il Venezia, per il Cagliari e per la Sampdoria (precipitata lentamente e pericolosamente in basso da inizio 2022). Sono raggruppate in 7 punti. Ma l’esperienza di chi lotta ai piani superiori ha insegnato che non sono molti. E già si pensa all’ultima giornata di maggio: Genoa-Bologna e soprattutto Venezia-Cagliari saranno sfide incrociate da infarto. Roba per palati fini e cuori forti. C di calcio e cuore matto.

Seguici anche su Instagram

Martin Erlic, Spezia Calcio
Foto: calciodangolo.com

Riguardo Redazione

La redazione di Canale Sassuolo è costantemente al lavoro per fornirvi informazioni in tempo reale riguardo al Sassuolo Calcio.

Potrebbe Interessarti

cesena sassuolo pagelle

Le pagelle di Cesena-Sassuolo 0-2: una doppietta di Laurienté decide una gara mai in discussione

Le pagelle di Cesena-Sassuolo 0-2 Giacomo SATALINO 6+: torna a difendere i pali come non …