La diretta di Sassuolo-Cagliari 15^ giornata di Serie A, LIVE minuto per minuto e a seguire le interviste ai protagonisti
Buongiorno tifosi neroverdi e benvenuti sulla diretta di Sassuolo-Cagliari. La formazione di De Zerbi riuscirà ad interrompere la corsa dei rossoblù, che in questo campionato stanno facendo davvero bene? Per scoprirlo dobbiamo aspettare fino alle ore 15.00 quando al Mapei Stadium ci sara il fischio d’inizio del match. Seguite la diretta di Sassuolo-Cagliari con CanaleSassuolo.it. #ForzaSasol
Diretta SASSUOLO-CAGLIARI: il LIVE
2 – 2
90’+5. FINISCE QUI. Ancora una volta il Sassuolo si fa recuperare e raggiungere nel finale. Ai gol di Berardi e Djuricic hanno risposto Joao Pedro e Ragatzu. Da segnalare il rigore sbagliato da Berardi sul risultato di 2-1
90’+3: RISCHIO BEFFA: Joao Pedro fermato in extremis dalla difesa neroverde
90’+1: Inserimento pericoloso di Locatelli, fermato dalla difesa avversaria
90′: Saranno 5 i minuti di recupero
90′: PAREGGIO DEL CAGLIARI. È RAGATZU A MARCARE IL 2-2
89′: Entra anche Obiang, al posto di Filip Djuricic
86′: Fallaccio di Lykogiannis, ancora graziato da Pairetto
85′: Djuricic e Caputo arrivano all’1-2 ma non si capiscono. Grande spreco in attacco
82′: Cigarini soccorso dallo staff medico del Cagliari dopo essere stato atterrato da Magnanelli, ma sembra riuscire a proseguire nonostante una botta all’arco sopraciliare
81′: Traorè prova ad involarsi, ma i difensori avversari riescono a contrastarlo e a rubargli il pallone
77′: Ragatzu rileva Nandez. Ultimo cambio per Maran
74′: Esce Berardi, al suo posto De Zerbi inserisce Traorè
73′: Dall’ennesima verticalizzazione, Boga tenta il pallonetto su Rafael, che non abbocca
72′: Nainggolan tira una cannonata al volo dal limite dell’area, ma il suo tentativo finisce molto largo sulla sinistra
71′: Peluso e Romagna chiudono su Cerri che stava cercando di involarsi in velocità
70′: Peluso atterrato fallosamente da Nandez, che viene graziato dall’arbitrtro
69′: Nuova azione in attacco del Sassuolo, ma si spegne sulla difesa avversaria
66′: Berardi sbaglia il rigore, che si scaglia sulla traversa! L’arbitro concede un altro rigore, ma poi cambia idea e concede un fallo in attacco per il Cagliari
63′: RIGORE PER IL SASSUOLO per un fallo di mani di Lykogiannis
62′: La difesa chiude un’azione pericolosa del Cagliari, che stava spingendo fortissimo in avanti
61′: Toljan colpito in faccia da una pallonata di Lykogiannis, ma sembra non essere niente di grave
60′: Scatta Kyriapoulos, ma la sua iniziativa si spegne in fallo laterale
58′: CHE HA SBAGLIATO CAPUTO!!! Il suo tiro finisce largo al fianco del palo sinistro dopo che il giocatore pugliese era riuscito a smarcarsi in area! Poteva essere il gol del 3-1!
55′: Accelerazione di Boga, che mette in mezzo un cross invitante intercettato in angolo dalla difesa avversaria
53′: Il Cagliari prende coraggio ma Turati fa buona guardia
51′: IL CAGLIARI ACCORCIA LE DISTANZE CON JOAO PEDRO, che firma un gran gol di testa
50′: CHE SCATTO BOGA. Peccato che il francese si trascini il pallone fuori dal rettangolo di gioco
49′: Nainggolan atterra Djuricic in netto ritardo. Forse ci poteva stare il giallo. Pairetto preferisce non ammonire il belga
49′: Il Sassuolo è costretto a difendersi, con il Cagliari che cerca di fare il gioco
47′: Primo giallo del secondo tempo. Pairetto ammonisce Fabio Pisacane per una trattenuta
Ore 16.02: Si ricomincia a giocare al Mapei Stadium. Maran ha deciso di sostituire Pellegrini e Simeone. Al loro posto Lykogiannis e Cerri. De Zerbi fa entrare Peluso per Marlon
45’+1: FINISCE IL PRIMO TEMPO. Il Sassuolo ha dominato in campo e fatto buona guardia ai rari attacchi del Cagliari. È in vantaggio grazie ai gol di Domenico Berardi e Filip Djuricic, ma la formazione neroverde ha sprecato tantissime occasioni.
45’+1: Ammonito anche Rog
45′: Ammonito anche Djuricic
42′: Berardi arriva al tiro sugli sviluppo di un assist, ma Nainggolan rinvia
41′: Su un corner, la difesa del Cagliari allontana, ma l’azione si spegne nelle retrovie
39′: Piovono i gialli. Ammoniti anche Magnanelli e Luca Pellegrini
38′: Ammonito anche Berardi. Il numero 25 commette un fallaccio punito da Pairetto
36′: DJURICIC! IL RADDOPPIO NEROVERDE! GOOOOOOOOOOOOOOOOOOL, di prima in area infila Rafael dopo un passaggio rasoterra di Toljan!
34′: Berardi in avanti per Caputo! Ma il Cagliari si salva
33′: Primo giallo della partita: Pairetto sventola il cartellino nei confronti di Klavan
32′: Che salvataggio Romagna! Mette fuori una conclusione di Rog!
31′: CHE TIRO DJURICIC! Liberato da Caputo, la conclusione finisce larga alla sinistra di Rafael
30′: Colpo di reni di Turati, che blocca una meravigliosa conclusione di Luca Pellegrini
29′: PROVVIDENZIALE Kyriakopoulos, che blocca Simeone che aveva già saltato Romagna e Marlon
29′: Djuricic e Caputo non si intendono e gli avversari allontanano il pallone
28′: Boga prova una conclusione, rimpallata ancora da Pisacane che rilancia Simeone che però perde palla
26′: Rog trattiene per la maglia un avversario ed è fortunato a non essere ammonito.
24′: Boga anticipato dai difensori del Cagliari, avrebbe potuto fare davvero danni
23′: Berardi libera Caputo, il cui tiro finisce di poco a lato, deviato in extremis da Pisacane in corner. CHE OCCASIONE!
22′: Il Sassuolo gioca palla a terra, con il Cagliari che fatica a contrastare le verticalizzazioni neroverdi
20′: Simeone si libera abilmente dagli avversari e mette la palla di poco accanto al palo. Cagliari vicino al pari
18′: Berardi ferma un’incursione di Pellegrini mettendo palla in angolo, ma il Cagliari non riesce a sfruttare l’occasione
16′: Nainggolan ci prova dalla distanza, Turati para sicuro nonostante il rimbalzo
15′: Che tiro Locatelli! Dai venti metri, il centrocampista neroverde mette di poco a lato dell’incrocio dei pali
13′: Cross in area avversaria di Luca Pellegrini, che non trova Simeone
12′: Toljan avanza palla al piede e inserisce Berardi, che arriva al disimpegno per Locatelli, ma il passaggio viene intercettato dai difensori avversari
11′: Nainggolan prova a involarsi, ma Locatelli riesce a firmarlo. Turati blocca un tiro caglaritano
9′: Caputo si libera in area e prova il tiro, ma Rafael respinge facilmente il rasoterra.
7′: VANTAGGIO SASSUOLO: GOOOOOOOOOOOOOL DI MIMMO BERARDI, che su assist di Djuricic – che partito in contropiede ha attraversasto tutto il campo – insacca Rafael
6′: Fallo in attacco di Berardi, che arriva allo scontro con un difensore avversario. Simeone prova ad avanzare ma si trascina la palla fuori dal campo
5′: Toljan tenta un’incursione, ma si trascina il pallone fuori grazie ad un intervento di Rog
Ore 15.01: Si comincia. Pairetto fischia il calcio d’inizio di Sassuolo-Cagliari. Sono i rossoblù a calciare il primo pallone della partita
Ore 14.50: In attesa che le due formazioni tornino in campo, allo stadio risuona ‘Neroverdi’, l’inno del Sassuolo
Sassuolo-Cagliari: le formazioni ufficiali
SASSUOLO: Turati; Toljan, Marlon, Romagna, Kyriakopoulos; Magnanelli, Locatelli; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo.
A disp: Russo, Pegolo; Peluso, Muldur, Ferrari, Tripaldelli, Obiang, Traorè, Mazzitelli, Bourabia, Duncan, Raspadori.
All. Roberto De Zerbi
CAGLIARI: Rafael; Cacciatore, Pisacane, Klavan, Pellegrini, Nandez, Cigarini, Rog, Nainggolan, Joao Pedro, Simeone.
A disp: Aresti, Ciocci, Pinna, Walukiewicz, Faragò, Mattiello, Nykogiannis, Ionita, Oliva, Deiola, Cerri, Ragatzu.
All. Rolando Maran
Sassuolo-Cagliari: le probabili formazioni
SASSUOLO (3-4-3): Turati; Marlon, Obiang, Peluso; Toljan, Locatelli, Magnanelli, Kyriakopoulos; Djuricic, Caputo, Boga.
A disposizione: Pegolo, Russo, Ferrari, Muldur, Romagna, Tripaldelli, Bourabia, Duncan, Mazzitelli, Traorè, Berardi, Raspadori.
Allenatore: Roberto De Zerbi
Ballottaggi: Obiang-Romagna (55%-45%); Magnanelli-Duncan (60%-40%); Djuricic-Traorè (60%-40%)
CAGLIARI (4-3-1-2): Rafael; Cacciatore, Pisacane, Klavan, Pellegrini; Nandez, Cigarini, Rog; Nainggolan; Joao Pedro, Simeone
A disposizione: Aresti, Walukiewicz, Ciocci, Pinna, Faragò, Lykogiannis, Mattiello, Oliva, Deiola, Ionita, Cerri, Ragatzu
Allenatore: Rolando Maran
L’arbitro di Sassuolo – Cagliari
Sarà il Sig. Luca Pairetto della sezione di Nichelino a dirigere Sassuolo-Cagliari, gara della quindicesima giornata di Serie A in programma domenica 8 dicembre alle 15 al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Il fischietto piemontese, che ha già diretto altre due partite del Sassuolo quest’anno (le due vittorie con Sampdoria ed Hellas Verona), sarà coadiuvato dal Sig. Tegoni di Milano e dal Sig. Fiorito di Salerno. Quarto Ufficiale il Sig. Marini di Roma 1. Assistenti VAR il Sig. Doveri di Roma 1 e il Sig. Galetto di Rovigo.
Sassuolo-Cagliari, le dichiarazioni degli allenatori:
Roberto De Zerbi: “La posizione in classifica del Cagliari fa capire il valore della squadra, dei giocatori, dell’allenatore e l’entusiasmo che hanno. Noi vogliamo continuare a far punti, prestazioni buone. In partita è molto difficile perché loro la sporcano, anche con il loro gioco aereo. Sarà una partita diversa da quella di Torino, ma vogliamo far bene. Il Cagliari ha fatto tanti gol, sono bravissimi sui gol. Ad attaccare la porta vanno in tanti, sono bravi con le acrobazie. Hanno gente forte anche fisicamente, hanno molte qualità.” Leggi la conferenza pre partita Sassuolo-Cagliari.
Rolando Maran: “Giocheremo la terza partita in sei giorni, sappiamo che contro il Sassuolo sarà un test difficile. I neroverdi hanno un grande potenziale, sono riusciti a fermare la Juve a Torino. Il Sassuolo è una squadra che ogni anno inserisce giocatori di qualità, possono mettere in difficoltà chiunque, è una gara che abbiamo preparato molto bene, ma sappiamo quanto sia difficile, loro sono galvanizzati dal risultato contro la Juventus“. Leggi la conferenza di Maran.
Statistiche allenatori (Opta Fact)
De Zerbi ha vinto l’ultimo confronto di Serie A contro il Cagliari da allenatore, dopo che non aveva mai trovato il successo
nelle quattro precedenti (1N, 3P).
De Zerbi è imbattuto contro Maran da allenatore in Serie A (2V, 1N): il primo di questi successi è coinciso con il primo
successo storico del Benevento nel massimo campionato contro il Chievo.
Rolando Maran ha vinto solo due degli 11 confronti di Serie A contro il Sassuolo da allenatore, entrambi sulla panchina del
Chievo: completano il bilancio sei pareggi e tre sconfitte.
Sassuolo-Cagliari, i precedenti
Gli incontri tra emiliani e sardi sono 11 tra serie A e Coppa Italia, con un bilancio in netto equilibrio. Si contano infatti tre vittorie per parte, con cinque pareggi. Il Cagliari, tuttavia, non batte il Sassuolo dal 22 dicembre 2016, quando diede vita a una clamorosa rimonta e vinse per 4-3.
Al Mapei Stadium, inoltre, il Cagliari ha vinto solo una volta, in Coppa Italia il 3 dicembre 2015. Per il resto, nello stadio amico si contano tre pareggi e due vittorie del Sassuolo. Da segnalare quella del 21 maggio 2017, quando i neroverdi di Eusebio Di Francesco si imposero per 6-2 sui sardi.