LE PAGELLE DI TORINO-SASSUOLO 2-1
Andrea CONSIGLI 6+: ottime le parate sul tiro di De Silvestri nel primo tempo e Belotti nella ripresa. Beffato da una deviazione fortunata di Zaza.
Jeremy TOLJAN 5+: molta corsa e tanto movimento senza palla in attacco, ma anche altrettanto pressapochismo quando si tratta di difendere. Regala un paio di palloni scottanti sulla propria trequarti (dal 68′ Mert MULDUR 6+: nonostante i pochissimi allenamenti in gruppo, ha una migliore preparazione atletica rispetto ai compagni e viene buttato subito nella mischia. Si fa notare per qualche buon passaggio filtrante).
MARLON 5,5: nessun errore grave, ma è molto precipitoso negli interventi e indeciso con la palla al piede. Rimedia un giallo a dir poco evitabile e meriterebbe l’espulsione nel secondo tempo.
- Gian Marco FERRARI 5+: inizia bene con una grande chiusura su un filtrante di Baselli, poi si dimentica che deve marcare Zaza e il Torino passa in vantaggio. Sfiora il gol di testa, poi lascia ancora una volta Zaza libero di colpire, stavolta di pochi centimetri a lato. Meglio nella ripresa, quando il Sassuolo alza il baricentro.
ROGERIO 5+: quando si sgancia in attacco, si limita a servire la palla verso il centro del campo. I tagli alle spalle di De Silvestri sono ancora un rebus insoluto (dal 46′ Federico PELUSO 5,5: qualche incomprensione con Ferrari e pochi palloni toccati).
Mehdi BOURABIA 6: nel primo tempo è un po’ fuori dal gioco, contribuisce in maniera minimale alla fase di impostazione. Esce alla lunga, quando sfiora il gol con una punizione da dietro la linea di metà campo e inizia a muoversi senza palla.
Pedro OBIANG 6,5: l’esperienza e la diligenza traspaiono guardandolo giocare pochi minuti. Riduce gli errori al minimo e serve anche qualche pallone rischioso in verticale per Traorè.
Manuel LOCATELLI 6-: si muove molto, anche se a volte rallenta l’azione rispetto a quando hanno palla Boga e Traorè (dall’81’ Giacomo RASPADORI 6+: si merita il voto per essere entrato con decisione in partita e sfiorando il gol in almeno due occasioni. Ricordiamo che si tratta della seconda presenza in Serie A per il talento classe 2000).
- Hamed Junior TRAORE 7: lavora molti palloni in zone delicate del campo e difficilmente lo si vede sbagliare. Si posiziona tra le linee della formazione granata e riesce quasi sempre a ricevere palla, girarsi e correre verso la porta di Sirigu. La stanchezza lo porta a concludere un secondo tempo appannato, ma è comunque lui il nostro migliore in campo.
Jeremie BOGA 5,5: l’intesa con Traorè è ottima, i due ivoriani fanno girare la palla ad altissima velocità. Al contrario dell’ex Empoli, però, molti dribbling non gli riescono e finisce per perdere palla. Nella ripresa, oltre a propiziare involontariamente il gol di Caputo colpendo palo, vanno a referto molte palle perse e ben pochi servizi per i compagni.
Francesco CAPUTO 6,5: si muove molto cercando di mettere Boga e Traorè in condizione di passargli la palla. I tocchi nel secondo tempo non arrivano alla doppia cifra, ma riesce lo stesso a siglare il gol dell’illusione con un tap-in vincente da pochi passi.