venerdì , 17 Gennaio 2025
inter raspadori
foto: Sky

Le pagelle di Sassuolo-Torino 0-1: poca voglia e tanti errori, i granata meritano

Le pagelle di Sassuolo-Torino 0-1

Andrea CONSIGLI 6,5: il Torino ha attentato alla sua porta più e più volte nel primo tempo: tra pali e salvataggi sulla linea, ci mette del suo parando un colpo di testa a botta sicura di Bremer e rimediando ad un suo lancio sbagliato con una parata su Praet.

Jeremy TOLJAN 5: si sgancia in fase offensiva, ma non ha né il cambio di passo né l’intesa giusta per mettere i compagni nelle condizioni di segnare. In difesa non fa meglio.

Vlad CHIRICHES 5,5: una sua dormita in impostazione, su cui Ferrari ci ha messo una pezza sulla linea di porta, per poco non costa cara ai suoi.

Gian Marco FERRARI 6,5: tiene botta a Sanabria sui lanci provenienti dalla difesa, mentre fa più fatica sui cross provenienti dalle fasce, con Aina e Singo particolarmente pericolosi. E’ un suo salvataggio sulla linea, però, a tenere in piedi il risultato sul tocco sotto di Sanabria a Consigli battuto.

ROGERIO 5+: anche lui mette a referto un salvataggio a porta sguarnita (rischiando il tocco di mano sul controllo). In difficoltà sulle sgroppate di Singo, non fa molto meglio in attacco (dal 65′ Giorgos KYRIAKOPOULOS 5+: in palese difficoltà negli uno contro uno, e anche a dir poco impreciso nei pochi e preziosi palloni avuti tra i piedi).

Davide FRATTESI 6,5: tanta corsa e tanti inserimenti, ma anche qualche errore di misura nella propria metà campo. Nella ripresa si distingue per grinta e impegno, intercettando molti palloni pericolosi. Esce anzitempo, in ottica Bergamo (dal 75′ Abdou HARROUI SV).

Maxime LOPEZ 6+: un metronomo imprescindibile in mezzo al campo, e oggi pure decisivo in fase difensiva con un salvataggio sulla linea.

Domenico BERARDI 5+: braccato da Rodriguez a tutto campo, riesce solo sporadicamente a creare qualche grattacapo alla difesa del Torino. Nel secondo tempo esce ancor di più dalla partita, non sfruttando anche le due opportunità su calcio di punizione.

Filip DJURICIC 6-: molte sue giocate di fino illuminano il venerdì sera di Reggio Emilia, come ci ha abituati da ormai tanto tempo a questa parte. Insacca l’unico gol del primo tempo, ma in fuorigioco. Peggiora visibilmente nella ripresa (dall’87’ Gregoire DEFREL SV).

Jeremie BOGA 5+: Singo gli dà del filo da torcere in velocità, e infatti arriva sul fondo ben poche volte (dal 65′ Junior TRAORE’ 5,5: inizia a sinistra, continua al centro, ma di palloni toccati se ne ricordano pochi).

Giacomo RASPADORI 6: viene sballottato a destra e a sinistra da Bremer, con cui dà vita ad un bel duello. Poco incisivo sotto porta, ma preziosissimo nel ricamare il gioco (dal 65′ Gianluca SCAMACCA 5,5: non entra in partita, anche a causa della poca precisione dei compagni).

Alessio DIONISI 5+: la sua squadra è scesa in campo poco motivata e molto sconnessa tra i reparti, due pecche che hanno permesso al Torino di rendersi pericoloso più e più volte e di meritare la vittoria. C’è ancora tanto da lavorare per il mister toscano.

Riguardo Gabriele Boscagli

Deluso dalle big fin dalla giovanissima età, si è affezionato al Sassuolo e non lo ha più lasciato. In redazione è il pilastro del settore giovanile.

Potrebbe Interessarti

salernitana-sassuolo 1-2

Salernitana-Sassuolo 1-2: ma quando sembra che sia finita, è proprio allora che comincia la salita

Quando a cinque minuti dalla fine del primo tempo di Salernitana-Sassuolo, Muharemovic ha messo in …