Le pagelle di Sassuolo-Juventus 4-2
Alessio CRAGNO 6: Nonostante i due gol subiti, la sua è una partita da spettatore fino al 93′, quando è autore di un’ottima parata su un tiro-cross di Chiesa.
Jeremy TOLJAN 6: se nelle ultime uscite lo avevamo visto scatenato in fase offensiva, oggi gioco forza ha dovuto abbassare il baricentro. Si fa trovare pronto, anche se punge meno del solito.
Martin ERLIC 6.5: ha il compito non facile di tenere a bada Vlahovic, riuscendoci nei contrasti fisici ma lasciando un po’ di spazio quando il serbo si è abbassato a metà campo per ricamare il gioco. Sia con Ruan che Viti riesce a mantenere una certa solidità, mancata tante altre volte.
Ruan TRESSOLDI 6: sfiora il 2-1 con un colpo di testa a botta sicura, ma in generale riesce a fare buona guardia e non sfigura, sembrando anche in crescita rispetto alle ultime uscite (dal 46′ Mattia VITI 6: regge bene la pressione che arriva dagli avversari, può proporsi come stabile alternativa in difesa).
Matias VIÑA 5.5: a Frosinone aveva lanciato buoni segnali, oggi si fa sopraffare da un mago degli inserimenti come McKennie. Molta imprecisione nei cross e sua la sfortunata autorete dell’1-1 (dal 91′ Gian Marco FERRARI sv)
Daniel BOLOCA 7+: oggi alla prova del nove contro la big che non ha creduto in lui, gioca con intraprendenza e non sfigura. Si becca un giallo meritato per un intervento su Chiesa, ma quando la palla ce l’ha lui il Sassuolo si muove con sicurezza. Protagonista in positivo.
Matheus HENRIQUE 7.5: prezioso in interdizione, dove recupera molti palloni portando all’ammonizione di Rabiot e all’assist per il 2-1 di Berardi. Si è preso il centrocampo neroverde con le unghie e coi denti insieme al compagno Boloca.
Domenico BERARDI 7.5: negli scorsi anni, Sassuolo-Juve è sempre stata sotto la lente d’ingrandimento per le presunte assenze “forzate” di Mimmo, mentre quest’anno più per il mancato trasferimento di quest’estate. Il bellissimo gol segnato, con esultanza annessa, aiuta a spegnere un po’ di polemiche sul suo conto.
Nedim BAJRAMI 6.5: cerca di fare da collante tra le linee, subendo la pronta aggressione alle spalle da parte della Juve. Gioca una partita discreta, riuscendo talvolta a prendere di sorpresa la Vecchia Signora, arrivando diverse volte alla conclusione (dal 85′ Gregoire DEFREL 6.5: alla sua prima conclusione becca la traversa interna e rischia di essere l’uomo in grado di chiudere la partita).
Armand LAURIENTE 6.5: torna al gol anche lui con uno dei suoi tiri velenosissimi su cui Szczesny ha lasciato molto a desiderare. In generale, tuttavia, gli si rimprovera una certa imprecisione, sia in fase conclusiva che nei passaggi. Si divora due gol nel giro di due minuti sul 2-1 (dal 85′ Marcus PEDERSEN sv)
Andrea PINAMONTI 7: si vede pochissimo nel primo tempo, dove il Sassuolo agisce con folate offensive. Dapprima protagonista di una prova un po’ opaca dopo la doppietta al Frosinone, poi ci arriva di testa quando deve e firma il gol del 3-2 (dal 85′ Samu CASTILLEJO sv)
VOTO DI SQUADRA 7: la gana, stavolta c’è stata. Ok, dall’altra parte c’era la Juve e la motivazione è sempre più alta, ma recuperare due volte un pareggio dei bianconeri non è certo facile. Dionisi stavolta interviene pochissimo coi cambi. Sta riuscendo finalmente a rendere protagonista in positivo la coppia Henrique-Boloca, che lo ha ripagato con una prestazione maiuscola.