Ancora una volta i neroverdi buttano via un tempo: Sassuolo-Atalanta termina con una netta e meritatissima vittoria dei bergamaschi. Sassuolo disastroso in fase difensiva in una prima frazione che consente alla squadra di Gasperini di fare ciò che vuole. Malgrado una formazione con tutti gli effettivi schierati nei loro ruoli, l’approccio alla gara è stato semplicemente imbarazzante, senza nulla togliere ai meriti di un’Atalanta senz’altro di livello superiore.
Chiriches è la delusione più cocente della serata, mentre i subentrati nel secondo tempo hanno portato un minimo di luce in una serata tremendamente oscura. Nella ripresa il Sassuolo, anche in ragione delle sostituzioni, ha oggettivamente fatto vedere qualche trama di una certa linearità, ma la proverbiale frittata era già stata servita. Inoltre è evidente che l’Atalanta si è potuta permettere di concedere più spazi agli avversari nella seconda parte di gara, in funzione del cospicuo vantaggio già incamerato.
LE PAGELLE AI PROTAGONISTI NEROVERDI DI SASSUOLO-ATALANTA 1-4
Andrea CONSIGLI 6- Un grande salvataggio su Zapata nel primo tempo e uno su Hateboer nel finale. Per il resto è succube del suo reparto, completamente fuori fase, e non commette grossi errori.
Jeremy TOLJAN 4,5 Si fa scherzare da Gomez sull’eurogol dell’argentino, prestazione in linea con il resto del reparto arretrato. Nella ripresa tenta qualche sortita offensiva ma senza costrutto.
- Vlad CHIRICHES 4 Una partita allucinante per il centrale ex Napoli. Coinvolto in negativo pressoché in ogni azione che porta alle reti atalantine, corre troppi rischi inutili.
Gian Marco FERRARI 5 Non si distingue in una serata macchiata da un approccio insensatamente svagato ad un avversario tutt’altro che innocuo.
Federico PELUSO 5 Dalle sue parti passano diversi palloni, non riesce a contenere l’imbarcata. Dal 46′ Alessandro TRIPALDELLI 6 Il suo esordio è una delle pochissime note liete di serata. Si merita una sufficienza di incoraggiamento.
Alfred DUNCAN 5 Gosens gli sfugge sotto il naso in occasione dello 0-2. In grandissima difficoltà in fase di copertura, qualche sprazzo in avanti nella ripresa. Dall’81’ Francesco MAGNANELLI sv L’ingresso del capitano non può salvare dal disastro.
Pedro OBIANG 5- Non riesce mai a mettere ordine, il filtro a metà campo non è pervenuto. Ci si aspetterebbe molto di più da un giocatore reduce da anni di Premier League.
Medhi BOURABIA 5 Si sbatte nel tentativo di far dimenticare l’autogol di Parma: impresa non riuscita. Perde diversi palloni e viene sostituito. Dal 46′ Junior TRAORE’ 6- Nulla di trascendentale ma ha sicuramente un altro passo rispetto a quanto visto nel disastroso primo tempo.
Domenico BERARDI 5,5 Inizia a cercare la porta quando è troppo tardi e quando gli spazi sono più agevoli da occupare. Si porta a casa un giallo per simulazione.
Gregoire DEFREL 6- In estrema difficoltà, cerca di far valere il suo dinamismo ma attaccare la profondità è un miraggio. Segna comunque un gol dei suoi: il ritorno alla rete con la maglia neroverde resta decisamente amaro.
Jeremie BOGA 5+ Tenta alcune delle sue serpentine, non gli riesce praticamente nulla se non un paio di strappi. Gli orobici gli prendono le misure quasi subito.