È un momento importante in serie A, la prossima giornata di campionato. E ora vi spieghiamo perché. Se già in tanti danno per scontato quali saranno le prime cinque classificate, ovvero Inter, Juventus, Lazio, Atalanta e Roma (non necessariamente in questo ordine), la vera lotta comincia dal sesto posto in giù.
Il Verona, attualmente sesto, è a quota 34 punti. Mentre il Torino, tredicesimo, è a quota 27. Non pochissimi, ma nemmeno tanti, specie se pensiamo che in mezzo c’è di tutto. E molte di queste squadre si incontreranno appunto nella gara di domenica 16 (più una lunedì 17), in una triplice sfida che potrebbe fare la differenza tra la lotta salvezza e chi guarda alla parte sinistra della classifica (e magari sogna l’Europa).
Leggi anche > IL NOSTRO FOCUS SU SASSUOLO-PARMA: PRECEDENTI E CURIOSITÀ
Nel vero centro della classifica, la situazione è questa:
8. Cagliari 32
9. Parma 32
10. Milan 32
11. Napoli 30
12. Sassuolo 29
13. Torino 27
E, a dirla tutta, queste sei squadre nella 24-esima giornata si incontreranno tra loro.
C’è infatti Cagliari-Napoli, Sassuolo-Parma e anche Milan-Torino. Tre sfide fondamentali per le loro protagoniste.
Rimanendo in casa Sassuolo, una ipotetica vittoria nel derby con il Parma spingerebbe il Sassuolo a quota 32, a pari punti proprio con i gialloblù, guardando da spettatori interessati anche alle altre sfide. Un motivo importante, dunque, che potrebbe cambiare completamente il volto a questa stagione.