Napoli capolista e candidato ad un ruolo principale in Champions, quella che negli anni scorsi sembrava una fantasia, si avvicina pericolosamente a divenire una realtà sempre più concreta. Per chi segue con passione la squadra di Spalletti non c’è molto da stupirsene, dato che in vista della fine del girone di andata, la compagine azzurra sembra inarrestabile e si candida a pieno titolo come squadra protagonista della stagione 2022/2023.
Lasciati alle spalle gli ingombranti senatori come Mertens, approdato al Galatasary di Okan Buruk e Insigne, il quale ha preso una patente internazionale usa ed è andato a fare sognare i tifosi del Toronto FC, adesso la squadra sembra ringiovanita, e a detta di molti rinvigorita da una vera fame di conquista che quest’anno fa presagire una sorte più rosea per i ragazzi del tecnico toscano. La rosa sembra essere finalmente competitiva, sia per quanto riguarda i titolari, tra cui spiccano nomi illustri e grandi promesse, vedi la sorpresa Kvaratskhelia e il giovane campione d’Europa Raspadori , che per la panchina.
Una squadra a tutto tondo insomma, capace di macinare dodici vittorie consecutive e in grado di esaltarsi in Champions, con ben quattro gol rifilati al Liverpool al Maradona e addirittura sei in casa dell’Ajax, senza dimenticare le ottime prestazioni in campionato. Dalla recente vittoria sull’Atalanta fino si successi importantissimi contro Roma, Milan e Lazio, successi che vedono il Napoli capolista e con un margine di vantaggio sulle seconde che faticano a seguire il rendimento quasi perfetto degli uomini di Spalletti.
Insomma, se i pronostici a inizio stagione erano meno sorridenti per il Napoli, a pochi giorni dalla pausa per il Mondiale possiamo dire che la situazione sembra essersi notevolmente inclinata a favore dei Partenopei. Forse nessuno si aspettava un exploit così completo di Osimhen, o tantomeno che la rivelazione Kvaratskhelia si presentasse alla Serie A con numeri e prestazioni da vero fuoriclasse.
Non sono pochi i pareri a favore di questo Napoli, sia tra gli addetti ai lavori che tra i moltissimi appassionati, ovviamente visti i risultati, tra i tifosi più audaci non possono mancare i sognatori che già parlano di conquiste e addirittura di Triplete. Del resto non si può non considerare l’ottima forma che i ragazzi stanno dimostrando e che confermano partita dopo partita con schiaccianti vittorie e lezioni di calcio alle avversarie più blasonate, non si direbbe poi una fantasia così lontana.
Se in campionato e in Coppa Italia il Napoli può davvero dire la sua, per quanto riguarda la Champions, si sa che le grandi squadre si vedono soprattutto alla fine, e per il momento la stagione non è nemmeno al giro di boa, dunque ci chiediamo, potrà davvero questo Napoli impensierire le grandi e salire sul tetto d’Europa?
Sicuramente finchè la squadra gioca con questa determinazione non ci resta che metterci comodi e attendere che la fantasia si trasformi in realtà, con una rosa così compatta, un attacco efficace e implacabile grazie all’alternanza magistrale tra Osimhen, Raspadori e Simeone, un Kvaratskhelia fenomenale e soprattutto una mentalità vincente, non si sa mai che le porte dell’Olimpo della Champions non possano aprirsi al cospetto di una nuova squadra di campioni, tutto sta a Mister Spalletti e ai suoi uomini, i quali già in passato erano stati accusati di non saper reggere la tensione e fare sfumare possibili vittorie, come l’anno scorso con la serie di sfortunati match cha hanno visto gli azzurri cedere il primato al Milan, il quale poi si è laureato campione d’Italia. Quest’anno le prospettive sembrano cambiate, staremo a vedere se il Napoli sarà finalmente in grado di fare tornare a cantare i suoi tifosi come quando la Stella Maradona calcava il prato dell’allora Stadio San Paolo, in seguito a lui stesso intitolato.
Nell’attesa del verdetto finale in campionato, teniamo un occhio puntato anche sul cammino del Napoli in Champions che a febbraio vede gli azzurri impegnati in casa dell’Eintracht Frankfurt. Il sorteggio ha sorriso alle italiane che oltre ad evitare le corazzate Real Madrid, Liverpool, Bayern e PSG potranno, forse un pò cinicamente, assistere ad un paio di match da finale già direttamente agli ottavi, infatti proprio queste quattro squadre sono chiamate ad affrontarsi tra loro, mietendo per forza di cose, vittime illustrissime lungo il cammino verso la finale di Istambul. Finale alla quale questo Napoli, sembra puntare con grande determinazione.