Quello andato in scena ieri pomeriggio è un match inedito per la Serie A, infatti, Lecce e Sassuolo non si sono mai incrociati nella massima serie, gli unici due precedenti tra i neroverdi e i salentini si sono disputati nella serie cadetta e risalgono alla stagione 2009/2010 con Pioli sulla panchina neroverde. In entrambe le occasioni il risultato finale fu il pareggio: nel girone d’andata, nella sfida casalinga allo stadio Braglia finì 1-1 con reti di Noselli e Mesbah, e al centro della difesa giallorossa c’era un certo Emanuele Terranova; la sfida del girone di ritorno, 30 maggio 2010, non fu un precedente banale, in quanto bastava un pareggio per la squadra allora allenata da Gigi De Canio per raggiungere la promozione in Serie A dove, un anno dopo, arrivò ad allenare Eusebio di Francesco… e un pareggio arrivò (0-0), proprio in quella che fu l’ultima giornata di quel campionato, che lanciò il Sassuolo verso i playoff, persi nella semifinale contro il Torino.

Nove anni dopo, il cammino delle due squadre si tornano ad intrecciare e la situazione di classifica in cui esse giungono alla sfida diretta è piuttosto simile: entrambe le squadre a 9 punti, sebbene il Sassuolo debba recuperare la sfida contro il Brescia. Il Lecce è però (insieme al Brescia) la squadra con il peggior rendimento in assoluto nelle gare interne: al Via del Mare un solo punto conquistato, quello contro la Juventus. Il Sassuolo invece, in trasferta, ha vinto soltanto conto il Verona. Sono però diversi i periodi attuali delle due compagini: il Lecce per la prima volta in questa stagione trova un minimo di continuità di risultati, sono infatti 3 i risultati utili consecutivi (una vittoria e due pareggi di lusso contro Juve e Milan), il Sassuolo invece ha perso 4 delle ultime 5 gare di cui ha preso parte.

Ne scaturisce un pareggio per 2-2 tra luci ed ombre: il Sassuolo è sempre stato costretto a rincorrere, in svantaggio per ben 2 volte ma capace di riprendere il risultato in altrettante. I neroverdi prima d’ora non erano mai riusciti a guadagnare punti da situazioni di svantaggio (insieme a Brescia ed Udinese). Si tratta dunque del primo pareggio stagionale per il Sassuolo, che fin qui era l’unica squadra che nelle prime nove giornate non aveva raccolto alcun pari. Il Sassuolo non doveva fallire, e il pareggio non accontenta di certo l’ambiente, che a questo punto del campionato si aspettava di più da questa squadra.
Leggi anche > LECCE-SASSUOLO 2-2: PARTITA TOSTA, PAREGGIO GIUSTO E QUEI TANTI MA…
Curiosità > Per la prima volta si incontrano De Zerbi e Liverani da allenatori in Serie A; nessuno dei 2 tecnici ha mai affrontato l’avversaria di giornata nella massima serie. Un dato singolare: il Sassuolo è una delle tre squadre che quest’anno non ha mai ricevuto rigori a favore insieme a Spal e Udinese; il Lecce invece ne ha battuti la bellezza di 5, solo la Lazio ne ha battuti di più (6). Diversi gli ex Sassuolo ora al Lecce, primo fra tutti Khouma El Babacar, in campo dal primo minuto ma costretto ad uscire dal terreno di gioco dopo un questo d’ora per infortunio; solo panchina invece per Dell’Orco mentre Farias non è stato nemmeno convocato per via di guai fisici. Esordio con la maglia del Sassuolo per il terzino greco Georgios Kyriakopoulos.

I numeri della partita > Impietoso il dato relativo al possesso palla, a pieno appannaggio del Sassuolo con un netto 61%. Predominio non solo territoriale ma anche sul fronte dei tentativi: il Sassuolo tira il doppio rispetto ai giallorossi (12 tiri, di cui 5 nello specchio, contro i 6 del Lecce, che inquadra la porta in 4 occasioni). Due sono gli interventi operati da consigli (tra cui uno decisivo), uno solo da Gabriel. Dunque un Lecce più cinico del Sassuolo, capace di sfruttare le palle inattive e colpire anche da punizione diretta: i neroverdi non incassavano un gol su punizione dal 18 febbraio 2018, quando fu Pulgar a segnare con la maglia del Bologna (Bologna-Sassuolo 2-1). Arriva il primo gol stagionale con la maglia del Sassuolo e primo in assoluto in Serie A per Jeremy Toljan, mentre Berardi raggiunge quota 7. Locatelli Serve il suo primo assist stagionale. Falli commessi: Lecce 14, Sassuolo 16; fuorigioco: Lecce 1, Sassuolo 0; corner: Lecce 6, Sassuolo 6; ammonizioni: Lecce 2, Sassuolo 3.