Il Calciomercato di Gennaio del Sassuolo non è entrato ancora nel vivo, sebbene ci siano alcune operazioni in corso, specie in uscita. Ma quali sono stati i migliori acquisti del Sassuolo nel cosiddetto mercato ‘di riparazione’? Ecco un elenco dei cinque più significativi da quando il club neroverde è in serie A.
5. Alberto Aquilani
Per Alberto Aquilani, l’avventura in neroverde dura per soli sei mesi, ma piuttosto intensi. La stagione è quella 2016-17, l’anno dell’Europa League, dispendiosa soprattutto in termini di infortunio, tanto che lo spogliatoio di Di Francesco ad un certo punto conta quasi meno uomini dell’infermeria.
Ed è in questo contesto che Alberto Aquilani arriva in prestito dal Pescara, dopo aver rotto con la società. In neroverde vive una seconda giovinezza e regala una serie di prestazioni convincenti.
4. Merih Demiral
Arriva al Sassuolo di Roberto De Zerbi nel gennaio 2019, Merih Demiral. Ed è praticamente da sconosciuto, sebbene sia già nazionale maggiore all’età di soli vent’anni. In soli sei mesi in Emilia conquista tutti. Si prende il posto da titolare e segna addirittura una doppietta al Chievo.
A fine stagione sapevamo tutti che non sarebbe rimasto. E infatti arriva la chiamata della Juventus di Maurizio Sarri dove, partito in sordina, sta scalando le gerarchie.

3. Sergio Floccari
Un nome che non si discute è quello di Sergione Floccari, che arriva dalla Lazio nel gennaio 2014. Si tratta del primo campionato di serie A del Sassuolo e la squadra sta avendo gravi problemi. A gennaio, quindi, si decide di fare un mercato davvero corposo, come mai lo si sarebbe più visto da lì in poi.
Floccari arriva il 30 gennaio ed esordisce tre giorni dopo ma bisogna aspettare al 23 febbraio per vederlo realizzare un gol proprio alla sua ormai ex Lazio. Rimarrà a Sassuolo fino al gennaio 2016, dopo aver collezionato 51 presenze e 7 reti.
2. Davide Biondini
Si entra in zona calda, dove i nomi sono quelli importanti. E stavolta parliamo di Davide Biondini, anche lui arrivato nel gennaio 2014 in prestito dal Genoa. Centrocampista roccioso e grintoso, nonostante qualche infortunio di troppo.
Riscattato nel giugno 2014, resta a Sassuolo fino al 2018, quando decide di andare a chiudere la carriera al Cesena, in serie D. 99 presenze una rete, per lui, che a Sassuolo è riuscito a giocare l’Europa League, regalandoci momenti indimenticabili.
1. Paolo Cannavaro
Non poteva non trovarsi lui al vertice della classifica. Paolo Cannavaro, bandiera e capitano del Napoli, che arriva a Sassuolo per aiutarlo a conquistare la sua prima salvezza, il 31 gennaio 2014.
Esordisce da capitano il 2 febbraio 2014 contro l’Hellas Verona e resta in neroverde fino al 2018, quando decide di lasciare il calcio giocato per andare in Cina ad allenare al fianco del fratello Fabio.
Una leggenda, per il quale gli applausi non bastano mai.
