I migliori giocatori nei 10 anni in Serie A del Sassuolo
Nei primi dieci anni in Serie A del Sassuolo sono davvero tanti i talenti che si sono alternati nella squadra neroverde e che hanno fruttato grandi plusvalenze per il club emiliano. Nella nostra top 11 dell’era Squinzi figurano calciatori del calibro di Zaza, Sensi, Lorenzo Pellegrini, Acerbi e Demiral, ma nelle ultime stagioni, sotto la regia prima di De Zerbi e poi di Dionisi, sono esplosi anche tantissimi altri giocatori: Locatelli, Frattesi, Politano, Scamacca, Raspadori, Boga, Traoré e Laurienté, solo per citarne alcuni. Tuttavia, quasi sempre tutti di passaggio, prima di approdare in un club di maggior prestigio.
I pochi giocatori a vestire con continuità la maglia neroverde, sono stati il portiere Consigli, a Sassuolo già dal 2014, il centrocampista Magnanelli che ha guidato il centrocampo emiliano dalla Serie C2 fino alla Serie A e Domenico Berardi, miglior marcatore all time della storia del club. La maggior parte delle intuizioni del club? Dal centrocampo in su e in particolare nel tridente offensivo, costante con tutti gli allenatori susseguiti in panchina.
Tutti i numeri di Domenico Berardi in questi 10 anni di Serie A
Con 127 reti in 343 presenze Domenico Berardi è il miglior marcatore della storia del Sassuolo, seguito dai lontanissimi Masucci a quota 44 e Noselli a 38 reti.
Considerando solo la Serie A, il fantasista neroverde ha firmato 107 reti e 78 assist in 288 presenze, vivendo tuttavia diversi alti e bassi, sia in fase realizzativa che dal punto di vista fisico, a causa dei numerosi infortuni che ne ne hanno ostacolato il rendimento complessivo.
Eusebio di Francesco (2013/2017)
Sono 4 le stagioni in Serie A sotto la guida di Eusebio di Francesco, con il quale il Sassuolo è riuscito anche ad ottenere un 6° posto nel 2015/16 che è valso una storica qualificazione in Europa League. Con il tecnico abruzzese in panchina, Berardi ha firmato 43 reti e 33 assist, ma con una grande differenza di rendimento tra le prime due stagioni e le successive. 31 reti e 16 assist tra il 2013 e il 2015, mentre nei successivi due anni solo 12 reti e 16 assist, complici soprattutto i problemi fisici che hanno caratterizzato la stagione 2016/2017.
Bucchi-Iachini (2017/18)
L’anno che vede alternarsi in panchina Bucchi e Iachini si rivela come uno dei più complicati per Berardi che, in 31 presenze di campionato, delude pesantemente le aspettative di chi lo aveva acquistato al fantacalcio firmando appena 4 reti e 2 assist. Sarà la stagione peggiore di sempre per l’attaccante cosentino.
Roberto De Zerbi (2018/2021)
Sotto la guida di Roberto De Zerbi Berardi ha vissuto una prima stagione di transizione, conclusa con 8 reti e 3 assist e poi l’esplosione definitiva nelle stagioni successive, fino a vincere gli Europei da titolare nella Nazionale di Roberto Mancini. In campionato, 14 reti e 10 assist nel 2019/20 e 17 goal e 8 assist nel 2020/21 che contribuiscono a portare il Sassuolo a conquistare due ottave posizioni consecutive in classifica.
Alessio Dionisi (2021/in corso)
Con Alessio Dionisi in panchina più Raspadori-Scamacca come compagni di reparto, Berardi ha trovato sin da subito una forte intesa, firmando 15 reti e 17 assist in 33 presenze, ma soprattutto trovando una continuità di rendimento per il terzo anno di fila, mai successo nel massimo campionato italiano. Nel 2022/23 invece, il rendimento complessivo è stato penalizzato dagli infortuni, ma la media in termini di goal e passaggi vincenti è rimasta abbastanza alta, tanto da renderlo ancora una prima scelta sia in ottica fantacalcio che pronostici marcatori. Il numero dieci del Sassuolo infatti, ha firmato 5 reti e 7 assist in 17 presenze, di cui solo 13 da titolare! Insomma, problemi fisici a parte, l’intesa con gli schemi di Dionisi è assolutamente confermata anche con gli innesti di Laurienté, Pinamonti e Defrel al posto di Scamacca e Raspadori. In più è rigorista e tiratore di punizioni e calci d’angolo.
Quali pronostici per il Sassuolo 2023?
Oltre alle giocate “Segna Sì” o “Segna o fa assist” di Berardi, confermate sia dalle statistiche in corso che da quelle storiche dell’attaccante neroverde (non vanno dimenticati anche i precedenti che il blog di terrybet.news riporta nella sua guida agli attaccanti da schierare), quando si pronostica il Sassuolo si possono appuntare altre scommesse a quota alta, come ad esempio la vittoria parziale finale, visto che i neroverdi sono la seconda squadra migliore del 2023 dopo il Napoli di Luciano Spalletti. Ad esempio, facendo una comparazione tra Terrybet.it, Snai ed Eurobet abbiamo scoperto che: