giovedì , 16 Gennaio 2025

Focus on Milan-Sassuolo: precedenti e curiosità

Domani sera alle ore 18.00 in quel di San Siro andrà in scena Milan-Sassuolo, incontro valido per la settima giornata di serie A.

L’incontro tra rossoneri e neroverdi sarà una sfida tra due squadre che puntano molto sui giovani e che in campionato si distanziano per un solo punto. Il Milan è davanti al Sassuolo, a 10 punti, e nelle ultime tre giornate ha sempre portato a casa risultati positivi. Il Sassuolo, al contrario, esce dalla sconfitta belga con il Genk e, come abbiamo già ricordato altrove, in questa stagione ha vinto una sola partita lontano dal Mapei Stadium.

Inutile raccontare del bomber rossonero, il colombiano Carlos Bacca, che in sei presenze ha messo a segno ben cinque reti in questa serie A. Nel Sassuolo ci sono Defrel e l’infortunato Berardi che hanno fatto meglio, ma soprattutto in Coppa. Sette reti a testa per gli attaccanti neroverdi a partire da inizio stagione.

Leggi anche > VERSO MILAN-SASSUOLO: LA GARA VISTA DA DNAMILAN

tabellino-sassuolo-milan

Sette finora le sfide già giocate dalle due compagini: oltre agli ultimi tre campionati di serie A, c’è un match di Coppa Italia della stagione 2014-15. Il bilancio è favorevole agli emiliani: 4 vittorie contro 3, senza mai che ci sia stato un pareggio. Limitandoci alle sole partite giocate al Meazza, tuttavia, abbiamo un attivo di 3 vittorie contro una in favore degli uomini di Montella.

Nella gara giocata a Milano nella scorsa stagione, i rossoneri andarono in vantaggio con Luiz Adriano, salvo poi farsi agguantare da Berardi e spuntarla nel finale grazie a una rete di Bacca. È un peccato che il giovane attaccante neroverde stavolta non possa essere della partita, dato che il Milan è uno dei suoi avversari preferiti. Ai rossoneri segnò un meraviglioso poker nella stagione 2013-14, ripetendosi con una tripletta in quella 2014-15. Sono dunque 8 in totale le reti rifilate finora da Berardi ai diavoli di Milano. Il giocatore del Milan che ha segnato di più contro il Sassuolo (sebbene solo due volte) è l’olandese Nigel de Jong, ora al Galatasaray.

Tre gli ex, due con la maglia del Sassuolo e uno con quella del Milan. In Emilia gioca Francesco Acerbi, che ha vestito rossonero nella prima metà della stagione 2012-13, prima di essere riscattato dal Genoa e tornare in prestito al Chievo. Per lui dieci presenze tra campionato e coppe all’ombra della Madunina.

Leggi anche > VERSO MILAN-SASSUOLO: LE PROBABILI FORMAZIONI

montella_di_francesco_getty

A Milano c’è invece Andrea Poli, vecchia conoscenza del Sassuolo all’epoca della serie B. Nella stagione 2008-09 il centrocampista rossonero passò un anno in prestito in Emilia Romagna, collezionando 32 presenze e 5 reti in campionato. Difficile tuttavia che possa vedersi in campo e forse nemmeno in panchina.

Infine, Alessandro Matri nel Milan ci è cresciuto ed esordito in serie A nella stagione 2002-2003. È poi tornato a Milano nel 2013, vivendo una mezza stagione particolarmente sfortunata e ripartendo subito in un peregrinare continuo che lo ha visto cambiare sei maglie in sole quattro stagioni. Per lui un totale di 19 presenze e una sola rete.

Veniamo invece ai due mister: Montella e Di Francesco si sono trovati di fronte sette volte. Il bilancio è favorevole al tecnico rossonero, che ha vinto tre scontri su sette, mentre l’allenatore del Sassuolo l’ha spuntata soltanto due volte. I due hanno un passato da compagni di squadra con la maglia della Roma, con la quale portarono a casa lo scudetto della stagione 2000-01.

 

Riguardo Giuseppe Guarino

Giornalista beneventano ma neroverde, mancino e grafomane. Sempre attento a tutto ciò che gli cambia attorno, ma con leggerezza. Prova a dare la sua visione sul mondo del Sassuolo

Potrebbe Interessarti

salernitana-sassuolo 1-2

Salernitana-Sassuolo 1-2: ma quando sembra che sia finita, è proprio allora che comincia la salita

Quando a cinque minuti dalla fine del primo tempo di Salernitana-Sassuolo, Muharemovic ha messo in …