Altro record per il Sassuolo: dalla classifica stilata dal CIES (l’osservatorio del calcio internazionale) emerge che la gestione societaria neroverde, in Italia, sia quella più sostenibile.
In base all’età, alle cifre e alla durata residua del contratto dei giocatori, il CIES ha generato un rating di gestione, collegato al livello di sostenibilità, delle 98 squadre dei cinque principali campionati europei (sommando i valori di ogni giocatore di una squadra si ottiene un indicatore che riflette il livello di sostenibilità). Numeri che, per il CIES, descrivono la salute di una squadra (collegati anche alle prestazioni).
Leggi anche > Rinnovo De Zerbi: in settimana incontro con Carnevali, due le alternative

Ad aprire la classifica sono le squadre inglesi e spagnole: davanti c’è il Manchester United, seguito da Real Sociedad, Athletic Bilbao, Tottenham, Manchester City, Liverpool, Southampton, Barcellona e Atletico Madrid. Più indietro le squadre italiane: la sorpresa, però, è che al primo posto si piazza il Sassuolo, 29esimo in Europa, poi il Milan, al 50esimo posto, la Juventus, al 58esimo, e l’Inter, al 59esimo. A chiudere la classifica è invece il Genoa, considerata la società meno sostenibile d’Europa.
Unisciti al nostro canale Telegram!
Non avevamo dubbi sulla lungimiranza della famiglia Squinzi, rappresentata egregiamente da Giovanni Carnevali, questi dati fanno ben sperare per il futuro, ci dicono che il Sassuolo è una società che sa guardare avanti.
Visualizza questo post su Instagram