sabato , 19 Aprile 2025
biglietti roma sassuolo
Foto: sassuolocalcio.it

FINALE Sassuolo-Roma 1-2: non basta Henrique, vittoria giallorossa in rimonta

Benvenuti sulla diretta di Sassuolo-Roma, gara valida per la 14^ giornata di Serie A. Il match è in programma oggi, domenica 3 dicembre, alle ore 18:00 presso il Mapei Stadium di Reggio Emilia. Canale Sassuolo vi racconterà tutte le emozioni del match contro la Roma su questa pagina. A seguire, l’ampio post-partita con pagelle, dichiarazioni e commenti. Forza Sasol!

Diretta Sassuolo-Roma

diretta sassuolo roma

1-2

Unisciti al nostro canale WhatsApp!

19:54 – FINISCE QUI! La Roma espugna il Mapei Stadium per 2-1. Dopo il vantaggio di Matheus Henrique alla mezz’ora del primo tempo, i giallorossi hanno rimontato con il rigore di Dybala e l’autogol di Tressoldi su tiro di Kristensen. Da segnalare l’espulsione di Boloca sul risultato di 1-0. Il Sassuolo resta fermo a 15 punti in classifica e perde una buona opportunità per allungare ulteriormente sulla zona calda.

97′ – La panchina della Roma fa sparire i palloni, Dionisi è una furia.

94′ – PALO DI PELLEGRINI! Kristensen è una furia sulla fascia destra: servizio per Pellegrini e destro dell’ex di giornata che si stampa sul palo.

93′ – Henrique scivola sui 30 metri, Pellegrini in scivolata serve un prontissimo Lukaku, che fa guadagnare secondi preziosissimi alla Roma. Ammonito Erlic nell’occasione.

92′ – Bajrami punta Kristensen e crossa: c’era un corner per il Sassuolo per tocco di Rui Patricio, non ravvisato da Marcenaro.

91′ – Il Sassuolo adesso sta facendo la partita, nonostante l’uomo in meno. Roma riversa nella propria area.

90′ – Marcenaro assegna sette minuti di recupero.

90′ – L’angolo di Matheus Henrique viene respinto dalla difesa della Roma: il pallone spiove dalle parti di Toljan, che spara in curva con un destro al volo.

89′ – Ultimi due cambi per Dionisi: fuori Berardi e Vina, dentro Castillejo e Pedersen.

89′ – Altro tentativo di Racic: staffilata fuori dallo specchio, ma con deviazione.

86′ – OCCASIONE SASSUOLO! Toljan recupera palla sulla trequarti offensiva e la appoggia in piena area di rigore a Henrique, che non guarda neanche la porta preferendo il rimorchio di Racic. Il serbo conclude di piatto, senza troppa convinzione e senza centrare lo specchio. Era l’occasione per il 2-2.

85′ – La Roma sta continuando ad attaccare, non contenta del vantaggio che sta maturando al Mapei Stadium.

82′ – GOL ROMA! Vantaggio fortunoso della Roma, che sfonda ancora una volta sulla destra con Kristensen: già decisivo guadagnandosi il rigore dell’1-1, il numero 43 calcia beccando la deviazione col piede di Tressoldi. La sfera si alza a campanile e, in un film già visto più volte, si insacca beffardamente alle spalle di Consigli.

82′ – Gioco fermo per un paio di minuti per permettere i soccorsi

81′ – Dionisi richiama in panchina Thorstvedt e butta nella mischia Bajrami. Fuori anche Pinamonti per Defrel.

78′ – Kristensen stende Henrique: giallo.

78′ – Piovono fumogeni dal settore ospiti: Mourinho richiama alla calma i tifosi giallorossi, spingendosi anche oltre alla panchina del Sassuolo.

76′ – GOL ROMA! Il mancino di Dybala lambisce il palo alla sinistra di Consigli, che aveva intuito la traiettoria ma non ha potuto impedire il gol.

75′ – RIGORE PER LA ROMA! Kristensen dribbla Erlic con un tunnel, il croato gli toglie la gamba d’appoggio e commette fallo: Marcenaro assegna un calcio di rigore alla Roma.

69′ – Berardi si fa saltare da El Shaarawy e lo atterra duramente: giallo per il numero 10, che era diffidato e salterà la sfida con il Cagliari.

67′ – Doppio cambio nella Roma: entrano El Shaarawy e Pellegrini per Spinazzola e Mancini. Roma a trazione ultra offensiva.

67′ – Movimento a mezzaluna di Azmoun, che scarica verso la porta un tiro innocuo, controllato nella sua uscita da Consigli.

66′ – Adesso l’inerzia è tutta dalla parte della Roma, che già da prima dell’espulsione di Boloca stava schiacciando il Sassuolo nella propria metà campo.

65′ – Corre ai ripari Dionisi: fuori Laurienté, dentro Racic.

63′ – SASSUOLO IN DIECI! Punito con il rosso l’intervento di Boloca su Paredes: Marcenaro torna giustamente sui suoi passi.

62′ – Boloca sbaglia il controllo ed entra con il piede a martello su Paredes: Marcenaro assegna il giallo in tempo reale, ma il VAR è al lavoro.

60′ – Il Sassuolo adesso sta faticando ad uscire dalla propria metà campo: la Roma non sta creando occasioni a ripetizione, ma quelle poche volte che si è affacciato dalle parti di Consigli ha creato dei seri pericoli.

58′ – Dybala e Lukaku lavorano palla a mille all’ora, ma il belga era in fuorigioco. Deve stare attento il Sassuolo a queste combinazioni centrali, a maggior ragione adesso che è entrato Azmoun a dare manforte.

56′ – E’ Thorstvedt il primo ammonito di giornata: il numero 42 ha falciato alle spalle Paredes. Si scaldano gli animi al Mapei Stadium.

54′ – CONSIGLI! Sassuolo terribilmente scoperto in fase difensiva: Azmoun serve Lukaku, ipnotizzato dal portierone neroverde. La posizione era buona. Gesto di stizza di Consigli poi verso la propria linea difensiva.

51′ – Dybala manda al bar Vina con una finta di corpo, ma non può nulla sul ritorno di Erlic: timide proteste della Roma, ma Marcenaro ha visto bene facendo proseguire.

50′ – Vina svirgola completamente il cross: sfuma una buona ripartenza per il Sassuolo.

48′ – Laurienté punta Mancini e si libera palla prima che arrivi il raddoppio: il servizio però è a metà strada tra Thorstvedt e Henrique.

46′ – Prima sgroppata di Kristensen, che rovescia in area un pallone insidioso e sul quale Erlic non vuole prendersi rischi. Il primo corner del secondo tempo è per la Roma.

46′ – INIZIA LA RIPRESA! C’è un doppio cambio per Mourinho: fuori Bove e Karsdorp, dentro Azmoun e Kristensen.

18:46 – FINE PRIMO TEMPO! Il Sassuolo è avanti sulla Roma dopo i primi 45 minuti: decide fin qui il gol di Matheus Henrique. Più predominio da parte della Roma, ma il Sassuolo ha dimostrato di tenere bene il campo e di colpire nel momento giusto.

45′ – Il Sassuolo si complica la vita e concede l’ultima azione del primo tempo alla Roma.

44′ – SASSUOLO VICINO AL RADDOPPIO! Vina si sgancia e apparecchia per Thorstvedt, che finta la conclusione col mancino per poi spostarsela sul destro: da ottima posizione, ma con il piede debole, il norvegese calcia addosso a Rui Patricio.

42′ – La Roma sta spingendo a mille: adesso c’è un corner per i giallorossi concesso da Berardi, in ripiegamento difensivo per aiutare Toljan su Spinazzola.

41′ – COSA HA PRESO CONSIGLI! Ndicka verticalizza per Lukaku, che riceve palla in mezzo ad una selva di gambe del Sassuolo: appoggio per Dybala e mancino di prima dell’argentino, Consigli si tuffa con quell’attimo di anticipo che gli permette di togliere il pallone dall’incrocio.

38′ – Dybala mette in moto Spinazzola: l’esterno va sul fondo ma viene schermato da Toljan, che guadagna anche la rimessa del fondo grazie ad un rimpallo favorevole.

37′ – Bella azione costruita dal Sassuolo: Berardi difende un buon pallone e lo apre per Henrique, che serve coi tempi giusti Laurienté con un filtrante alle spalle di Karsdorp. Non ha esito purtroppo il cross basso del francese, liberato dalla difesa giallorossa.

34′ – Spinazzola va al tiro da fuori: una deviazione sporca il pallone in angolo.

31′ – Boloca difende un altro possesso da fuoriclasse, poi serve Thorstvedt: il lancio del norvegese non è addomesticato da Berardi, che ringrazia ugualmente il compagno.

28′ – La Roma si è riversata all’attacco per rimettere immediatamente in piedi il punteggio, sospinta da un settore ospiti gremito e dai numerosi tifosi che stanno riempiendo il resto dello stadio.

26′ – GOOOOOOOOLLL SASSUOLOOOOOOO! SEMPRE LUI, SEMPRE HENRIQUE! Passa in vantaggio il Sassuolo con un tap-in facile facile del brasiliano, intelligentissimo a trovarsi sulla traiettoria del tiro di Berardi.

23′ – Un rilancio alla rinfusa per poco non diventa buono per Lukaku: bravo Tressoldi ad arginare il belga, che tanto lo ha fatto penare la scorsa stagione con la maglia dell’Inter.

22′ – Berardi imbuca per Thorstvedt: la palla non arriva al norvegese a causa dell’intercetto di Spinazzola.

19′ – A terra Henrique dopo un contrasto perso con Paredes: sembra tutto ok per il brasiliano, appena tornato da un infortunio.

17′ – Laurientè fa scorrere palla tentando di superare Karsdorp e cercando con molta malizia il fallo: Marcenaro fa giustamente proseguire, ma il terzino olandese non è comunque soddisfatto e va a muso duro con Laurienté, invitandolo a rialzarsi.

16′ – Berardi verticalizza per Pinamonti, aggredito fallosamente da Paredes e Llorente: si rialza un po’ a fatica l’attaccante scuola Inter.

15′ – Bove lavora palla sulla sinistra, Erlic esce e lo chiude in corner.

12′ – Ndicka colpisce al volto Berardi: avvertimento anche per il difensore giallorosso. Punizione per il Sassuolo, assegnata in realtà per un successivo intervento falloso di Cristante su Henrique.

10′ – Troppo spazio lasciato a Dybala! Dalla sua mattonella, l’argentino riceve da Spinazzola e calcia un rasoterra preciso ma non particolarmente potente: Consigli la fa sua in due tempi.

10′ – Laurienté sprinta sulla sinistra, Karsdorp lo contrasta regolarmente.

9′ – Erlic stende Dybala all’altezza del cerchio di centrocampo: ultimo avviso di Marcenaro, alla prossima scatterà il giallo.

6′ – Dybala cerca lo spiraglio per il tiro, Boloca non glielo concede: conclusione murata. La Roma però sta spingendo.

5′ – Cristante spinge Vina da dietro, regolarmente secondo Marcenaro: si continua a giocare.

3′ – Si fa vedere la Roma con uno spunto di Dybala: Erlic si sgancia dalla sua posizione centrale e copre in fallo laterale.

1′ – INIZIA SASSUOLO-ROMA! Primo possesso per il Sassuolo, in consueta maglia neroverde. Casacca giallorossa per la Roma.

17:43 – Diramate le formazioni ufficiali di Sassuolo-Roma: Dionisi ripropone il 4-2-3-1 vittorioso ad Empoli, con l’unica novità rappresentata dal ritorno di Vina sulla fascia sinistra al posto di Viti. La Roma di Mourinho invece in campo con il consueto 3-5-2: i terminali offensivi saranno Dybala e Lukaku.

Tabellino Sassuolo-Roma

SASSUOLO-ROMA 1-2

Reti: 26′ Henrique (S), 76′ rig. Dybala (R), 82′ aut. Tressoldi (R)

SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Viña (89′ Pedersen); Boloca, Henrique; Berardi (89′ Castillejo), Thorstvedt (81′ Bajrami), Laurienté (65′ Racic); Pinamonti (81′ Defrel).

A disposizione: Pegolo, Cragno, Ferrari, Volpato, Mulattieri, Ceide.

Allenatore: Alessio Dionisi.

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini (67′ Pellegrini), Llorente, Ndicka; Karsdorp (46′ Kristensen), Cristante, Paredes, Bove (46′ Azmoun), Spinazzola (67′ El Shaarawy); Dybala (87′ Celik), Lukaku.

A disposizione: Boer, Svilar, Renato Sanches, Aouar, Zalewski, Belotti.

Allenatore: José Mourinho.

Arbitro: Sig. Marcenaro di Genova.
Assistenti: Sig. Garzelli di Livorno e Sig. Moro di Schio.
IV Uomo: Sig. Ghersini di Genova.
VAR: Sig. Di Bello di Brindisi.
AVAR: Sig. Di Martino di Terni.

Ammoniti: 56′ Thorstvedt (S), 69′ Berardi (S), 78′ Kristensen (R), 84′ Henrique (S), 93′ Erlic (S)
Espulsi: 63′ Boloca (S)

Note:

Formazioni ufficiali

SASSUOLO: Consigli, Toljan, Erlic, Tressoldi, Viña, Boloca, Henrique, Berardi, Thorstvedt, Laurienté, Pinamonti.

ROMA: Rui Patricio, Karsdorp, Cristante, Ndicka, Llorente, Paredes, Dybala, Mancini, Spinazzola, Bove, Lukaku.

I precedenti

Roma e Sassuolo contano 20 precedenti, tutti in Serie A, con 9 vittorie della Roma, 9 pareggi e 2 vittorie neroverdi. Bomber dell’incontro è Edin Dzeko, con 5 reti segnate contro i neroverdi.

Al Mapei Stadium, il bilancio è di 5 vittorie giallorosse, 4 pareggi e una sola vittoria neroverde.

La Roma è tra le bestie nere storiche del Sassuolo: insieme al Napoli, è la big contro la quale i neroverdi hanno vinto meno, solo 2 volte. Lo scorso anno, il Sassuolo ha preso 4 punti ai giallorossi: pareggio all’andata e vittoria all’Olimpico.

Negli ultimi 5 incontri sono andate a segno entrambe le squadre. Al Mapei Stadium, il Sassuolo non perde contro i giallorossi dal 20 maggio 2018 (Sassuolo-Roma 0-1, con autorete di Pegolo su un tiro-cross di Manolas deviato da Peluso).

Mourinho e Dionisi si sono incontrati 4 volte, in tutti i precedenti Sassuolo-Roma e Roma-Sassuolo degli ultimi due anni. Il bilancio è in equilibrio: una vittoria per parte e 2 pareggi.

Probabili formazioni

SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Boloca, Matheus Henrique; Berardi, Thorstvedt, Laurienté; Pinamonti.

A disposizione: Cragno, Pegolo, Pedersen, Ferrari, Lipani, Volpato, Racic, Castillejo, Bajrami, Ceide, Mulattieri, Defrel.

Allenatore: Alessio Dionisi.

Ballottaggi: Tressoldi-Ferrari 65%-35%, Thorstvedt-Bajrami 60%-40%.

ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, N’dicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku.

A disposizione: Svilar, Boer, Celik, Kristensen, Kumbulla, Zalewski, Aouar, Pagano, Bove, Pisilli, Renato Sanchez, Bove, El Shaarawy, Belotti, Azmoun.

Allenatore: José Mourinho.

Ballottaggi: Karsdorp-Kristensen 55%-45%, Pellegrini-Bove 60%-40%.

L’arbitro

Sarà il Sig. Matteo Marcenaro, della Sezione AIA di Genova, l’arbitro di Sassuolo-Roma, gara valida per la 14^ giornata di Serie A in programma domenica 3 dicembre alle 18:00 al Mapei Stadium. I due assistenti saranno il Sig. Dario Garzelli, della sezione di Livorno, e il Sig. Davide Moro, della sezione di Schio. Il IV Ufficiale sarà il Sig. Davide Ghersini, della sezione di Genova. Al VAR ci sarà il Sig. Marco Di Bello, della sezione di Brindisi, coadiuvato dal Sig. Antonio Di Martino, della sezione di Terni.

Sassuolo-Roma in tv

Sassuolo-Roma sarà trasmessa  su Dazn. La partita sarà visibile a partire dalle ore 18.00, mentre il collegamento inizierà alle 17.30. La telecronaca della gara è affidata a Ricky Buscaglia, con il commento tecnico di Massimo Gobbi.

Riguardo Gabriele Gandolfi

Studente di Giurisprudenza, vive a Sassuolo e tifa Sassuolo, al Mapei è una presenza fissa. Scrive di calcio per passione e lo fa solo sulle nostre pagine.

Potrebbe Interessarti

pagelle sassuolo bari

Grosso post Modena-Sassuolo 1-3: “Grazie ai tifosi, il nostro percorso non era scontato”

Mister Fabio Grosso ha commentato in sala stampa la vittoria raccolta dai neroverdi. Modena-Sassuolo 1-3 …