Benvenuti sulla diretta di Sassuolo-Cesena, gara valida per la 23^ giornata del Campionato Primavera 1. Il match è in programma oggi, lunedì 13 marzo, alle ore 18 allo Stadio Enzo Ricci di Sassuolo. Canale Sassuolo vi racconterà tutte le emozioni del match contro il Cesena su questa pagina. Forza Sasol!
Diretta Sassuolo-Cesena Primavera
4-0
Unisciti al nostro canale Telegram!
19.49 – FINISCE QUI! Il Sassuolo cala il poker al Cesena: finisce 4-0 al Ricci. Partita non semplicissima, indirizzata definitivamente a metà ripresa con l’uno-due di Bruno e Russo. Leone in apertura e Ajayi in chiusura completano il tabellino: Sassuolo che sale a 38 punti, ricucendo lo strappo dalla zona playoff.
92′ Ammonito Miranda: l’ultima azione della partita è per il Cesena.
90′ Tre minuti di recupero.
90′ Punizione di Ryan deviata in angolo dalla barriera.
89′ Kumi vuole ardentemente il secondo gol stagionale: ennesima scorribanda ed ennesimo fallo che il Cesena è costretto a spendere. Ammonito Pieraccini nella fattispecie.
89′ Si aspetta solo il fischio finale al Ricci.
84′ Ammonito Gori.
82′ Altro cambio per il Sassuolo: fuori Casolari, dentro Ryan. Nel Cesena, dentro Ferretti per Lilli: cambi esauriti per i romagnoli.
82′ Lilli cerca la fortuna dai 20 metri: palla alta.
80′ GOOOOOOLLL SASSUOLOOOO! C’è spazio anche per Ajayi, il più lesto di tutti ad avventarsi sulla respinta corta di Pollini sulla punizione di D’Andrea. E’ festa Sassuolo al Ricci.
79′ Chi si trova a suo agio è invece Justin Kumi, che viene steso da Pieraccini sui 18 metri prendendosi una punizione molto invitante.
78′ D’Andrea serve Ajayi, ancora palesemente a disagio in questo campionato: il servizio a rimorchio per Casolari è troppo timido.
76′ Ammonito Lilli per proteste.
75′ Bigica richiama in panchina gli autori degli ultimi due gol, Bruno e Russo: dentro Gori e Ajayi.
74′ Ammonito Denes, uno dei più attivi in campo e non solo dal punto di vista tecnico.
73′ Altri due cambi per il Cesena: fuori Campedelli e Manetti, dentro Di Francesco e Balde.
72′ GOOOOOOOOOOOLLLL SASSUOLOOOOO! SI SBLOCCA ANCHE RUSSO! Non segnava da ottobre Flavio Russo, che salta Lepri prima e Pollini poi per insaccare il gol del 3-0. E’ tranquillo adesso il Sassuolo.
70′ Dentro Polli e Guidi per Milli e Gessaroli.
69′ Dal dischetto va Bruno… GOOOOOOOOOOOOLLLL! Rigore col brivido di Bruno, che conclude in maniera morbida e centrale insaccando ugualmente la porta di Pollini.
67′ RIGORE SASSUOLO! D’Andrea anticipa i tempi e conclude d’esterno mancino, sulla respinta Pollini colpisce in testa Tourè, pronto a segnare a porta sguarnita. Resta a terra il guineano, a cui va tutto il merito del rigore guadagnato.
66′ DAVID! Punizione in porta del terzino cesenate, Zacchi fa buona guardia sul primo palo e concede un corner.
65′ Casolari stende Denes, ma le proteste vibranti del capitano fanno capire che l’esterno cesenate si è tuffato inducendo all’errore l’arbitro. Punizione pericolosa per il Cesena.
64′ D’ANDREA! Bruno ruba palla e fa correre Russo: servizio sul filo del fuorigioco per D’Andrea, il cui diagonale è fuori dallo specchio. Eccolo il tridente in azione.
64′ Rinforza la mediana Bigica con un innesto più difensivo, senza però rinunciare alla qualità tecnica.
63′ Fuori Leone per Tourè: secondo cambio per il Sassuolo.
62′ Ammonito Casolari.
61′ Un po’ in ombra il tridente d’attacco in questo primo quarto d’ora di ripresa: più attive le mezzali, soprattutto Kumi.
60′ KUMI! Vicino ad un gran gol Justin Kumi: imbucata di Casolari, stop orientato del numero 8 e tiro a rete sulla pressione di Lilli. Pallone fuori di un soffio.
59′ BRUNO! Deviazione d’esterno sinistro sul siluro di cross di Pieragnolo: palla fuori.
57′ D’Andrea apparecchia per Bruno, che cerca il mancino dal limite: murato.
56′ Cade in area Milli, ma è lui ad aver commesso fallo su Cannavaro secondo l’arbitro. Il Cesena sta arrivando con troppa facilità dalle parti di Zacchi.
54′ DENES! Rischia grosso il Sassuolo: Pieraccini si sgancia ancora una volta in attacco, servendo il solito Denes. Diagonale destro e sfera fuori di pochissimo.
53′ Kumi avanza a grandi falcate, chiede e ottiene l’uno-due da Leone e serve a rimorchio Russo: non si intende il centravanti con Bruno, la palla sfila con un velo e l’azione sfuma, non senza un gesto di disappunto da parte di Bigica.
52′ Denes punta Pieragnolo e va sul fondo, sarà corner per il Cesena. Non si arrendono i romagnoli, nonostante la situazione di classifica già compromessa.
50′ KUMI! Prima di testa, poi di destro e infine col mancino: triplo tentativo del centrocampista della Nazionale U19, che manda sul fondo la sfera.
50′ Tiro da distanza siderale di Casolari: ottiene il massimo, ovvero un corner.
48′ Pieragnolo passa palla a Denes, che va sul fondo reclamando un fallo non accordato dall’arbitro. Si arrabbia con l’assistente, l’ex Fiorentina.
46′ TRAVERSA DI MANDRELLI! Subito nel vivo dell’azione il terzino, nonché ex di giornata (al Cesena fino all’Under 16). Un cross impreciso colpisce la parte alta della traversa, Pollini sembrava comunque in controllo della traiettoria.
46′ INIZIA LA RIPRESA! C’è un cambio per Bigica: Mandrelli rileva l’ammonito Martini, non cambia nulla a livello tattico. Stessi undici invece per il Cesena.
18.47 – FINE PRIMO TEMPO! Il Sassuolo è avanti di misura sul Cesena dopo i primi 45 minuti: decisivo finora il gol di Leone al 5′.
45′ Due minuti di recupero.
45′ OCCASIONE CESENA! Disattenzione del Sassuolo, che permette a Milli di staccare tutto solo da pochi passi: Zacchi se la ritrova addosso e la tiene tra le gambe.
45′ IL CESENA RISCHIA L’AUTOGOL! Un cross di Bruno viene pericolosamente deviato da una scivolata bianconera: Pollini, già fuori dai pali, è costretto a tornare sulla linea per smanacciare il possibile 2-0.
43′ Bruno apre per Leone, che la fa scorrere prendendosi una stecca da dietro da Manetti: giallo per il terzino cesenate.
42′ Doppio fallo a centrocampo commesso da Kumi, ammonito dal direttore di gara.
41′ BRUNO! Morbida la punizione di Bruno, bloccata in due tempi da Pollini.
39′ Si incarta D’Andrea tra mille dribbling ubriacanti. Si riscatta il numero 10 causando l’ammonizione di Lepri con una percussione tambureggiante.
37′ Leone cerca l’imbucata per Bruno, che non arriva per un soffio.
35′ TRAVERSA DI KUMI! Cross di Pieragnolo che scavalca Russo e diventa buono per Kumi che, da due passi, colpisce di spalla mandando palla sulla traversa. Vicino al raddoppio il Sassuolo.
22′ Entrata scomposta di Bruno: punizione per il Cesena. Sembrava in odore di cartellino il fantasista classe 2005, più per l’irruenza dell’entrata che altro.
21′ Se non c’è la linea di passaggio, il Sassuolo preferisce ripartire dalle retrovie: i tre punti sono troppo importanti oggi e non sono ammissibili regali stupidi.
19′ Cross a campanile di Martini per la testa di Pieragnolo: ci arriva prima il solito Pollini, molto impegnato in questi primi venti minuti.
18′ Brutto tiro di D’Andrea, che parte dalla sinistra e si accentra sul piede debole per poi tornare sul proprio mancino. Senza grosse fortune.
17′ RUSSO! Un lancio che sembra irraggiungibile per tutti diventa buono per Russo, che prova il colpo a sorpresa da posizione defilata: Pollini sicuro con la presa bassa.
16′ Qualche errore di troppo da parte del Sassuolo, bravo nell’aggressione palla ma meno nella pulizia del gesto tecnico.
15′ Kumi recupera regolarmente palla, poi pecca forse d’ambizione autolanciandosi in area di rigore: Pollini esce dai pali e la fa sua.
14′ OCCASIONE SASSUOLO! Bruno d’esterno destro per Russo: Pieraccini rischia grosso l’autogol in scivolata, Pollini la rinvia sulla faccia di Manetti a due metri dalla line di porta, ma la sfera esce in angolo.
13′ Gioco fermo per un colpo al volto subito da Gessaroli: sembra in grado comunque di proseguire il numero 29 romagnolo.
11′ Un po’ lezioso qui Leone nella conduzione palla: un suo passaggio corto per Pieragnolo viene deviato involontariamente dalle parti di Bruno, che recapita allo stesso Pieragnolo. Cross però troppo lungo per D’Andrea e Russo.
9′ Sull’angolo seguente, Cannavaro di testa sfiora il bis: il Cesena si salva in qualche modo sulla linea di porta. Velleitario invece il successivo tentativo di Pieragnolo.
8′ RUSSO! Stavolta Pollini si oppone al tiro dell’attaccante siciliano: Kumi sfonda in area e serve sul vertice dell’area piccola il numero 9, il cui tiro viene deviato da Pieraccini prima e Pollini poi.
6′ Tocco di prima di Kumi, atterrato da David: punizione Sassuolo. Deve continuare a perseguire la via del gol il Sassuolo, memore delle numerose beffe subite nell’ultimo biennio.
5′ GOOOOOOOLLLL SASSUOLOOOOOOO! Subito in discesa la partita del Sassuolo: va in gol Kevin Leone con un bel rasoterra di destro a fil di palo. Bravo Leone a vincere la carica di un avversario e ad andare al tiro dai 16 metri.
3′ Lancio per Denes, buona diagonale difensiva di Miranda che si rifugia da Zacchi.
1′ INIZIA SASSUOLO-CESENA PRIMAVERA! Primo possesso in favore del Sassuolo.
Tabellino Sassuolo-Cesena Primavera
SASSUOLO-CESENA 4-0
Reti: 5′ Leone (S), 69′ Bruno (S), 72′ Russo (S), 80′ Ajayi (S)
SASSUOLO (4-3-2-1): Zacchi; Martini (46′ Mandrelli), Cannavaro, Miranda, Pieragnolo; Kumi, Casolari (C, 82′ Ryan), Leone (63′ Tourè); D’Andrea, Bruno (75′ Ajayi); Russo (75′ Gori).
A disposizione: Zouaghi, Theiner, Loeffen, Baldari, Lolli, Mata, Foresta, Cinquegrano, Zaknic, Loporcaro.
Allenatore: Emiliano Bigica.
CESENA: Pollini, David, Lilli (82′ Ferretti), Ghinelli, Pieraccini, Lepri (C), Denes, Gessaroli (70′ Guidi), Manetti (72′ Balde), Campedelli (72′ Di Francesco), Milli (70′ Polli).
A disposizione: Veliaj, Elefante, Rossi, Amadori, Carlini, Castorri, Gramignoli.
Allenatore: Giovanni Ceccarelli.
Arbitro: Sig. Galipò di Firenze.
Assistenti: Sig. Ravera di Lodi e Sig. Montanelli di Lecco.
Ammoniti: Martini (S), 40′ Lepri (C), 42′ Kumi (S), 43′ Manetti (C), 62′ Casolari (S), 72′ Russo (S), 74′ Denes (C), 76′ Lilli (C), 84′ Gori (S), 89′ Pieraccini (C), 92′ Miranda (S)
Espulsi:
Note:
Formazioni ufficiali
SASSUOLO: Zacchi, Pieragnolo, Casolari, Leone, Kumi, Russo, D’Andrea, Miranda, Cannavaro, Martini, Bruno.
CESENA: Pollini, David, Lilli, Ghinelli, Pieraccini, Lepri, Denes, Gessaroli, Manetti, Campedelli, Milli.